Commenti |
---|
 |
Navigando di Macromak commento di Macromak |
|
Ancora grazie a tutti, troppo buoni!!! Sapevo che sarei andato incontro ad una strigliata per la luce un po forte, ma mi piaceva e non mi sono preoccupato neanche di vedere il risultato rendendole più tenui. Però vi è piaciuta ugualmente e sono molto contento!
Grazie ancora! |
|
|
 |
T H E - N E T di faurbis commento di Macromak |
|
Se la foto di un commentatore può essere eletta "foto della settimana" io voterei questa. Bella, bella, bella, la luce è uno spettacolo. La prospettiva creata dalla ragnatela è eccezionale! Complimenti Faurbis, bravissimo!
Mi sarei soffermato un po di più sul taglio: la vedrei bene con l'estremità della ragnatela in alto a sinistra coincidente con l'angolo in alto a sinistra, parere personale.  |
|
|
 |
|
|
 |
Navigando di Macromak commento di Macromak |
|
Grazie tante Aspesio!
Squartapolli ha scritto: | Deliziosa scenografia.. proprio da mal di mare!
..il soggetto poi non aiuta troppo lo stomaco, per cui effetto assicurato!
|
Grazie Stefano! Per la luce, l'avevo notata ma ho preferito lasciare tutto con i colori forti originali.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volo Libero di caponzio commento di Macromak |
|
Ennesima dimostrazione di maestria! Nitidezza esemplare. Grazie per avere spiegato la procedura! Proveremo in tanti!  |
|
|
 |
Rising... di Macromak commento di Macromak |
|
Grazie tante Giacomarco per il commento ed il tributo. Contento che ti sia piaciuta.
Grazie Ralph.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
vespa con obiettivo artigianale di diavoletto85 commento di Macromak |
|
Ottimo ingrandimento! Peccato che l'accrocco dei due obiettivi accoppiati riduce drasticamente la pdc. Dovresti abbondare con la chiusura del diaframma ma per fare questo è d'obbligo un cavalletto. Per gli spostamenti trovi in commercio delle slitte micrometriche studiate appositamente che ti permettono di portare in avanti o dietro la fotocamera di piccole porzioni.  |
|
|
 |
Rising... di Macromak commento di Macromak |
|
Grazie ad ognuno!
L'effetto sfocato alla parte bassa del ragno è dovuto alla presenza di una foglia situata vicinissima all'obiettivo. Non nascondo che è stato uno scatto al limite del (mio) possibile tra le foglie della pianta che mi pungevano, la batteria al limite (l'avevo ricaricata di corsa solo per un minuto per rubare qualche altro scatto al soggettino dopo che la fotocamera si era spenta ), il sole che irragiava per gli ultimi minuti della giornata... non ho avuto tempo per preoccuparmi di una migliore inquadratura , il ragnetto era stato fin troppo paziente... in fin dei conti l'effetto sfocato insolito ottenuto non mi dispiace.
Grazie ancora.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>