x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ueda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 42, 43, 44 ... 207, 208, 209  Successivo
Commenti
All'ultimo istante utile
All'ultimo istante utile di gianjackal commento di Ueda

Se sia in tema o meno con il contest non sò dirtelo
ma sono d'accordo con frabattista, un'immagine di cronaca
la grandangolata riesce nell'intento di mostrare i vari punti della storia,
come fosse un report con più immagini,
decisamente una buona prova per me Wink
Giovane Amore
Giovane Amore di SamuMS commento di Ueda

Nella sua semplicità è un fotogramma che trovo funzionale, almeno nelle intenzioni, le silhouette dei due protagonisti riempiono la scena, la strada in basso a dimostrare quanta i due ne hanno già fatto insieme e lo spazio dietro di loro, può essere un buon augurio per la strada da affrontare ancora insieme,
un'immagine emotiva, tenera e romantica, piena di pathos, che sprizza positivita da ogni pixel
personalmente non avrei tolto i colori, assume un'alone di tristezza più che intimità, la sensazione di intimo la doni con il tuo punto di ripresa dal basso, quasi voyeuristica
la posa dei due, mano nella mano, silenziosa, complice, la rende molto gradevole.

Non male Wink
L'inquilina di sotto
L'inquilina di sotto di torkio commento di Ueda

Non mi ricordo da chi, ma questa istallazione è stata già proposta qui in sezione, e sinceramente non ricordo se la finestra in alto, nell'altra foto, aveva un contenuto analogo.
Molto insolita e curiosa quella finestra, anche se penso che una giusta fuzionalità era con un soggetto affacciato dalla finestra superiore...
in questo modo la costruisci abilmente con un titolo, perchè la finestra con il sua bella inquilina è sempre li, mentre nella finestra superiore le cose cambiano, si evolvono
e in questa, l'attimo ripreso, non mi sembra particolarmente interessante.
Secondo il mio punto di vista... Wink
Comacchio 01.05.2010
Comacchio 01.05.2010 di onaizit8 commento di Ueda

Se la paragono a delle tue precedenti foto proposte qui in sezione, devo dirti che non sembra neanche tua... Ops
Mi sembra che sei in fase di sperimentazione...
se può esserti utile, da parte mia non vedo la funzionalità della desaturazione e seppur ritengo buona la linea fluttuante che la disposizione delle persone crea, una esse virtuale da sinistra a destra, la storia mi risulta un pò confusa
noto immediatamente quelle finestre a destra sul bordo del fotogramma, (un'altra coppia), con il senno del poi (quindi è tutto un dire Wink ) fa pensare a una loro esclusione per dare più aria alla coppia posta all'estremità a sinistra.

Scena troppo facile Tiziano, forse il gioco dei colori è per dare interesse dove non c'è ?
Secondo me, visivamente quello che vedevi sul posto era più interessante di quello che mostri

Smile
Life
Life di Ueda commento di Ueda

Grazie ziomauri per il tuo lavoro
e di nuovo grazie a surgeon per ritenerla valida per quella splendida rubrica. Wink
Ciudad De Mexico 005
Ciudad De Mexico 005 di alxcoghe commento di Ueda

H.Cartier Bresson ha scritto: ''Il bello della fotografia è che di colpo sprizzano fuori delle cose, così, lì davanti e bisogna prenderle... E' questa la poesia! Non bisogna riflettere.
Il resto del tempo si, allora si che occorre riflettere. Ma in quei momenti bisogna essere pronti! ''
1 ...e in questa mi sembra che cogli un'attimo molto particolare, un'uomo di fronte a dei video che trasmettono delle immagini angoscianti, ipnotiche, sono molti i deja vu cinematografici che mi fa venire in mente, rende la scena fuori dal tempo. Tutto ciò che accade (che si vede), è naturale e miracoloso, spiegabile e inspiegabile, vecchio e nuovo, necessario e gratuito, comune e unico...una visuale fisica e mentale che si confondono in un'equilibrio fugace da sembrare inreale.
Per accrescere il pathos emotivo, un pò di piede in più non sarebbe stato male, ma non sò se ti era possibile indietreggiare ancora.
Decisamente originale e gradevole da osservare, ottima prova Alx Wink




1 - L'istante decisivo - H Cartier Bresson 1952
in riva al fiume
in riva al fiume di mimma84 commento di Ueda

troppo centrale la ripresa

la desaturazione mi sembra superflua, gli abiti delle due protagoniste sono abbastanza colorati, si evidenziano bene, credimi
togliendo i colori al resto del fotogramma, escludi solo il contesto dalle due ragazze, facendolo diventare solo un ritratto di spalle.
La vedo un pò incerta, mi da l'idea di voler mostrare quando sia grigio il mondo visto dalla parte dei giovani, l'idea e la sua struttura sarebbe buona, manca però la connessione fra i soggetti e il luogo.

concentrare la ripresa e l'attenzione degl'osservatori solo su quei capelli rasta o abili estensioni, mi sembra un pò riduttivo come contenuto. Wink
up and down
up and down di sognidiautunno commento di Ueda

E' un'ottimo lavoro.

La composizione viene esaltata dalle linee e le figure creano quell'atmosfera quasi leggendaria, misteriosa, enigmatica, affascinante, dei piccoli protagonisti di un Cirque du Soleil nostrano.
Indovinatissimo l'attimo di lei che guarda il numero acrobatico di lui, vero centro della scena,
l'intonazione scelta poi teatralizza ancor di più la scena e cristallizza la visione, allontana ancor di più la fotografia dall'intenzione documentaristica e la fa vivere un'attimo fantastico, insieme elusivo e affascinante, nel quale si fissa lo sguardo assorto, rapito dalle gesta del piccolo protagonista.

bravissimo Wink
...
... di AlexKC commento di Ueda

Il logo, complice il suo colore acceso, è in contrasto con i non-colori del fotogramma, attira immediatamente l'attenzione, quel rigolo di colore che sbava dal disegno, lo collego al sangue, mi sembra che ci sia un dibattito in ambito europeo per mettere al bando quel logo, alla pari della svastica nazista, sono già diverse le nazioni dell'est che proibiscono il suo uso, simbolo collegato ai delitti commessi da certe dittature del passato.
Ma detto questo non trovo un reale accostamento con la silhouette della donna (donna per via della borsa), se non la forma che assume la sua mano, sembra la testa di un pupazzo che guarda con stupore quel logo, e sembra chiedersi chi mai l'ha disegnato, cosi a distanza di tempo....

cosa ne penso?:
Che l'immagine è sottolineata da un buon effetto pittorico, ma decisamente povera come contenuto, e non penso che sia un problema di titolo si/titolo no...

Wink
Imitando i più grandi
Imitando i più grandi di MrPasticcio commento di Ueda

Non conoscendo l'evento devo dirti che l'immagine mi risulta confusa e priva d'interesse.
Vedo dei ragazzi seduti su degli oggetti che non riesco a capire di cosa si tratta...
nonostante l'intonazione aggiunta, i bianchi risultano bruciati in più punti

qualche dritta sulla rappresentazione? Magari, conoscendo di cosa si tratta, cambia completamente il suo contenuto. Wink
Un fotografo
Un fotografo di Pasi commento di Ueda

Quel passo più in là, con una profondità di cmpo maggiore, ti permetteva se non altro, una visione più chiara, nitida, del contesto, dove ogni elemento, sia i musicisti che il fondale, trovavano il giusto posto con un'equilibrio esatto di forme e proporzioni, per rendere la composizione più comprensibile e narrativamente più interessante.
In questa, dai sfogo solo ai tuoi gusti personali...le riprese dei fotografi Very Happy
A osservarla dall'esterno non suscita grande partecipazione per l'evento ripreso, ma solo per la mancanza di informazioni Wink
Moderno
Moderno di SteX commento di Ueda

Sconfortante e deprimente quello che documenti, di grande attualità in questo periodo, l'incoerenza dei nostri paesotti
una sorta di archeologia del presente,
la prospettiva e la vignettatura danno l'illusione che il cartello sia posto proprio sotto quei ruderi, ruderi che magari qualcuno abita ancora. Wink
Pontile Nord di Bagnoli
Pontile Nord di Bagnoli di neldot commento di Ueda

Quella coppia di ragazzi dev'essere la ragione dello scatto, sembrano emergere da un mare di cemento, i due giovani interpretano una scena romantica e anche un pò ironica, le uniche forme umane in un contesto di oggetti che si sovrappongono e si moltiplicano smisuratamente all'infinito.
Lo scatto sembra figlia dell'attimo, ma concordo con l'idea di distribuire meglio i lampioni per una più logica composizione...anche perché quel palo sembra inchiodare i due ragazzi a terra Smile

Una critica personale? Non avrei tolto i colori, ma questo non ha nulla a che fare con quello che mostri. Wink
Lampioni in vetrina
Lampioni in vetrina di vickydevo commento di Ueda

Per essere in tema manca solo un soggetto umano che guarda quella vetrina, illuminato dai lampioni...

il taglio in basso lo trovo forzato, troppi elementi sul bordo...anche a sinistra, ma probabilmente la vetrina finiva lì.
Il formato non mi sembra molto visto, hai ritagliato l'immagine? E se si, perché?
Se togliamo il titolo, la foto risulta molto difficile da comprendere Wink
Parco Guell - Barcelona
Parco Guell - Barcelona di joy1974 commento di Ueda

La post-produzione mi sembra abbastanza coinvolgente
dovevi eliminare il flare del sole che forma come una bolla verde in alto a sinistra e quell'angolino di tetto che sbuca in alto, non ha molto senso all'interno della composizione, con una leggera inclinazione del punto di ripresa l'avrei escluso dalla scena Wink
Tempietto di Diana
Tempietto di Diana di Habrahx commento di Ueda

Il posto è straordinario, come la luce che ti ha accompagnato in questa rappresentazione
La composizione, perdonami, l'avrei spostata più in basso, in modo da riprendere per intero il riflesso del gazebo, in modo da far la coppia con quell'altro manufatto che s'intravede a destra.

Una visione quasi mistica, quei rami che entrano nel quadro, sembrano braccia che cercano di prendere possesso della scena.

Wink
Magico 2010 - Marionette, Fantocci, Burattini
Magico 2010 - Marionette, Fantocci, Burattini di biagio commento di Ueda

Non ho avuto mai la fortuna di assistere a questi spettacoli, ma a leggere la testimonianza di Kevin Lupo e le tua, sembra che la manifestazione soffra di quella scintilla che dovrebbe sprigionare allegria e anche dalla locandina c'è poco da ridere, tutte quelle teste impalate mi fa pensare a un campo di battaglia medioevale, dove i prigionieri venivano uccisi e le loro teste tenute come trofei... Triste
Il tuo lavoro lo dividerei perfettamente in due:
in uno mostrerei i protagonisti e nell'altro tutti i particolari inanimati
incominci con una foto poco rappresentativa, il burattino di pezza si perde nella composizione, le sedie e le pile di giornali prendono il sopravento come centro d'attenzione, sarebbe meglio come foto finale, un burattino buttato li, quasi in tema con l'atmosfera lugubre della manifestazione Very Happy
Buona la seconda, il pinocchio, tutti quei trucioli quasi a rappresentare la sua nascita artistica, lo specchio a voler riprendere la trasformazione del burattino a bambino...
Poi una serie di ritratti ben fatti, solo la bimba con il cappello azzurro, un doppione che non aggiunge molto alla storia...
un'intermezzo...la 31400197 è straordinaria, è una di quelle foto che avrei presentato in un report a sè, lasciar ai particolari raccontare questa novella...poi riprendi con una serie di ritratti fino al black out del bianco/nero, perché? D'istinto ho pensato che avevi usato il bianconero per spezzare il racconto, infatti inizi con delle riprese dove i protagonisti non sono più le marionette, ne i mimi, ma i fotografi, ma poi lo ripeti per qualche altro ritratto, non penso che funzioni cosi, ha senso un film a colori con delle riprese monocromatiche senza una logica narrativa? No, quindi non può funzionare neanche in una serie di immagini, che tra l'altro la luce e la tua tecnica ti permette di avere dei colori molto piacevoli.
Non mi soffermo su quei piccoli errori di composizione che sicuramente con un'osservazione più attenta ci avvertono, visto l'evento e la quantità di elementi di disturbo si può beneissimo dire che ottieni delle buone foto.
Studierei solo un modo di mostrarle cercando d'incuriosire l'osservazione, staccando i mimi dai pupazzi e dai spettatori.

Scatti piacevoli. Wink
Il dessert
Il dessert di clay commento di Ueda

La ricetta di questa torta dev'essere buona, mi segnalo il tuo sito, e grazie delle dritte che dai Ok!
Sull'immagine, detto da chi non è pratico di questo genere di fotografia, devo dirti che l'occhio viene un pò rubato dallo sfondo scuro, il primo piano è perfetto per descrivere l'oggetto in questione. Wink
Dottore di biciclette
Dottore di biciclette di Historicus commento di Ueda

Un bel ritratto che descrive, spiega, racconta
d'accordo con Andrea il mozzo fuori fuoco risulta un pò invadente, e stona, con l'amonia e l'equilibrio che la location fornisce al protagonista.

Ottimo scatto Historius Wink
Ritratto da strada
Ritratto da strada di pulchrum commento di Ueda

Non male l'attimo ripreso, nel quale l'artista è intento a disegnare; si avverte una sorta di un'analogia con l'atteggiamento sia del disegnatore che del disegnato, i loro sguardi sono concentrati, eseguono il proprio ruolo all'interno della scena...

un'ottimo scatto Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 42, 43, 44 ... 207, 208, 209  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi