x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Pietro Bevilacqua
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43 ... 119, 120, 121  Successivo
Commenti
St
St di littlefà commento di Pietro Bevilacqua

Ti hanno già detto tutto, volevo solamente lasciare anche il mio apprezzamento.

Complimenti

Un saluto
Trevignano Romano
Trevignano Romano di maxbunny commento di Pietro Bevilacqua

Tony, sicuramente più bravo di me nello scrivere, ha centrato meglio il nocciolo della questione.

Un saluto
...
... di 1962 commento di Pietro Bevilacqua

Credo sia lo stesso luogo della proposta precedente chiaramente interpretato in maniera differente, ma sempre con un risultato vincente.

Un saluto
s.t.
s.t. di fabiopollio27 commento di Pietro Bevilacqua

Il paesaggio c'è, ma l'occhio (almeno il mio) va subito all'anziana coppia seduta. E qui scattano gli interrogativi, pensavo stessero contemplando il panorama ma osservando bene li vedo girati a sinistra, come incuriositi da qualcosa, e mi chiedo cosa possa essere.
Insomma, come in ogni tuo scatto le domande e le riflessioni non mancano mai, in questo caso però ho come la sensazione che manchi qualcosa.
Mi piace molto il bianco e nero più classico, ricco di contrasti.

Un saluto
Trevignano Romano
Trevignano Romano di maxbunny commento di Pietro Bevilacqua

In fotografia non si può avere tutto, e vanno fatte delle scelte. In questo caso specifico la chiesa ripresa in controluce e poi illuminata in post, restituisce un risultato a mio avviso un pò innaturale.
Si poteva scegliere di esporre per la chiesa, penalizzando il tramonto/alba ed ottenendo uno sfondo sicuramente bruciato; in alternativa si poteva esporre per lo sfondo ottenendo la silhouette della chiesa, alla quale poi si poteva donare un minimo recupero delle ombre.

Un saluto
s.t.
s.t. di Guido Pucciarelli commento di Pietro Bevilacqua

Il fascino e la malinconia dei luoghi di mare ripresi fuori stagione si percepisce tutta. Come ti hanno già detto, il bianco nero pacato ma ricco in tutta la gamma, contribuisce a descrivere questa sensazione.

Un saluto
Quadrato veneziano
Quadrato veneziano di pulchrum commento di Pietro Bevilacqua

Mi aggiungo agli apprezzamenti esposti dagli altri. Personalmente avrei preferiti un pò più di aria in alto e a sinistra.

Un saluto
Alba_Nov2023
Alba_Nov2023 di GiovanniQ commento di Pietro Bevilacqua

Come riuscire a non portarsi a casa un'alba del genere, seppur così affascinante sento però la mancanza di un elemento paesaggistico che completi la scena.

Un saluto
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Pietro Bevilacqua

Victoria Ave, Chatswood, Sydney

Settembre 2023
...
... di Pietro Bevilacqua commento di Pietro Bevilacqua

Grazie a tutti per il passaggio e per i commenti.

Ho sempre cercato di far dialogare l'umano con l'architettura, ma in questo periodo della mia vita fotografica, dopo anni di solo bianco e nero, sto più che mai apprezzando il colore nella sua più semplice accezione ed a volte vengo completamente catturato dal dialogo che quest'ultimo ha con il colore, di conseguenza a volte mi capita di regalare più attenzione a questo aspetto e di non includere l'architettura come uno degli elementi preponderanti dell'immagine.

Un saluto
I Calanchi di Centuripe
I Calanchi di Centuripe di Terin commento di Pietro Bevilacqua

La luce piatta, la probabile monotonia cromatiche e la stradina che risalta nella valle, ti hanno giustamente portato a tradurre questa scena in bianco e nero.
A me il risultato finale non dispiace, non so se hai schermato/bruciato ma i calanchi ben emergono dalla scena, la stradina poi guida lo sguardo verso tutto il resto.

Come nella proposta precedente, anche qui sento la mancanza di qualche bianco puro.

Per una pulizia maggiore e per evitare distrazioni avrei clonato quel manufatto in basso a sinistra.

Un saluto
st
st di elis bolis commento di Pietro Bevilacqua

Un altro luogo iconico dell'Islanda, che si presta ottimamente ad un'interpretazione monocromatica. In questo caso il colore avrebbe permesso di apprezzare anche le persone presenti nella scena e avrebbe consentito di apprezzare maggiormente le proporzioni del luogo.
Vincente la composizione che mette a confronto le due formazioni rocciose.

Un saluto
All'improvviso
All'improvviso di Terin commento di Pietro Bevilacqua

Ciao Rino e benvenuto sul forum.

L'immagine senza dubbio pone l'osservatore di fronte a qualche interrogativo, sia tecnico che espressivo. Può essere condivisibile l'opinione di Giovanni che la vede come una foto quasi "casuale".
La tua spiegazione riguardante la nascita e la tecnica da te utilizzata, chiarisce questo aspetto, e personalmente m'incuriosisce, non mi sono mai approcciato a questo modo di scattare. Sarebbe interessante vedere altri tuoi lavori realizzati con questa tecnica di cattura.

Le mie uniche perplessità riguardano il bianco e nero, ricco di bei neri ma un pò ''piatto'' nelle altre tonalità più chiare.

Un saluto
Interazioni architettoniche
Interazioni architettoniche di rrrrossella commento di Pietro Bevilacqua

Non conoscevo quest'opera, e per questo mi sono soffermato un pò di più ad osservare.

Giusto e comprensibile il tuo utilizzo di una focale (o di una correzione delle linee) così spinta, che esalta ancor di più le proporzioni di questa costruzione.

Sulla bontà dell'opera non mi pronuncio, Hadid ha più esperienza e più credito di Pietro Bevilacqua.

Giusta anche l'interpretazione in bianco e nero per far concentrare l'osservatore ancor di più sulle geometrie, anche se si percepisce una lavorazione un pò spinta, soprattutto nelle zone scure/nere devo sono comparsi degli artefatti.

Il cielo un pò troppo prepotente, distrae un pochino.

Un saluto
Vedo gli amici ballare
Vedo gli amici ballare di iVhan commento di Pietro Bevilacqua

Eccomi oramai a farti la solita sviolinata.
Terrazza sul mare vuota, un pò malandata, senza persone e su di un mare placido con un cielo privo di nuvole.
Potrebbe sembrare tutto molto anonimo, ma la fotografia (come suggerito dal tuo titolo) suggerisce con forza le potenzialità di questo luogo che potrebbe essere un luogo di ballo a cielo aperto ma anche un luogo dove contemplare il mare in solitudine.
Più che varie per me, una moderna interpretazione del paesaggio.

Un saluto

P.S.: Preferita!
s.t.
s.t. di fabiopollio27 commento di Pietro Bevilacqua

A me piace Fabio, preferisco il primo scatto rispetto al secondo che hai condiviso. I quattro soggetti dialogano bene e non s'infastidiscono l'uno con l'altro. L'unica ''pecca'' è la statua leggermente tagliata sullo sfondo, ma non penalizza assolutamente l'armonia ed il senso dell'immagine.

Un saluto
CINEMA LUX
CINEMA LUX di 1962 commento di Pietro Bevilacqua

Claudio ora che ho visto l'originale, mi è venuta voglia di approfondire la visione di questo luogo.
st
st di elis bolis commento di Pietro Bevilacqua

Per la più bella finora del tuo viaggio in Islanda. La suddivisione della fotografia in tre zone permette all'occhio di gustarsi tutta l'immagine, la barchetta rossa, inutile dirlo, rende tutto più interessante.

Un saluto
...
... di Luca Faranfa commento di Pietro Bevilacqua

Bella, grazie al ''cornu..'' e grazie al controluce che ha reso le persone quasi come delle anime in pena che seguono il malefico personaggio.

Un saluto
Ferma il tempo, e respira_1
Ferma il tempo, e respira_1 di k.nicola commento di Pietro Bevilacqua

Mi piace questa lunga esposizione, e mi piace come il pontile divide il frame in due separando acqua e cielo.

Un saluto
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43 ... 119, 120, 121  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi