x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da S R
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 42, 43, 44 ... 451, 452, 453  Successivo
Commenti
Regnano
Regnano di Silvio D'Amico commento di S R

Cosa pensi di aver sbagliato Silvio? Si vedono tutte bene.... Rolling Eyes

Me le vedo domani con calma Ok!
Girasoli.
Girasoli. di Ivo commento di S R

Ivo ha scritto:
....ho aspettato ore perchè la fogliolina si sovrapponesse al becco del Cardellino e tu vorresti clonarmela via.

Tu ci scherzi ma è esattamente quello che sta (ri)succedendo Crying or Very sad
Periodicamente, ciclicamente esce fuori qualcuno con fotografie brutte, insignificanti e pure tecnicamente sbagliate e, se glielo fai notare, ne nasce un putiferio perchè "è così che la volevo", "per te è sbagliata per altri è bellissima"... insomma più o meno come hai detto tu: "ho aspettato ore perchè la fogliolina si sovrapponesse al becco del Cardellino e tu vorresti clonarmela via"... questa me la metto in firma Ivo Wink
Girasoli.
Girasoli. di Ivo commento di S R

Tra i tanti usi del Girasole Ivo però ti sei dimenticato di citare quello più importante... modello per fotografi... LOL

Belle entrambe ma la seconda... wow... però mannaggia, quella fogliolina davanti al becco potevi spostarla no Diabolico ...vabbè dai, ora ci penso io Smile
Eur - La Lama di Fuksas
Eur - La Lama di Fuksas di Bruno1986 commento di S R

Piergiulio ha scritto:
Lo so che ora il Prof. Silvano non sarà della mia opinione..ma io non sopporto le linee cadenti che nella tua posizione erano inevitabili..

Ma dai Piergiuilio... davvero non le sopporti????? Non lo avrei mai nemmeno immaginato.... Pallonaro

Ciaoooooo Amici
Spider
Spider di renzodid commento di S R

renzodid ha scritto:
...Lo schienale così appiattito l'hai voluto tu, oppure è la conseguanza dei aver lavorato su un file di piccole dimensioni?
........ ora sembra un Barbapapà Surprised Very Happy

E' solo perchè l'ha fatto in fretta Renzo... Giovanni lo voleva fare così... Cool
Minimal pastello
Minimal pastello di lupens commento di S R

Pescata nel mio sacco:

"La regola aurea è quella spirale a forma di conchiglia Nautilus pompilius che chi la usa adatta tale forma alla propria foto... dopo averla scattata".

So' stato bravo ad adattarla? Peccato però che abbia dovuto anche "specchiarla" e ruotarla di 90°, uffa... Ops

Ciaoooo Lupens, buona domenica!!! Ciao
Riflesso
Riflesso di gianpilux commento di S R

gianpilux ha scritto:
....Stavolta sono riuscito a contenere il rumore...

Per me hai esagerato Gian, il corpo e le ali del pennuto sono come la pelle pastificata di certe modelle Crying or Very sad

Permettimi qualche consiglio per migliorare anche il blu del cielo che così trovo sia abbastanza grigiastro (lo scatto merita):

1) Riapri il Raw (o la jpeg originale se non ce l'hai) e lavoralo come hai già fatto.
2) Abbassa però la riduzione del rumore fino a che lo stesso si attenua sufficientemente da non essere troppo lisciato ma non spariscano troppo i dettagli.
3) Esci da Camera Raw.
4) Su "Correzione colore selettiva" imposta il colore Blu e inserisci i parametri come da immagine 1, fai poi la stessa cosa sul colore Cyan come da img 2 e infine, stessa cosa, ancora per il Blu sulla img 3.

Ovviamente puoi cambiare i parametri che ho usato io ma stai attento a non esagerare, il blu deve essere delicato, pulito... non eccessivamente saturo altrimenti sarebbe peggio del grigio!

Ciao
st
st di -Max- commento di S R

Per me così è perfetta, sentiamo gli altri... Ok!
st
st di -Max- commento di S R

No, meno campo no... io proverei campo/cielo equidistanti... insomma con la linea all'orizzonte del grano esattamente a metà fotogramma!
st
st di -Max- commento di S R

Così luminosa a me piace... anche io però toglierei un po' di cielo, bravo MTJ Ok!
friends
friends di nino67 commento di S R

Nino ha il senso della composizione nel DNA... che bello Un applauso
Mi piace pure la tonalità... ma lo dico piano perchè ho un amico che se se ne accorge me ne dirà di tutti i colori... Mandrillo

P.S. La prossima volta però sta attento agli oggetti che ti entrano nell'inquadratura...
27062015_01P1456-2
27062015_01P1456-2 di Massimo Passalacqua commento di S R

Qualcuno da un po' di tempo cerca di convincermi che una foto non deve essere per forza nitida, ben esposta, ben inquadrata e composta, cromaticamente perfetta etc. etc.... appena mi ricapita lo indirizzo su questa foto... voglio proprio vedere cosa dice... Wink
Alberto Bertoli
Alberto Bertoli di Kevin the Wolf commento di S R

Ho fotografato il papà Pierangelo qualche anno prima della fine del secondo millennio... tutte belle ma la prima è super Ok!
Milky way
Milky way di dax410 commento di S R

Gran bella Via Lattea, stelle ben discriminate, pochissimo rumore visti gli ISO usati e ottima l'esposizione... solo una cosa... io avrei rubato due centimetri al piede a favore della parte alta... Ok!

Bravo, ciao!
Sorpresa
Sorpresa di Andrea Rachini commento di S R

Ciao Andrea,
ti hanno già detto della composizione... così è davvero bruttarella... una più gradevole potrebbe essere questa che ti prongo ma devi considerarla solo un esempio perchè, eccetto casi rari, la composizione e l'inquadratura vanno fatte in ripresa e non al pc Ok!

Ciao
Micio
Micio di Mark Cats commento di S R

blu pix ha scritto:
Silvano il mio trucchetto non è una bufala... anzi mi sorprende un po..
non so che programmi usi ma dovresti sapere che il contagocce o prelievo colore non si limitano a prendere solo il singolo pixel ma anche aree di pixel!

Non sorprenderti Manlio, mica posso sapere tutto, se sapessi davvero tutto non stare qui Mandrillo
Oggi, per merito tuo, ho scoperto una cosa che non sapevo: che si può usare il contagocce oltre che sul singolo pixel anche la media 3x3, 5x5, 11x11, 31x31, 51x51 e 101x101... ho appena fatto delle prove e la media dei pixel colorati della porzione scelta viene restituita molto bene, ottimo, grazie dell'ottima dritta Ok!
Ora però mi chiedo cosa ci farebbe un neofita quando scopre che la zona scelta ha, per esempio, una leggera tonalità bluastra o magenta... pochi sanno la differenza tra una vera dominante e una zona circoscritta colorata per altre ragioni... come spiegare qui, secondo te, quali sono i punti cruciali di una foto da guardare per scovare una dominante? Non è molto che sei qui con noi quindi non puoi sapere quante volte ho ripetuto (ma non solo io, io sono solo il più petulante) che bisogna osservare i sassi, le pietre, il cemento, le pareti bianche degli edifici, la sclera degli occhi e, cosa più importante, la visione d'insieme... ma vedo continuamente paesaggi dove il cielo blu tra le nuvole è magenta e ti dicono: "era così, che ne sai tu che non c'eri?" Crying or Very sad vagli a dire che il cielo non viene e non può mai essere contaminato dalla luce rossa del tramonto... ma li vedi continuamente... tu come glielo spiegheresti... dicendogli di catturare una zona col contagocce? Cool

Sono ancora convinto che il sistema migliore è sempre quello dell'occhio e dell'esperienza caro Manlio, i software sono "stupidi" fanno bene e veloce solo quello che uno gli comanda e sa come sfruttarli ma... si fermano li... su questo almeno credo che siamo d'accordo Ok!

Ciao e grazie ancora!
Micio
Micio di Mark Cats commento di S R

Questo trucchetto Manlio è una bufala Mandrillo ...spero solo che tu l'abbia solo letta e presa per buona senza provarla (come succede nella maggioranza dei casi)... è così che nascono le leggende metropolitane, superstizioni, credenze eccetera!
Mi sforzerò di essere breve.

blu pix ha scritto:
Quindi ecco qui: parlando per semplicità di immagini RGB, (1) basta prelevare un punto colore (strumento contagocce) dell'immagine interessata, punto colore che si sa in partenza che deve essere grigio.... bianco... nero, non ha tanta importanza, e controllare i rispettivi valori canale RGB, (2) valori che dovrebbero risultare uguali, se al contrario qualcuno di essi ha un valore diverso allora c'è una dominante, semplice o composta che sia. Smile


1) Bianco e grigio vanno bene ma il nero no! Il nero 0,0,0 non è inquinabile da nessun altro colore... nel caso fosse stato inquinato non sarebbe più 0,0,0 (nero) ma un grigio scuro o altro.
2) Un singolo pixel (tanto prende il contagocce) non può essere attendibile in una eventuale dominante primo perchè se è presente un altro colore (sempre nel singolo pixel) non è "inquinamento" ma semplicemente una tra le miriade di tonalità esistenti.

Quando si dice controllare il bianco o il grigio si intende una zona più o meno vasta della fotografia in cui, come potrai immaginare, non è presente solo il bianco e il grigio come se lo facessi col secchiello ma sono presenti un'infinità di sfumature e tonalità! Quella che va analizzata è quella zona MA NEL SUO INTERO NON NEL SINGOLO PIXEL e deve risultare neutra... e questo va fatto solo con l'occhio e con l'esperienza... spesso quando correggo la foto di un utente uso il tuo sistema (con ACDSee Pro) perchè è più veloce ma, nota bene, non mi limito a centrare un singolo pixel nel bianco o nel grigio di quello che voglio sia neutro ma ne analizzo almeno quattro o cinque (a volte anche di più) e i risultati sono sempre diversi... ovviamente!

blu pix ha scritto:
A parte questo Silvano, non è detto che un'immagine cromaticamente corretta sia più bella!, non è affatto vero!
Di una stessa immagine, laboratori diversi produrranno immagini differenti l'una dall'altra per quanto ne so. Sforzarsi di cercare la perfezione non ha senso.. e neanche utile per quanto concerne il valore comunicativo di un'immagine.

Qui si entra nel soggettivo e il discorso si farebbe spinoso ed io non ho voglia di mettermi a medicare le ferite Mandrillo
Io parto da un principio: riprodurre, nei limiti del possibile, la realtà e per fare questo per me e prima di tutto una foto deve essere, nitida, esposta correttamente, col giusto contrasto e luminosità, priva di dominanti, ben inquadrata, correttamente composta e, ovviamente, avere un soggetto interessante.... attento però, non è che con questo a me non piace la foto che va fuori dalle regole e che sfruttano quelli che ho appena citato come difetti tecnici (vedere mauroq che fa foto giallastre, morbide e a toni alti, vedere Pio Baistrocchi, Francesco Ercolano e Clara Ravaglia che fanno bellissime foto al limite del basso contrasto e dominanti che definisco intriganti e altri che non mi metto a citare) ma mi fa sorridere (a volte incazzare) chi copia pari pari il fotografo (il suo stile) che va di moda e cosa ti ritrovi a guardare... cloni mal riusciti oppure riflessi rovesciati di 180°, foto specchiate, sfocate malamente (ma lo chiamano tilt shift... vuoi mettere Mah)

Insomma, per concludere... uno può fare anche fare foto "apparentemente sbagliate" ma deve esserne cosciente e se lo è lo si capisce osservando la foto (meglio le sue foto), non di certo leggendo la sua risposta dopo che gli hai detto, per esempio, che è grigia, priva di contrasto o con una dominante.... prima ti dice che non è vero poi aggiunge: "ma è così che la volevo"... chissà se mi sono spiegato Rolling Eyes

Ciao bello!
Micio
Micio di Mark Cats commento di S R

Mark Cats ha scritto:
Così va meglio ?

Lo vedi tu stesso che così è meglio... ma manca aria (spazio) sotto però non puoi farci più niente... spero solo che farai più attenzione nelle prossime foto Wink

blu pix ha scritto:
...anche se non vedo il motivo di essere poi così precisi nei colori delle foto...

Forse perchè una foto corretta cromaticamente è più bella Blu?

blu pix ha scritto:
...precisione dei colori che non esisteva neanche con la pellicola...anzi.....

Anzi? Oggi non so più ma fino a pochi anni fa (cinque/sei, forse dieci, mica cento) se non eri capace di riconoscere una dominante che il laboratorio professionale di appioppava ti toccava buttare un intero servizio matrimoniale quando se ne accorgevano i clienti, stessa cosa per la fotografia pubblicitaria e così via dicendo.

blu pix ha scritto:
...esiste un semplice trucco per capire se nelle foto esistono dominanti ... chi volesse sapere qual'è questo trucchetto non ha che da chiedere... Ok!

Sono curiosissimo... oltre quello di riuscire a vedere la pulizia del bianco (ma anche degli altri colori) e quello di conoscere bene il colore dei vari materiali fotografati e quindi riuscire a individuare le varie contaminazioni cromatiche... vorrei proprio, senza ironia credimi, conoscere il "trucchetto" Ok!

Ciao
Luna
Luna di 1400Mhz commento di S R

1400Mhz ha scritto:
Mi riesci a mandare la foto corretta senza le scritte?

Io te la mando volentieri ma che ci fai? Quella che vedi corretta non è la tua Luna ma... una delle mie, la tua non è possibile migliorarla, è troppo sovraesposta Crying or Very sad
Luna |)
Luna |) di renzodid commento di S R

Bella Renzo... una delle migliori Lune viste qui, bravo Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 42, 43, 44 ... 451, 452, 453  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi