Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Barbagianni - Tyto alba di altrucks commento di Brado |
|
Su questo nef c'è poco da fare, comunque se usi windows prova ad andare sulla palette dei livelli (ctrl+l) e portare i due cursori esterni ai bordi dell'istogramma.
Mi spiego meglio con quest'immagine:
Il cursore di sinistra regola i neri, se lo porti più a destra taglierai i grigi più scuri nella gamma dinamica della foto (gamma dinamica: differenza di luminosità tra luci e ombre) aumentando il contrasto, quello di destra regola le alte luci e come puoi vedere nell'esempio è da regolare poiché il cursore non è esattamente sotto il bordo dell'istogramma ma pochi millimetri alla sua destra.
Il cursore centrale invece serve per alzare o abbassare la gamma dell'intera foto, donandogli più o meno luce a differenza di come lo muovi.
Questo è uno dei più importanti comandi in ps, è simile alle curve e si possono raggiungere i soliti risultati, se vuoi approfondire puoi andare in questa pagina  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Barbagianni - Tyto alba di altrucks commento di Brado |
|
Questo scatto, proprio per il difetto nella maf da te citato, è purtroppo da buttare, la messa a fuoco purtroppo non si recupera..
Puoi però provare a regolare i livelli in ps, se sai come si fa sennò te lo spiego, è un potente strumento per donare tridimensionalità allo scatto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'attesa #1 di MrSlash commento di Brado |
|
Immagine ben realizzata, solo che non si capisce per che cosa sia l'attesa.. |
|
|
 |
non sono mica tutti rossi!!! di mauro69 commento di Brado |
|
Il difetto maggiore di questa foto è l'orario in cui l'hai scattata, la luce dura non aiuta, spara i colori ed i bianchi rendendoli poco leggibili e poco apprezzabili.
Dovresti postare anche i dati di scatto per una critica più costruttiva  |
|
|
 |
La recita di MisterG commento di Brado |
|
oile ha scritto: | Oltre essere un'immagine realizzata molto bene è un ottimo documento naturalistico a testimonianza di questi atteggiamenti di difesa tipici di questa spesie |
Infatti, buono a sapersi. |
|
|
 |
s.t di rampi commento di Brado |
|
L'osservazione di tafy ha senso, non ci avevo pensato.
Bellissima atmosfera comunque. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mirror di Matteo Re commento di Brado |
|
texmb ha scritto: | Mi piace....ma che tristezza sto povero laghetto, è ormai ridotto ad una pozza  |
In effetti è parecchio basso ma in primavera dovrebbe tornare su..
Molto bella in tutto, compo, gestione luce, bravo |
|
|
 |
|
|
 |
Tenerezza di kekkomil commento di Brado |
|
Il momento colto è molto tenero.
Come hai notato le bruciature sono il difetto più grande di questa foto, peccato, i cigni sono soggetti difficili da fotografare per il loro piumaggio così bianco e l'unica scappatoia è quella di riprenderli con una buona luce, a quell'ora ormai era già troppo dura per riportare delle buone foto.
Potevi provare a scattare a f2.8 per dare maggior sfuocato allo sfondo tanto credo che la pdc ti sarebbe comunque bastata, inoltre avri decentrato leggermente a dx per seguire lo sguardo del piccolo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>