Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
windy night di robocop commento di robocop |
|
ps: tu eri nel forum hardware upgrade?
è da li che ho iniziato a fare foto e metterle sui forum! |
|
|
 |
windy night di robocop commento di robocop |
|
thanks, forse la prospettiva nn è il massimo
era una notte di luna piena, il cielo non l'ho voluto scurire troppo se no le mie foto sono sempre scure  |
|
|
 |
s.t. di robocop commento di robocop |
|
vittorione ha scritto: | Tutto sommato funziona, anche grazie a quell'inquietante blu elettrico e perfino a dispetto di alcuni particolari docilmente domestici (come la più tipica tovaglia a quadrettoni bianchi e rossi o la cassetta di legno da fruttivendolo...) che forse tendono ad attenuare alquanto il senso di "minaccia" portato dall'ombra.
Essendo già uscito dal formato 2:3 avrei anche esagerato per spingermi verso rettangoli maggiormente cinematografici.
 |
ok capito, volevo mantenere la sedia che ho anche aumentato di luminosità |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di robocop commento di vittorione |
|
Tutto sommato funziona, anche grazie a quell'inquietante blu elettrico e perfino a dispetto di alcuni particolari docilmente domestici (come la più tipica tovaglia a quadrettoni bianchi e rossi o la cassetta di legno da fruttivendolo...) che forse tendono ad attenuare alquanto il senso di "minaccia" portato dall'ombra.
Essendo già uscito dal formato 2:3 avrei anche esagerato per spingermi verso rettangoli maggiormente cinematografici.
 |
|
|
 |
windy night di robocop commento di lucaspaventa |
|
Inquietante la non presenza di qualsiasi elemento umano con il dondolo in azione. Personalmente non apprezzo al 100% la prospettiva centrale che hai voluto dare. Parere personale comunque. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di robocop commento di robocop |
|
grazie rik
ok opisso, allora il monitor del pc fisso fa schifo!
ps: monitor bastardi, su carta sarebbe uguale per tutti! |
|
|
 |
s.t. di robocop commento di rik007 |
|
Bella prova robocop
Non ho molto da aggiungere a quanto detto se non farti complimenti per questo riuscito scatto
Mi piace
 |
|
|
 |
s.t. di robocop commento di opisso |
|
La sedia è riconoscibilissima dalla parte riflettente metallica.
Lo schienale è scuro ma si vede "bene", la parte di seduta risulta invisibile.
Si capisce che l'oscurità è il tema principale perciò direi che il fatto che sia più scura del normalmente tollerato non disturba assolutamente.
Personalmente, da come la vedo su questo monitor, avrei alzato un pelo i toni più chiari (il blu) per dare più contrasto all'ombra. Ma ripeto il messaggio arriva per cui a me sembra perfetta così...
Comunque capisco il tuo dubbio: mi ricordo di foto che non mi piacevano su un monitor e poi su un altro sembravano riuscitissime... |
|
|
 |
s.t. di robocop commento di robocop |
|
grazie, per me ci sta bene il blu che da l'atmosfera giusta!
per la serie ne avrò altre, quando vedo qualcosa e ne ho la possibilità le faccio!
ps: come la vedete? troppo scura? la sedia si vede bene?
lo chiedo perchè in 2 pc vedo 2 foto diverse! e vorrei che il "pubblico" vedesse qualcosa di riconoscibile, dato che si gioca tutto su toni già molto scuri! |
|
|
 |
darkness di robocop commento di robocop |
|
se hai detto inquietante è anche il tuo stato d'animo no?
perchè dici non interpretabile da tutti? tu lo hai capito!
cmq volevo trasmettere una inquietante bellezza, inquietante per gli oggetti e l'oscurità, bellezza perchè queste 2 illuminazioni sono bellissime per me! |
|
|
 |
s.t. di robocop commento di Sisto Perina |
|
Inquietante; forse il blu spegne un po' l'atmosfera che renderei più neutra con un bianco e nero "drammatico"
La sensazione comunque arriva immediata
ciaoo |
|
|
 |
s.t. di robocop commento di opisso |
|
Interessante "serie" sull'oscurità.
Spero tu ne abbia altre
Forse finora la migliore è "darkness" ma anche questa non è male... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di robocop commento di GiovanniQ |
|
beh secondo me e' molto + difficile fare foto inquietanti e/o horror che film, in un frame solo devi concentrare quanta piu' qualità per far scaturire emozione nel fruitore dell'immagine, nel mondo in cui viviamo oggi, ovvero nel mondo saturo di immagini di qualsivoglia genere, poi e' molto piu' difficile e oneroso, siamo bombardati da tutte le parti, media, internet, social, mobile, ecc. ecc.
E' raro ancora sapersi emozionare ed emozionare...
 |
|
|
br>