Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di filippo de marco commento di filippo de marco |
|
GIUSEPPE grazie molto gentile per aver espresso il tuo parere
TIZIANO devo dire che questo tipo di divisione grafica in parti del soggetto mi mette in condizione di osservare varie sfumature di bn, a mio parere, di un certo fascino , se il soggetto che ho ripreso merita , non e' che ci penso tanto sopra per altre motivazioni ma ci provo con un'idea di base e se funziona: molto bene
ti ringrazio molto del tuo commento -non so' se ho capito bene la tua domanda ,diversamente non esitare ad ulteriore commento
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
--- di filippo de marco commento di filippo de marco |
|
certo la pp e' artwork
le linee non sono proprio riuscito a metterle a piombo dal pdr ravvicinato , ma visto che penso che siano piu' gravi le lievi e/o lievissime pendenze verticali, l'ho considerata in sezione architettura , ma d'ora in poi ulteriori post del genere rientreranno in appropriata sezione.
Grazie ciao CESARE |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
II di filippo de marco commento di filippo de marco |
|
ALESSANDRO non ti do' torto,in un primo momento mi era sembrata piu' incisa la parte dx vista altrove.. ma poi...
grazie del tuo parere  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di filippo de marco commento di filippo de marco |
|
si' l'ottica e' quella, avrei dovuto almeno 24mm se non 35mm ricordo disturbi vari
in effetti il t permetteva certamente un f8 almeno ,devo aver avuto una dimenticanza relativa a scatto di altro genere precedente.. il soggetto cmq mi piaceva e pazienza
grazie mille del passaggio e suggerimenti  |
|
|
br>