x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di alxcoghe
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46  Successivo
Commenti
Coyoacan people
Coyoacan people di alxcoghe commento di alxcoghe

Grazie Enzo e grazie Salvatore, anche per i buoni consigli che mi hai fornito. Wink
Coyoacan people
Coyoacan people di alxcoghe commento di enzo penna

ottima urban...
Coyoacan people
Coyoacan people di alxcoghe commento di _NN_

Lo trovo ben riuscito. E' una situazione varia dal punto di vista dei protagonisti, c'è chi osserva il fotografo, chi beve una bibita, chi ascolta la musica a calcioni sul muretto e chi, è il personaggio più riuscito secondo me, in maniera parimenti indolente si poggia al muro e guarda altrove.

La compo è ben riuscita, valuterei solo di rifilarla un po' a destra e in basso mantenendo il formato (in basso non ce ne sarebbe bisogno ma diventa una necessità proprio per conservarlo).

Ciao
Coyoacan people
Coyoacan people di alxcoghe commento di alxcoghe

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Urban Cowboy
Urban Cowboy di alxcoghe commento di alxcoghe

AlexanderPossov ha scritto:
Secondo me questa foto andava fatta con una focale differente...
Bisognava, secondo il mio parere, lasciare sfuocato da 1MT dopo il Cowboy in poi... e oltre a questo non è stata rispettata la regola dei 2/3... troppo centrale il soggetto.
Rolling Eyes
oltre a questo, avrei fatto in modo (poi tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, lo capisco) di non tagliare la parte sopra del furgoncino dietro.


Questo è uno scatto fatto con una compatta, di quale focale mi parli? Il soggetto centrale...non ti viene il dubbio che ciò sia in questo caso voluto? Attenersi scrupolosamente alle regole senza mai trasgredirle vuol dire mortficare la nostra creatività e la fotografia in generale.

Grazie del passaggio. Ciao.
Urban Cowboy
Urban Cowboy di alxcoghe commento di AlexanderPossov

Secondo me questa foto andava fatta con una focale differente...
Bisognava, secondo il mio parere, lasciare sfuocato da 1MT dopo il Cowboy in poi... e oltre a questo non è stata rispettata la regola dei 2/3... troppo centrale il soggetto.
Rolling Eyes
oltre a questo, avrei fatto in modo (poi tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, lo capisco) di non tagliare la parte sopra del furgoncino dietro.
Urban Cowboy
Urban Cowboy di alxcoghe commento di alxcoghe

E che dirti surgeon? Grazie!

P.S. - da mezzo toscano ho particolarmente apprezzato il riferimento al buttero messicano! Wink
Hei Man!
Hei Man! di alxcoghe commento di alxcoghe

Grazie surgeon. Hai ragione, avesse girato la testa più in direzione del tizio che lo chiama sarebbe stata migliore. Si, le scritte sotto richiamano un pò troppo l'attenzione, ma quello passava il convento, anche se a me non dispiacciono perchè questa serie è parte di un lavoro dedicato alla fashion street a cui da tempo mi dedico (e non ho alcuna intenzione di smettere al momento)... Analisi come sempre da manuale della fotografia, è bello ricevere commenti così dettagliati. Wink
Hei Man!
Hei Man! di alxcoghe commento di surgeon

Questa istantane continua la valida serie di fotogrammi street cari all'autore dove si cerca l'interazione fra cartelloni e scenari urbani con l'uomo. In questo specifico frame orizzontale si evidenziano quattro aree chiare e sovraesposte che catturano in particolar modo l'attenzione dell'osservatore. Nella seconda a partire da sinistra, di queste quattro, è raffigurato un uomo in una postura e con un'espressione caratteristici che cercano l'interazione visiva con l'uomo, senza convincere troppo, forse a causa della posizione già avanzata di quest'ultimo sul marciapiede o forse per la direzione del suo sguardo già protesa in avanti. Degna di nota è comunque la tempestività di scatto che dimostra il nostro streepher, riuscendo a congelare la testa della figura in corrispondenza di una di quelle aree chiare, scongiurando il pericolo che i toni di nero andassero ad annullare la figura. La buona intuizione dell'autore viene a diluirsi lungo questa vetrina ben composta, dove i poli di quella interazione street sono disturbati da altri elementi visivi di pari attenzione: i manichini, le scritte di moda bianche su sfondo nero, le altre aree sovraesposte. Una buona intuizione che rispecchia l'occhio allenato dell'autore.

ciao alxcoghe
Urban Cowboy
Urban Cowboy di alxcoghe commento di surgeon

Ottima istantanea

L'istantanea è ben interpretata con il suo soggetto principale ben a fuoco, ripreso in una postura e con i gesti di un film western. L'abbigliamento del buttero (diremmo in toscana..) è veramente notevole: cappello a falda larga, gilet e pantaloni stretti, stivale appuntito per facilitarel'entrata del piede nella staffa, mancano solo i peroni... Ma è soprattutto la postura del cowboy urbano di alxcoghe ha creare entusiasmo: una cavalcata in sella al suo mustang di plastica, un purosangue con impresso il marchio messicano (leggi mexico) come per sottolineare la vera ed autentica origine ispanica dei cowboys, specificatamente negli stati del Messico, dove venivano chiamati charro.Niente lazi alle mani forse solo un cellulare, nascosto dietro un sorriso divertito. La scena è stata costruita sapientemenete congelando con un tempo di scatto adatto la figura del mandriano urbano contro uno sfondo creativo che assume la valenza di un moderno bestiame in movimento. Dietro si intravede gli spettatori di questo gustoso rodeo street. Buono il bianco e nero solo qualche piccola traccia di sovraesposizione in particolare sul ragazzo con il braccio sul fianco alla sinistra del fotogramma. Bravo..


La tua migliore Wink
Hei Man!
Hei Man! di alxcoghe commento di alxcoghe

Grazie Ueda per la tua attenta disamina. In effetti anche in questa mi fregano le gambe...uff! Ma forse qui l'errore è quasi funzionale perchè il soggetto sembra fermarsi, come se l'uomo in vetrina sia riuscito ad attirare la sua attenzione...almeno questa è la sensazione avuta riguardando lo scatto successivamente...
Hei Man!
Hei Man! di alxcoghe commento di Ueda

Questa è la tua terza immagine che osservo in meno di una settimana...
tre foto , tre soggetti che ripercorrono l'esistenza umana, un vecchio, un bambino, un'adulto, tre momenti dinamici, con la velocità che il protagonista permette, lamento di non averli visti in una sequenza corretta.
Questa la più ironica delle tre, il poster dentro la vetrina crea un suggestivo riflesso dell'io del protagonista, come un flashback di un'altra vita, una vita parallela.
C'è poi quella ragazza che s'intravede fra il manichino e il poster, e l'uomo di carta sembra assumere una posa spaventata dalla donna Very Happy ,
ma richiedeva maggior luminosità sulla donna e senza l'omino in primo piano.
Bravo nel riprendere la testa dell'uomo nell'unico punto illuminato usabile,
rimane quella gamba, criticabile come nella precedente, ma va beh dai, tanto per dire. Ops

Non male alxcoghe Wink
Hei Man!
Hei Man! di alxcoghe commento di alxcoghe

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di alxcoghe commento di alxcoghe

Grazie a Ueda e Salvatore per il vostro passaggio. all'analogico penso da tempo ma al momento non me lo posso permettere: altre incombenze, e comunque analogico non si limita alla macchina, servirebbe poi uno scanner buono che mi permetta le scansioni dei negativi...

...ripeto Salvatore, la raffica la fai con una reflex, la LX3 rimane lenta specie se scatti in raw e questo scatto disgraziato a parte scatto sempre in raw...

comprendo le osservazioni fatte sulla posizione delle gambe ma io questo scatto lo trovo comunque dinamico, magari mi sbaglio...
...
... di alxcoghe commento di _NN_

A me piace, però se sei convinto di voler continuare a scattare in BN ti consiglio di dedicarti alla pellicola. Non perchè sia uno scatto che proprio non va da questo punto di vista (tutto è "migliorabile" in digitale, meglio "malleabile" a seconda delle esigenze), anzi, conosco molti bravi fotografo che amano una resa del BN più soft, però alla fin fine arriverai ad un punto in cui il salto sarà inevitabile, quindi tanto vale bruciare le tappe (non obbligatorio ma consigliabile)

La compo invece ... quella o ce l'hai nella testa o no. Io qui della compo non toccherei veramente nulla. Mi sta bene tutto dalle scatole al filo teso, alla geometria del muro (se proprio vuoi strafare dai una correzione geometrica in post).

Per il punto più adatto a congelare il protagonista, non so se in discesa sarebbe stato meglio. Istintivamente avrei solo puntato ad evitare la sovrapposizioni tra le gambe (passo aperto) tempo permettendo (se il tempo non lo hai spara sempre la doppietta - ... un passo aperto lo prendi sempre).

Resta il fatto che è una foto che mi intriga abbastanza.

Ciao
...
... di alxcoghe commento di Ueda

Sembra una trappola...ancora un passo e quel cavo che parte dall'alto a sinistra va in tensione e il ragazzo sprofonda in un buconero...oppure un deja-vu...la scena iniziale di Baaria di Giuseppe Tornatore, dove il piccolo protagonista è ripreso nella folle corsa per il paese, uno spettacolo visivo, se la tua ha questo potere di paragone non è poi cosi male,
il piede era straordinario se ripreso in quella posizione, ma nel davanti senza la sovraposizione fra le due gambe
una scena potenzialmente migliorabile, ma la trovo interessante, nonostante si porti dietro quel fardello del già visto Wink
...
... di alxcoghe commento di alxcoghe

Nash ha scritto:
A parte il b/n che trovo un piatto e fiacco (dal retrogusto troppo digitale...), la foto per me non è che non sia riuscita...ma mi viene da pensare come poteva essere riprendendo il bambino in fase di discesa dal "montarozzo".....colto in un gesto magari un po' più incisivo di quello della foto, che è un po' statico.

ciao
Max


Sarebbe piaciuto anche a me vedere anche la versione in discesa, ma sai è stato un attimo in cui si è palesato alla mia vista (stavo camminando nel marciapiede opposto nella sua stessa direzione)...per il b&n un pò fiacco credo sia in parte da attribuire al fatto che accidentalmente prima di scattare mi si è spostata la ghiera delle modalità per cui dispongo solo del jpg purtroppo e su quello mi sono dovuto adattare: ho scattato con la compatta LX3. Grazie delle osservazioni.
...
... di alxcoghe commento di Nash

A parte il b/n che trovo un piatto e fiacco (dal retrogusto troppo digitale...), la foto per me non è che non sia riuscita...ma mi viene da pensare come poteva essere riprendendo il bambino in fase di discesa dal "montarozzo".....colto in un gesto magari un po' più incisivo di quello della foto, che è un po' statico.

ciao
Max
...
... di alxcoghe commento di alxcoghe

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Parcheggio?
Parcheggio? di alxcoghe commento di alxcoghe

Grazie Salvatore! Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi