|  | Commenti |
---|
 |
Ponte Sisto di Rebis commento di stefan0n |
|
ho capito la questione della conversione in grayscale solo dopo, quando ho seguito la spiegazione del metodo di conversione da colore a bn indicato nel link postato da dan.
ho provato anche ad effettuare una conversione con quel metodo, ed il risultato a me non ha toni seppia. cmq. per i miei bn non ho mai usato la conversione in grayscale ne' come indicato dal link ne' con altri metodi, ma sempre o channel mixer, o un solo canale rgb o luminanza, o conversione direttamente dal raw. tra le altre cose se invii il file ad un service di stampa su carta chimica ti chiedono il file in formato rgb anche quando il contenuto e' in bn...
 |
| |  |
Ponte Sisto di Rebis commento di Rebis |
|
Rob612 ha scritto: | Seppia anche qui, amico mio, mi spiace. E neanche troppo leggera. E' ora di acquistare un termocolorimetro (lo Spyder2 va benone e costa poco) per calibrare il monitor. |
hehehe.... non c'è nulla da fare. Ne ho visto uno da sabbatini a una 75ina d'euro. E' quello l'ordine di grandezza dei prezzi?
@Stefan0n: no la converto in grayscale prima perchè la stessa foto a colori sarebbe senza senso (non c'è un soggetto particolare se non il ponte... foto di questo tipo al limite della cartolina, VANNO in bn) e poi perchè sto cercando di capire una volta per tutte come funzionano gli spazi di colore, dunque non uso channel mixer (sul quale non ho problemi di conversione di spazi ma che mi fornisce un bn troppo virato sul grigio).  |
| |  |
| |  |
Ponte Sisto di Rebis commento di Rob612 |
|
Seppia anche qui, amico mio, mi spiace. E neanche troppo leggera. E' ora di acquistare un termocolorimetro (lo Spyder2 va benone e costa poco) per calibrare il monitor. |
| |  |
Ponte Sisto di Rebis commento di stefan0n |
|
ciao, la foto e' molto nitida e piacevole. aggiungomi alla lista dei 'la vedo seppia'. perche' converti in grayscale? c'e' un motivo particolare per non lasciare la foto in rgb, a parte la possibile riduzione di dimensioni del file?
 |
| |  |
Pillow Fight di Rebis commento di Derby |
|
Un bello scatto finale uno scalino più su ed avresti anche evitato quelle teste sfocate in primo piano (potevi arrampicarti sulla ringhiera del ristorante, no? ).
Vogliamo il reportage!
 |
| |  |
Trilussa (p.zza Trilussa, Roma) di Rebis commento di Rebis |
|
mike1964 ha scritto: | Mi sembra più un viraggio seppia che un BN
Comunque la statua si confonde un po' con il colore del muro retrostante; forse in sede di conversione col miscelatore di canali si poteva staccarlo di più?
 |
Ciao Mike
Eccome se hai ragione! ma stavo per l'appunto provando sti cacchi de spazi di colore (leggi, se vuoi e se puoi, QUI).
non ci riesco a capire l'accopiata giusta  |
| |  |
Trilussa (p.zza Trilussa, Roma) di Rebis commento di mike1964 |
|
Mi sembra più un viraggio seppia che un BN
Comunque la statua si confonde un po' con il colore del muro retrostante; forse in sede di conversione col miscelatore di canali si poteva staccarlo di più?
 |
| |  |
Trilussa (p.zza Trilussa, Roma) di Rebis commento di mike1964 |
|
Mi sembra più un viraggio seppia che un BN
Comunque la statua si confonde un po' con il colore del muro retrostante; forse in sede di conversione col miscelatore di canali si poteva staccarlo di più?
 |
| |  |
Trilussa (p.zza Trilussa, Roma) di Rebis commento di Rebis |
|
In questo periodo (speriamo finito) di censure e d'informazione fortemente parziale, una poesia del Trilussa, che voglio condividere con voialtri, torna d'attualità. |
| |  |
| |  |
| |  |
Ponte Sisto di Rebis commento di Dan |
|
Questa è l'azione
fortunatamente non termina unendo i livelli, quindi li puoi regolare a tuo piacimento. Quello delle curve è quasi sempre sbagliato, per lo meno a mio gusto, se lo trovo ti segnalo anche il link dove spiega la tecnica usata.
Attento che la foto passa in grayscale, quindi ricordati di riportarla in rgb...la differenza è notevole
ps
l'ho dovuta archiviare in rar x' altrimenti non me la faceva inviare  |
| |  |
| |  |
Ponte Sisto di Rebis commento di Rebis |
|
Ocio ha scritto: | Gradevole rappresentazione di un momento di vita comune.
Tante persone coinvolte nei loro pensieri, discorsi, sfoghi.
Buone tonalità di gusto personale.
Ciao, Carlo |
Ti ringrazio per la visita ed il commento positivo. Mi sto sforzando di trovare una calibrazione efficace dei colori. Doveva essere un bn ma altri mi dicono che c'è questa virata seppia. Io dal mio monitor non la vedo (avendo lavorato calibrato sul mio samsung 913v). Sono contento che la foto sia carina anche da un punto di vista del significato e della composizione.  |
| |  |
Ponte Sisto di Rebis commento di Rebis |
|
Dan ha scritto: | la foto mi sembra tendere verso una tonalità seppia, e mi piace pure, ma mi sembra di capire che questo non era il tuo intento...
io, scattando dal raw, fino a poco tempo fa effettuavo la conversione usando il miscelatore di canale [come spiegato egregiamente nel forum].
Le ultime immagini, che ancora non ho pubblicato, le sto convertendo utilizzando un'azione trovata su internet, basata sul metodo Color Lab. E' molto interessante, se ti interessa ti trovo il link o il file, anche perchè puoi sempre regolare i livelli e decidere come regolare la conversione.
Per quanto riguarda le regolazioni dello spazio colori...sono alla ricerca anch'io dell'illuminazione !!! Ogni volta è una lotteria  |
Grazie
Non è che mi dispiaccia il bn... anzi! E' solo che adesso vorrei lavorara in grayscale con la stessa tranquillità con cui lavoro in channel mixer (come tu hai giustamente detto. Il channel mixer resta nello spazio sRGB mentre convertire in grayscale ti porta in grayscale 2.2 ed è questo che PS non mi gestisce bene con save 4 web. Oggi mi rileggo un paio di cosette perchè ci sto vicino (attualmente riconverto in rgb prima di mandare in save 4 web e così mi mantiene il bn originale). Comunque se mi mandi l'azione è sempre una cosa in più che posso provare  |
| |  |
Ponte Sisto di Rebis commento di ocio |
|
Gradevole rappresentazione di un momento di vita comune.
Tante persone coinvolte nei loro pensieri, discorsi, sfoghi.
Buone tonalità di gusto personale.
Ciao, Carlo |
| |  |
Ponte Sisto di Rebis commento di Dan |
|
la foto mi sembra tendere verso una tonalità seppia, e mi piace pure, ma mi sembra di capire che questo non era il tuo intento...
io, scattando dal raw, fino a poco tempo fa effettuavo la conversione usando il miscelatore di canale [come spiegato egregiamente nel forum].
Le ultime immagini, che ancora non ho pubblicato, le sto convertendo utilizzando un'azione trovata su internet, basata sul metodo Color Lab. E' molto interessante, se ti interessa ti trovo il link o il file, anche perchè puoi sempre regolare i livelli e decidere come regolare la conversione.
Per quanto riguarda le regolazioni dello spazio colori...sono alla ricerca anch'io dell'illuminazione !!! Ogni volta è una lotteria  |
| |  |
Ponte Sisto di Rebis commento di Rebis |
|
gtime ha scritto: | La foto è piacevole si!!!!
La procedura bn mi "acchiappa" è leggerissimamente un pelo seppiata o sbaglio? (è il mio monitor?) |
Intanto grazie mille!
E' proprio questo che volevo sapere... tu la vedi un pochino seppiata. Devo capire come si fa per dare lo spazio dei colori giusti affinchè la maggior parte di voi vedano il mio stesso bn. La foto è stata scattata in sRGB (impostazione della canon) poi il raw è regolato per wb ed esposizione, poi ho aperto in PS dove lo spazio del colore è sRGB. Ho convertito in bn con mode>grayscale (al chè la foto passa nello spazio dei colori Grayscale 2.2) ed ho fatto tutte le modifiche del caso sulla mia foto. Alla fine ho aperto save for web e invece di vedere il mio bn vedevo una forte dominante fredda, quasi azzurra.
Allora ho chiuso save for web senza salvare. Ho preso la foto grayscale e l'ho riconvertita in colori (mode>RGB) di modo che fosse nello spazio sRGB pur rimanendo in bn. Stavolta save for web mi ha aperto la foto come la vedevo prima. Adesso devo presumere che tutte queste cose che ho visto comunque erano sporcate dal fatto che io uso il MIO schermo (samsung) che ha comunque un suo spazio di colori. A quanto ho capito o calibro il monitor con le ventosine oppure quello che vedo io qui a casa sarà sempre diverso da come lo vedete voi sui vostrio monitor.
Se qualcuno vede una falla in qel che ho fatto mi dicesse dove sbaglio perchè ci sto diventando matto... considerate che io le voglio pure stampare ste' foto... vorrei un procedimento che mi fa vedere la foto sia come poi verrà in stampa sia per il web... chiedo troppo? |
| |  |
Pillow Fight di Rebis commento di Rebis |
|
Guarda chincillart: mi sono letto un po' i risultati che ho ottenuto cercando le parole spazio+colori+rgb. Ho capito che forse sulla mia canon è meglio settare sRGB (posso scegliere fra questo e Adobe RGB). In PS invece mi sono messo in sRGB per il colore e in grayscale 2.2 per i grigi. Il fatto è che save for web mi tiene sul colore ma scazza totalmente con il bn.
Ho verificato che se tengo la foto in modalità grayscale, save 4 web mi sfancula il bn; mentre se prima converto in bn modifico come voglio che sia il colore e poi, prima di fare save 4 web, riconverto in RGB (tanto resta in bn la foto...) allora mi trattiene le tonalità anche save 4 web per il bn.
Comunque ancora me lo devo capire per bene... ho letto pareri discordanti... certuni dicono che sRGB dà colori più vivi in stampa (mentre ormai mi sembra chiaro che Adobe ha più sfumature). Grazie della dritta comunque: lavorare in Adobe 1998 e poi mettere in sRGB per il web o per la stampa mi sembra la cosa migliore. Vorrei però sapere cosa centra in tutto questo l'icc del mio monitor e se mi servirà mai... |
| | br> |