Commenti |
---|
 |
L0J di Piergiulio commento di pamar |
|
Perfetta foto per un catalogo (che è quanto cercavi, giusto?). Forse (e dico forse) un pelino piu' luminosa.
Marco |
|
|
 |
Window and bricks di pamar commento di pamar |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni pamar, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Architettura nel mese di Gennaio 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Che dire: grazie, non l'avrei mai detto per questa foto.
Marco |
|
|
 |
Geometrie buddhiste di Tropico commento di pamar |
|
Il soggetto è fatto cosi', niente da dire. Tu l'hai ben ripreso, ma per il mio gusto troppo "denso" e pieno di forme e colori.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
HYH di Piergiulio commento di pamar |
|
Copio ed incollo quanto scritto per un’altra tua fotografia.
Dal punto di vista del fine per il quale la fotografia è stata realizzata, (uso commerciale, di vendita, presentazione merce) direi che questa è l’immagine migliore che hai presentato. Focus sul soggetto.
Marco |
|
|
 |
HUL di Piergiulio commento di pamar |
|
Dal punto di vista del fine per il quale la fotografia è stata realizzata, (uso commerciale, di vendita, presentazione merce) direi che questa è l’immagine migliore che hai presentato. Focus sul soggetto.
Io addirittura avrei escluso la parte gialla a destra. Esteticamente è accattivante ma per lo scopo dell’immagine non ha utilità. Avrei scattato una seconda foto raffigurante quella parte che la illustrasse meglio e l’avrei posta vicino alla precedente ma separata da essa. Ripeto, questo al fine dell’uso pratico, dal punto di vista estetico è un altro paio di maniche e ci sta anche bene.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Esterni di Paolo Dalprato commento di pamar |
|
A mio avviso il rettangolo bianco è il vero punto di forza dell’immagine. Immagine altrimenti interessante ma senza punti salienti. La zona bianca è un elemento di rottura, calamita per lo sguardo, spot di interesse.
Ottima scelta. Bellissimo lavoro.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
SM08 di pamar commento di pamar |
|
lupens ha scritto: | Ottime le luci e nitidezza. |
Grazie per il passaggio
Marco |
|
|
 |
Window and bricks di pamar commento di pamar |
|
Grazie a chi è passato lasciando le proprie valutazioni.
E ‘un’immagine molto, forse troppo semplice e lineare. A mio avviso l’unico fattore accattivante é il gioco delle ombre che dona una certa tridimensionalità.
Ho una sola domanda per 69anbros: cosa intendi di preciso per “allineamenti non precisissimi”?
E poi la frase “Photoshop perdona anche le imprecisioni della manovalanza” (cosa che comunque non mi risulta in tale caso; se ci sono imprecisioni sono dovute a mie colpe) mi lascia interdetto.…..vuole dire modificare la realtà delle cose per renderle “perfette” quando non lo sono in realtà è per te cosa da fare e deve essere fatta? Te lo chiedo per curiosità, non per altro, anche perché io la penso diversamente.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
SM08 di pamar commento di pamar |
|
Grazie del passaggio.
Stretta sotto ? Si, vero. Decentrata per la volontà di includere l'ombra a destra della statua.....e poi decentrata si, la vedo meglio cosi'. Naturalmente mio personale gusto.
Marco |
|
|
 |
O__KO di Piergiulio commento di pamar |
|
Sinceramente parlando lo trovo alquanto anonimo. Hai cercato di ravvivarlo con questo B&N forte ed il cielo nero.....ma a mio avviso senza molto successo.
Marco |
|
|
 |
Genova moderna di lupens commento di pamar |
|
Senza dubbio interessante. Bel B&N e composizione efficace. A differenza di chi mi ha preceduto trovo la porzione di cielo ottimale. essa funge da zona che separa ed isola il soggetto da uno specifico contesto, mostrandocelo ancora maggiormente a sé stante ed avulso dal contesto e rimarcando la sua singolarità.
Marco |
|
|
 |
Mi piaceva la luce Milano di Mark Cats commento di pamar |
|
Ciao.
Si, Mark Cats intendo che visivamente si percepisce che le linee verticali non sono dritte e convergono verso il centro scendendo verso il basso. Non parlo di distorsioni ma di linee perfettamente dritte ma che paiono angolate. Le linee sono invece perfettamente ortogonali ma “visivamente” danno tale impressione come di un tronco rovesciato.
AarnMunro: no, non c’entra l’abitudine nel vedere oggetti alti dal basso. Non c’entra tale usualità. Il vedere una struttura ortogonale non crea nessunissimo squilibrio. Un oggetto rappresentato senza linee cadenti non è per nulla inusuale. In tale caso si tratta di un effetto che emerge ma del quale non mi spiego il motivo.
Marco |
|
|
 |
Mi piaceva la luce Milano di Mark Cats commento di pamar |
|
Corretto come ortogonalità lo è, ma c'è qualcosa di strano. Visivamente ha la parvenza di un tronco di piramide rovesciato. Perché mi chiedo?
Marco |
|
|
 |
SM08 di pamar commento di pamar |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
interni4 di Piergiulio commento di pamar |
|
Ripeto le stesse identiche cose dette circa le precedenti immagini di questo tema. Se lo scopo è illustrare mobili ecc. di un punto vendita ed un catalogo, l’immagine deve essere incentrata su quello. Soffitto e pavimento ? Sono marginali ed anzi deleteri al fine commerciale della foto, ossia la presentazione e vendita di mobili. Invito chiunque a sfogliare un catalogo di un mobilificio, anche un grande magazzino.
Poi se vogliamo giudicare la foto indipendentemente dall’ambito ed il suo fine allora le cose cambiano ed i criteri sopra espressi decadono; ma se lo scopo è commerciale, ossia la presentazione di un prodotto per la vendita allora (per me) non ci siamo. Io la vedo sui cataloghi cosi’:
Marco |
|
|
br>