x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da oile
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 42, 43, 44 ... 511, 512, 513  Successivo
Commenti
Chiare e fresche dolci acque...
Chiare e fresche dolci acque... di Ivo commento di oile

Ivo ha scritto:
Anche Fiorenzo ha detto il suo parere su queste alte luci e condivido con lui che forse l'unica soluzione sarebbe stata l'unione di 2 scatti, una con tempi lunghi per avere questo effetto setoso ed una con tempi brevi da congelare le bolle con esposizione sulla spuma.... sinceramente non so cosa poteva uscirne da questa strana unione.
Una spuma bianchissima in movimento per 25 secondi Elio come si può comparire in fotografia secondo te? Mi piace sentire anche il tuo parere.
Ciao.
Ivo

Con un 20s non puoi congelare il movimento dell'acqua e non credo che otterresti risultati migliori unendo più scatti con soggetti in movimento, necessita che i soggetti siano perfettamente immobili, per esempio in macro per estendere la pdc, sempre a mio parere hai operato al meglio in fase di scatto, ottenendo un bellissimo effetto di movimento dell'acqua, l'unico neo è la gestione della luce, hai due possibilità, un recupero in pp operando con i livelli, o meglio in ACR Ps CC, ti permette una ampia possibilità di intervento e credo che il recupero possa essere totale o quasi, ma devi ripartire con il raw.
Ho tentato un recupero scaricando la tua immagine, il risultato è soddisfacente, ma non perfetto, Ciao
miao !
miao ! di oransoda commento di oile

oransoda ha scritto:
si proprio un bel micio e "secondo me" la foto non è nemmeno così difettosa.
Ho solo saturato il colori con un semplice programma windows senza aver operato sulla scelta del tono-colore. Forse hai ragione solo sui bianchi, effetto della saturazione. Non vedo

Però non ho capito una cosa. Qui, chi non ha una Canon professionale è destinato a fare solo foto difettose ? Smile Smile Smile Smile

ciao !

Non credo che dipenda dall'utilizzo di una macchina fotografica non professionale, bensì come viene utilizzata, ho visto immagini molto riuscite utilizzando delle compatte.
La tua immagine, statica, credo che non necessitasse 800 iso, i bianchi sono leggermente alti, 230 - 235, ma non bruciati, avrei curato maggiormente la composizione, personalmente avrei optato per un taglio verticale e raddrizzato l'immagine pende leggermente a sx,
Ciao
Chiare e fresche dolci acque...
Chiare e fresche dolci acque... di Ivo commento di oile

Piacevole e rilassante scorcio, perfetto il pdr, l'unico neo sono le luci alte nell'acqua, credo sia perfettamente recuperabile in pp, ma bisogna ripartire dal raw, Ciao
frosone comune (Coccothraustes coccothraustes)
frosone comune (Coccothraustes coccothraustes) di Mario Pancella commento di oile

Bella cattura, ottimi dettagli, ti consiglio di allegare i dati exif, Ciao
Grifone del Verdon
Grifone del Verdon di Mario Pancella commento di oile

Il movimento è perfettamente congelato, maf precisa sull'occhio.
Per Massimo, Il Verdon (Gole del Verdon - Provenza) è un profondo e lungo canyon, ai lati, partendo da la Palud sur Verdon una strada sale con ampi tornanti e a ogni tornante ci sono ampi belvedere dove è possibile, ma non certo, riprendere, con ottimi pdr, i grifoni, con un pizzico di fortuna in più è possibile riprendere il picchio muraiolo (Tichodroma muraria), in particolare dall'ultimo, Ciao
Cormorano
Cormorano di Anthias commento di oile

Complimenti, Ciao
Picchio muratore
Picchio muratore di Mausan commento di oile

Bella cattura e piacevoli cromie, Ciao
Daino autunnale
Daino autunnale di quota610 commento di oile

Bella cattura e scatto difficile, Ciao
Cinciallegra
Cinciallegra di miv commento di oile

Ottima gestione della luce, anche un soggetto comune quando è ripreso al meglio è apprezzabile, Ciao
Cormorano
Cormorano di Anthias commento di oile

Insolito il pdr, i dettagli sono apprezzabili, Ciao
Scricciolo comune (Troglodytes troglodytes)
Scricciolo comune (Troglodytes troglodytes) di Mario Pancella commento di oile

Simpatico soggetto ripreso al meglio, Ciao
Corriere grosso  (Charadrius hiaticula)
Corriere grosso (Charadrius hiaticula) di Enrico. Di Gregorio commento di oile

Bella cattura, ottimi dettagli, Ciao
Falco pescatore in ricognizione...
Falco pescatore in ricognizione... di Turazzo commento di oile

Bella e interessante cattura, un controllo più attente sulle alte luci, Ciao
Cincia dal ciuffo
Cincia dal ciuffo di Massimo Strumia commento di oile

Massimo Strumia ha scritto:
Grazie ad entrambi per il gradito intervento!
Una foto del genere è da fare in condizioni di luce migliori, che consentano anche di utilizzare una maggior profondità di campo.
Volevo un po' verificare i limiti della 5D Mark III con luce pessima e direi che non fa miracoli ma si comporta molto bene.
Penso che in stampa il leggero rumore che presenta l'immagine sparirebbe completamente.

Ciao

A 6400 iso si è comportata molto bene, ma non concordo con te sull'affermazione relativa alla stampa, l'utilizzo dell'immagine nelle varie applicazioni, stampa, proiezioni, web, ecc.. la pp varia a secondo della necessità, personalmente salvo in DNG e applico la pp secondo utilizzo.
Nella presente immagine la riduzione del rumore la renderebbe molto più apprezzabile, per la procedura dell'eliminazione del rumore leggi qui: http://www.photo4u.it/tutorial.php oppure http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , Ciao
Gruccioni sotto attacco
Gruccioni sotto attacco di maumau commento di oile

Scatto dinamico, preciso, il taglio dell'ala, viste le difficoltà che tali scatti comportano è ampiamente tollerato, fedeli le cromie e bello il momento ripreso, ottimo il pdr, Ciao
giardino d'autunno
giardino d'autunno di Graziano Racchelli commento di oile

Ivo ha scritto:
A livello compositivo mi piace tantissimo... qualche dubbio sulla forte presenza di di giallo-verde sulla scena, però può essere una scelta che ha il suo fascino.
Ivo

Concordo, Ciao
temporale..........
temporale.......... di boss53 commento di oile

L'immagine è leggermente dispersiva, nonostante i piacevoli effetti sullo sfondo avrei valutato un taglio verticale e corretto la leggera dominante gialla, Ciao
Landing
Landing di angelbear commento di oile

Scatto dinamico, congelato bene, gradevoli cromie, Ciao
Cincia dal ciuffo autunnale
Cincia dal ciuffo autunnale di Massimo Strumia commento di oile

Ivo ha scritto:
Un po' dispersiva ma i colori sono super!
Ivo

Concordo, Ciao
Saltimpalo
Saltimpalo di maumau commento di oile

Bellissimo soggetto e grande cattura, avrei valutato un taglio verticale, Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 42, 43, 44 ... 511, 512, 513  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi