|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Ape di Mabuchi commento di Antonio De Santis |
|
Perfetta la resa del soggetto, sia come dettaglio che nitidezza.
Avrei preferito una inquadratura verticale, sia per conferire piu' dinamismo all'immagine, assecondando la verticalita' del posatoio e della posizione del soggetto, sia per escludere il ramo a sinistra.
L'illuminazione la vedo un po' dura, anche se fortunatamente le ombre che ci sono non recano fastidio all'osservatore: un generale e minimo ammorbidimento in fase di ripresa sarrebe stato comunque auspicabile
Bravissimo.
Anto |
| |  |
Il bozzolo di impensabile commento di Antonio De Santis |
|
L'azione ripresa e' molto dinamica, piacevolissimo il mosso delle zampe che compiono l'azione, meno il micromosso del corpo, ma evitarlo sarebbe stato controproducente ai fini del risultato finale.
Avresti potuto sfruttare le potenzialita' del flash in questo caso, mantenendo il mosso creativo.
La composizione soffre un po' centralita' de soggetto: avrei visto uno spostamento a sinistra.
Anto |
| |  |
Di fior in fiore di icomo commento di Antonio De Santis |
|
Il soggetto si inserisce bene all'interno di un fotogramma piacevolmente policromo, ove lo sfondo si presenta ben sfocato e allo stesso tempo riconoscibile.
L'esecuzione tecnica e' complessivamente buona, la composizione non e' lasciata al caso ma ragionata.
Il giudizio e' complessivamente molto buono, penalizzato appena da una illuminazione che se fosse stata piu' "dolce" avrebbe dato molti punti piu' allo scatto.
Molto bravo.
Anto |
| |  |
Indecisa di Francy78 commento di Antonio De Santis |
|
Un gradevolissimo Close-up, in cui il soggetto, abbastanza riconoscibile, e' inserito nel fotogramma con criterio, sfruttando una regola base della macrofotografia che porta ad ottenere sempre composizioni equilibrate.
Gli steli sulla destra e in basso fungono da piacevole e azzeccata quinta al fotogramma.
Piacevolissimi i toni cromatici e luminosi, il soggetto e' ben ripreso tecnicamente.
La spiga che copre in parte la farfalla le toglie piena leggibilita', ma non pregiudica il buon risultato finale.
Ottimo lo sfondo, sfocato a dovere utilizzando una adeguata chiusura/apertura del diaframma.
Molto bene.
Antonio |
| |  |
Persa nel verde..... di matty commento di Antonio De Santis |
|
Ciao ragazzi
Riporto la discussione in Macro e Close-up: a bene vedere ci sarebbe da spostare una gran quantita' di foto seguendo alla lettera la dicitura Macro e Close-up ( la cicadella in questa foto non e' affatto un Close-up ), per cui lasciamo le cose come sono.
Mi raccomando solamente di non esagerare con foto ove il soggetto e' un minuscolo puntino nel fotogramma, analizziamo bene le foto prima di postarle, al limite c'e' sempre la sezione Natura
La fretta e' cattiva consigliera, vale anche per me
Antonio |
| |  |
| |  |
Verde Impressionato di Francy78 commento di Antonio De Santis |
|
Le riprese dall'alto a mio parere valorizzano poco i soggetti ripresi, appiattendo i volumi in gioco, pero' in questo caso complice la particolare morfologia del soggetto ne e' valsa la pena.
Buona l'esecuzione tecnica.
Interessante notare, per chi e' desideroso di approfondire l'aspetto tecnico che sta alla base della macrofotografia e che ne costituisce le fondamenta, come sia visibile il piano focale scelto da Francy.
Anto |
| |  |
Persa nel verde..... di matty commento di Antonio De Santis |
|
Probabilmente non e' la sezione adatta, la foto ha veramente poco o nulla di Macro e Close-up.
Mi piacciono i colori e la composizione, meno il dettaglio sul soggetto, inesistente, ma e' normale, non essendo una macro.
La sposto in Natura.
Anto |
| |  |
Ameles decolor di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
pan ha scritto: | Rispetto alle altre che hai postato è meno nitida per via delle goccioline
è comunque sempre eccezionale questo bestio  |
Grazie Pan, mi fa piacere il tuo commento, perche' hai colto uno dei "contro" della presenza di rugiada sotto forma di goccioline piccole ( quelle grandi sono migliori ) : la perdita apparente di nitidezza
Grazie anche a te Raffaele
Anto |
| |  |
Tepore del primo sole di Francy78 commento di Antonio De Santis |
|
lilian ha scritto: | Ottimo controluce su ottimo sfondo. Belle le gocce di rugiada. Maf al top. Noto miglioramenti notevoli nel tuo modo di fotografare. Quando dici che butti molte foto vuol dire che sei diventata critica prima di tutto verso te stessa.
Ciao Lilian |
Quoto Lilian e aggiungo che avrei cercato di rendere nitida, se possibile, anche la parte finale del posatoio
Anto |
| |  |
| |  |
| |  |
T H E - N E T di faurbis commento di Antonio De Santis |
|
Io sono convinto che se non fossi padrone della tecnica, come dimostri di essere, avresti tirato fuori una foto notevolmente inferiore, come se ne vedono molte in giro per altri forum, foto neanche lontanamente paragonabili a questa.
Non bastano effetti luminosi particolari per creare una ottima macro...a differenza di quanto sostengono in molti ( e' un pensiero tra me e me... )
Di nuovo complimenti.
Anto |
| |  |
Ameles decolor di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Grazie a tutti
E' vero, come dice Faurbis, che fotografo non lasciando mai nulla al caso, per questo mi accontento di 5-6 foto fatte bene ad ogni uscita piuttosto che una miriade di scatti poco ragionati, pero' vorrei fare una precisazione: secondo me, in macrofotografia, la riuscita e la spettacolarita' di una foto dipendono per il 20% dalla tecnica fotografica e per il restante 80% da fattori esterni a noi ( tipo di soggetto-quantita' di soggetti- location - condizioni meteo...in definitiva....caso...o fortuna se volete)
Se uno e' capace tecnicamente ma i fattori di cui sopra mancano...c'e' poco da fare...si, si puo' inventare qualcosa, ma di fronte ad un soggetto spettacolare, si preferira' la foto a quest'ultimo.
Quanto sopra per dire che ognuno di noi e 'capace di tirar fuori immagini spettacolari, basta conoscere un po' di tecnica e avere tanta fortuna...fidatevi....
Con amiciza
Antonio |
| |  |
The Spy di Macromak commento di Antonio De Santis |
|
Una foto da 10, bravissimo Macromak
Non si vedono spesso foto originali e ben fatte tecnicamente.
Nonostante il soggetto si trovi correttamente su uno dei punti forti del fotogramma, personalmente trovo lo sfocato in primo piano troppo...ingombrante, per cui avrei posto il ragno sul terzo inferiore
Anto |
| |  |
| |  |
T H E - N E T di faurbis commento di Antonio De Santis |
|
Mi piace molto la luce in questo scatto, una sorta di spot che permette di leggere il soggetto, sebbene distante e poco dettagliato.
Questa macro la dovrebbero prendere come esempio coloro che amano fare questo genere di scatti lasciando pero' la tecnica a casa, chiusa in un cassetto.
Vedo una esposizione ragionata, un soggetto che si legge abbastanza bene, una messa a fuoco perfetta, indomma cio' che serve per ottenere una ottima macro.
Non sono convinto, al contrario, della composizione.
Secondo me ci stava tutta una inquadratura verticale, ponendo la ragnatela sulla direttrice diagonale del fotogramma.
Chene dici?
Anto |
| |  |
Licenide al tramonto di ribefra commento di Antonio De Santis |
|
Una buona foto Ribefra, bella la calda luce, buona la nitidezza del soggetto e la gestione della pdc.
Potresti tirar fuori piu' microdettaglio in postwork con un accurato utilizzo della maschera di contrasto.
Non mi convince la composizione: personalmente avrei ripreso una minima parte della pianta, in pratica solo i due steli su cui poggiano le zampine, mantenendo tutto sfocato a destra, o ancor meglio inquadrato verticalmente, riprendendo sempre e solo quelle due piccole porzioni di stelo.
Ciao
Anto |
| |  |
Argiope bruennichi di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Grazie amici e amiche
Ho usato anche qui la "vecchia" 30D, ora felicemente, da quanto leggo, in mano ad un amico del forum !
Ciro, ero a f/10
Lilian, hai ragione sulla presenza della ragnatela, ho dovuto giostrami tra sfondo e nitidezza
Grazie a tutti
Anto |
| | br> |