Commenti |
---|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
scansione 6x6 rollei rpx 400
sviluppata nominale in rollei t-grain 1+9 per 6 min
anche con luce artificiale mi sembra buono come risultato
suggerimenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
s.t. di essedi commento di diego campanelli |
|
....però ti voglio vedere a ritrovare un'altra persona con i capelli di quel colore così simile al muro
Qualche anno fa feci un piccolo reportage su questo tipo di coincidenze/alternanze cromatiche, quindi non posso che apprezzare questa tua proposta.
La borsa della spesa in effetti rompe un po' ma credo che la cosa si noti maggiormente sulla singola foto.
Viste le tue abilità street mi permetto di consigliarti una raccolta di immagini che abbiano questo tema in comune, ti assicuro che viste tutte assieme strappano un sorriso e risultano decisamente più interessanti.
 |
|
|
 |
st_BS di Salvatore Gallo commento di diego campanelli |
|
Potrei sbagliarmi ma ho l'impressione che i neri così chiusi li hai spinti in post per focalizzare l'attenzione sui due soggetti, cane e scarpe.
In parte funziona ma in fondo non c'è ne tutto questo bisogno; sono convinto che con un filo di contrasto in meno la scena non si disperderebbe comunque, ma al contrario risulterebbe meno pesante e più godibile.
 |
|
|
 |
Sul trenino per Chamonix di fabio.ansermin commento di diego campanelli |
|
Viste le condizioni di ripresa non era facile ottenere molto di più
Quello che manca a mio avviso è un vero punto d'interesse, ma è il rischio che si corre quando vengono riprese più persone.
Non c'è niente di male, ma sarebbe utile che i vari soggetti interagissero tra di loro anche solo con degli sguardi o cmq. partecipi ad una azione comune.
In questo caso ognuno sembra farsi i fatti propri e questo diluisce un po' la scena.
Molto buona l'esposizione e la relativa post ricca di dettagli; forse troppi dettagli che, come dicevo sopra, se non uniti da un filo comune rendono il tutto ancora più dispersivo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di essedi commento di diego campanelli |
|
Se il cartone fosse stato di vino sarebbe stata un capolavoro scherzi a parte bella foto impagabili le espressioni dei ragazzini, sopratutto quello in bianco e la signora dietro...insomma hai colto l'attimo.
 |
|
|
 |
miele di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Vi ringrazio per l'attenzione e gli apprezzamenti sopratutto sulla resa del b-n che rimane una mia fissazione.
Di solito cerco di riprenderli in atteggiamenti più interessanti ma questo non stava fermo un attimo e ho dovuto aspettare che fosse sfinito prima di scattare
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Mauroq commento di diego campanelli |
|
Inserito nella tua composizione in effetti sembra più un rito zen, anche se c'entra poco con gli Indiani  |
|
|
 |
The puzzle of senses... di alexab commento di diego campanelli |
|
Che ci fosse un intervento pesante in post era evidente ma questo è uno di quei casi in cui lo trovo maledettamente funzionale.
Il dattaglio in questo caso non mi manca, la figura femminile è evocata dalle curve e dalla bocca e tanto mi basta e la distorsione che hai provocato allontana l'immagine dalla sola ricerca estetica.
Forse un utente esperto di questi effetti potrebbe fare un lavoro migliore ma la strada che hai seguito la trovo valida.
Insomma un lavoro che mi piace, sicuramente perfettibile ma con una buona idea di base.
 |
|
|
 |
... di Mauroq commento di diego campanelli |
|
Questa è proprio bella Mauro quando inserisci gli ominidi, che a te non stanno troppo simpatici , le tue foto hanno un'ulteriore marcia in più.
vedi queste.....no impossibile andarle a cercare nella tua galleria e
"le preferite" non esistevano ancora.
Questa ci finisce al volo.
 |
|
|
 |
miele di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
scansione 6x6 rollei rpx 400
sviluppata nominale in rollei t-grain 1+9 per 6 min
la foto non è niente di che ma sono piuttosto soddisfatto dalla resa di questa accoppiata pellicola rivelatore piuttosto fresche di commercializzazione, tanto che in giro per il web non si trova quasi niente in merito.
Lo sviluppo vanta di essere universale, tanto che come citato sulla confezione, indipendentemente dalla marca tutte le pellicole potrebbero essere sviluppate nominalmente con gli stessi tempi
Al di la di queste trovate pubblicitarie mi sembra un prodotto valido, poca grana e compensa piuttosto bene.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Ombrelli di Nightswimmer commento di diego campanelli |
|
E' incredibile come non ci siano sovrapposizioni fastidiose in tutto quel caos ma quanto hai aspettato ???
Molto bella e originale nel colore quanto nell'uso della focale.
Ho provato per mia curiosità a rifilare sotto e a destra del frame per eliminare il muretto sfocato in primo piano la parte in cui ci sono meno ombrelli.
Mi sembra che ci guadagni ulteriormente in pulizia compositiva.
OT:mi ricorda la vignetta del gioco a premi della settimana enigmistica "il corvo parlante"  |
|
|
 |
Tritratto... di alexab commento di diego campanelli |
|
Per essere fatta al volo è cmq. più che valida
Maturare fotograficamente è una cosa che avviene in modo naturale quasi senza accorgersene e non sempre è legata al tempo a disposizione; certo aiuta, ma puoi continuare a fare scatti al volo e fare di questa necessità una virtù.
Quello che proponi oggi ad esempio è uno dei ritratti migliori che finora ti ho visto fare (ad eccezione di quello di Mauro, anche per ragioni affettive).
 |
|
|
 |
LA Ruota Panoramica in London di Giasto25 commento di diego campanelli |
|
Hai avuto buon occhio nel cercare il punto di ripresa più adatto e l'illusione ottica funziona, peccato per tutto il contorno di lampioni e palazzi che diluiscono la scena facendole perdere un po' di interesse.
 |
|
|
 |
s-edge di huncke commento di diego campanelli |
|
Questa non mi arriva al contrario di questa che ho tanto apprezzato.
Il mood mi sembra lo stesso ma quest'ultima la vedo troppo impastata nei toni e nel mosso, e decisamente più debole rispetto alla precedente da un punto di vista narrativo.
 |
|
|
 |
st di Luigi Volpe commento di diego campanelli |
|
Il genere è nelle mie corde, la conversione b-n però non mi convince molto.
La luce piuttosto piatta non ti ha aiutato di certo e ha uniformato troppo i toni.
Anche se l'aspetto grafico è sicuramente preponderante qualche sfumatura in più mi sarebbe piaciuta.
Il primo piano esce molto bene mentre lo sfondo ho l'impressione che levi respiro.
Varrebbe la pena, come già detto, di alleggerire il cielo e di conseguenza anche l'alberello che mi sembra troppo tappato.
 |
|
|
 |
|
|
br>