|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Mondo sommerso di Anthias commento di Liliana R. |
|
Una meraviglia. Vedo che hai unito tecnica fotografica ed un occhio d'alto livello.
Componenti essenziali per il successo. Bravo.  |
| |  |
Nel blu dipinto di blu di Anthias commento di Anthias |
|
oile ha scritto: | Bellissima immagine, è un vero peccato il taglio dei tentacoli,  |
Sono d'accordo con te peccato per il taglio, ma con i miei modesti mezzi di più non ho potuto. Ciao e grazie del commento, un saluto  |
| |  |
Mondo sommerso di Anthias commento di Anthias |
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Mi accodo ai complimenti! Splendidi colori.
Max |
Grazie Massimo, comunque i bei colori li devo soprattutto alla trasparenza del mare di Sardegna, con l'acqua limpida fotografare è molto più semplice e i risultati sono assicurati. Ciao un saluto  |
| |  |
Apogon imberbis di Anthias commento di Anthias |
|
Luca73photo ha scritto: | mi piace molto anche questo |
Grazie Luca, mi fa piacere che ti piaccia. Sapessi come è stato difficile fotografarlo, perché questo non è il classico pesciolino rosso degli acquari, questo pesciolino vive nelle grotte oscure e bisogna andarlo a cercare e avere la fortuna di avvicinarlo, perché è diffidente e possibilmente si rifugia negli anfratti più nascosti.Ciao e grazie  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mondo sommerso di Anthias commento di Ivo |
|
Di fotografia subacquea e di mondo sommerso da buon trentino non ci capisco niente, però distinguo il bello.
Complimenti!
Ivo |
| |  |
Apogon imberbis di Anthias commento di Anthias |
|
Apnea
Canon PowerShot D20
f/3.9
1/60sec.
ISO-320
Luce flash
Grazie per i vostri graditi commenti... |
| |  |
| |  |
Sarago pizzuto di Anthias commento di Anthias |
|
oile ha scritto: | Bellissima immagine, interessante soggetto ripreso con precisione, complimenti,  |
Grazie del positivo commento, ammetto che non sia stato uno scatto semplice, ho dovuto immergermi e stare immobile sul fondo e aspettare che il sarago si incuriosisse passandomi vicino, è andata proprio così e l'immagine è risultata dettagliata. Grazie ancora  |
| |  |
| |  |
Equus di Anthias commento di Anthias |
|
jack1975 ha scritto: | Trovo che la nitidezza non sia eccellente, forse con una sensibilità iso più bassa o un diaframma diverso il risultato sarebbe migliorato.
Concordo con il viraggio in B/N, quando i colori non caratterizzano perticolarmente lo scatto meglio provare ad eliminarli del tutto, o carne o pesce....vedendo la tua galleria forse pesce!  |
Grazie per tuo commento, hai ragione i colori non sono granché né la nitidezza, sarebbe stato meglio un viraggio in B/N. Comunque per adesso niente carne(equina) ma solo pesce. Ciao un saluto  |
| |  |
Immersione rapida! di Anthias commento di Anthias |
|
vLuca ha scritto: | Che cattura! |
Effettivamente non si vede tutti i giorni uno scatto del genere, ma ho avuto anche molta fortuna a trovarmelo all'improvviso a 2 mt. da me, meno male che avevo la fotocamera accesa e allora ho scattato subito. Grazie mi ha fatto molto piacere il tuo commento, un saluto  |
| |  |
Nel blu dipinto di blu di Anthias commento di Anthias |
|
vLuca ha scritto: | Che bellezza!
Io concordo con Silvano: il taglio disturba pochissimo, anzi pare quasi voluto.
Bravo. |
Grazie per il tuo commento, credimi ho cercato di riprenderlo tutto, ma lui scappava... e uno scatto al volo con un medio grandangolo(il 28 mm in acqua diventa un 38 mm) è un problema, specialmente in mare. Ciao  |
| |  |
Sarago pizzuto di Anthias commento di Anthias |
|
Luca73photo ha scritto: | bellissima inquadratura
direi che luce qui è stata ottimale
bellissimi i dettagli |
Ciao Luca, grazie del commento, sì hai ragione qui la luce era quella giusta e il soggetto era in posizione ottimale per lo scatto; ero a circa 3 mt. di profondità e l'acqua era un po' torbida infatti si nota un po' di sospensione, comunque la luce filtrava e illuminava bene il sarago. Ciao grazie  |
| |  |
......con tutti i colori possibili di Anthias commento di Anthias |
|
tafy ha scritto: | Bellissimo scatto straordinari i colori e il mimetismo di cui il polpo è capace.
Molto bravo tu nel riuscire a riprendere la scena
 |
Grazie Antonio del tuo commento, in effetti il polpo è il campione del mimetismo e credimi tutte le volte che incontro un polpo, specialmente allo scoperto, è sempre uno spettacolo da godere; cambia in modo repentino colore a seconda del fondo in cui si trova, e come puoi capire, trovandosi in mezzo a sassi di diverso colore forse ha avuto l'imbarazzo della scelta...
Ciao e grazie ancora un saluto  |
| |  |
......con tutti i colori possibili di Anthias commento di Anthias |
|
dome51 ha scritto: | Molto bello e molto ben ripreso.
Sembra quasi che si sia messo in posa! Invece è pronto ad infilarsi tra i sassi.
E' lo stesso a cui hai scattato il primo piano degli occhi?  |
Grazie anche a te dome51 = Domenico? Comunque questo polpino non è lo stesso del pp degli occhi, quello era in Toscana mentre questo è stato ritratto in Sardegna. L'ho beccato all'aperto e appena mi ha visto ha cercato di nascondersi tra i sassi, ma io conoscendo la sue mosse l'ho congelato un'attimo prima.Ciao un saluto da Arturo.  |
| |  |
| | br> |