x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vittorione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43 ... 358, 359, 360  Successivo
Commenti
orizzonte
orizzonte di randagino commento di vittorione

Per essere Paesaggio è Paesaggio (per quanto ce ne siano di più... movimentati).

Comunque una scena minimalista, classica nell'idea, magari un po' smortina nella realizzazione, con poco mordente.

Personalmente (e sottolineo personalmente) trovo che quando negli elementi di una scena, e in particolare di un paesaggio, prevale così tanto l'andamento orizzontale questo trovi vantaggio ad essere contenuto in un formato più rettangolare di questo "quasi 4:3" da te adottato: più ci si avvicina al quadrato e più si mortifica lo sviluppo delle linee e l'ampiezza della scena.

Un classico 2:3 (quando non addirittura un più "audace" 16:9) in genere si sposa meglio con le campiture orizzontali...

V.
Il circo
Il circo di Antonio Mercadante commento di vittorione

Più che una generica foto da Varie vedo un bel Ritratto ambientato, valorizzato da un BN ben articolato.

Buona la composizione bilanciata che sfrutta i punti forti e lascia spazio ad ogni cosa.

V.
autunno in Engadina
autunno in Engadina di elis bolis commento di vittorione

A e sembra troppo scura, troppo rossa, troppo contrastata e troppo satura.

V.
Ritratto nel bosco
Ritratto nel bosco di Sergio da Bosco commento di vittorione

Bella luce e colori, e punto di ripresa dal basso e sfocato dello sfondo. Come pure partecipazione e posa del ragazzo.

Un appunto però sulla mancanza di un filo di spazio sotto.

V.
S.t.
S.t. di New commento di vittorione

La scenografia ce l'abbiamo, abbastanza ben ripresa, con sottili quinte ai margini laterali ed una buona e delicata lettura della luce sotto i portici, proposti con un bel chiaroscuro.

Su questo palcoscenico però non è che stia accadendo gran che di così degno di nota: una donna ed il suo cane presi da dietro in procinto di uscire di scena: ve bene fotografare la quotidianità, per carità, ma forse questo è un po' pochino...

V.
poppea
poppea di jonnyador commento di vittorione

A occhio e croce parrebbe una foto scattata su una scena teatrale, con tutti i limiti di gestione del punto di presa rispetto alla scena e l'incrociarsi di luci ed ombre tipici della situazione.

Al di là della buona resa della figura distesa (volumetricamente e cromaticamente, a parte un dubbio sui capelli) direi che il grado di Eros e Nudo per giustificare la collocazione in sezione sia prossimo allo zero.

Ingombrante il primo piano vuoto e fuori fuoco.

All'interno di un lavoro più ampio sul lavoro teatrale in svolgimento (sempre che la mia ipotesi sia corretta) potrebbe avere un ruolo.

V.
Fabrica
Fabrica di Daniela Loconte commento di vittorione

Il particolare interessante (per me) è tutto nella presenza surreale di quella scala (e relativa nuvola).

Il resto avrebbe potuto piegarsi a fare da valida cornice a quel particolare, ma così, con l'ampiezza con cui si è scelto di effettuare la ripresa, la scala diventa un elemento minimo e quasi secondario, e la bassa qualità della luce esistente al momento dello scatto unitamente ad un cielo insignificante dànno della scena una resa piuttosto scialba.

A sinistra troppo caos attorno all'albero secco e troppo a ridosso del margine questo elemento.

V.
crikkiola returns
crikkiola returns di crikkiola commento di vittorione

Interessante e ben dosato high-key (utile a mostrare come una foto in chiave alta non sia una foto sovraesposta, e vi si debbano pur sempre trovare i grigi e i neri necessari).

Intenso il punto di interesse e fulcro della foto, l'occhio. Questo avrebbe forse avuto ancor più potenza se ci fosse stata una minor dispersione nella parte alta (in fondo piuttosto vuota), per cui - taglio estremo per taglio estremo - mostro per puro confronto (e non come alternativa, critica o suggerimento) una versione più concentrata sull'essenziale (raccogliendo anche il corretto suggerimento di Giovanni). Giusto per ragionarci su...

V.
Marina Romea
Marina Romea di tonigno78 commento di vittorione

Quattro foto (soltanto) incentrate più sulla ricerca formale che sulla descrizione del luogo.

Disunite per formato (convivono quasi quadrate, rettangolari, orizzontali, verticali...), per temi proposti (particolari, paesaggio dinamico, paesaggio statico)... Ogni foto presa in sé è "dignitosa", ma tanto valeva non presentarle come una raccolta, dato che non arrivano ad avere unità né hanno corpo per tenersi insieme.

Secondo la logica prevalente la meno valida a mio avviso è la 3, con troppi elementi che si contendono la centralità: il cartello (malamente sovrapposto al casotto sul molo), gli uccelli mossi in volo, un paesaggio che non ha respiro...

Meglio le altre, più corrette.

V.
s.t.
s.t. di arisac.jp commento di vittorione

Sole diretto ed occhiali scuri fanno molto "istantanea" ma se non gestiti al meglio è difficile che producano quel che si dice un buon ritratto (anche a dispetto dell'apparente bonarietà e simpatia del soggetto).

Un trattamento più vivo del BN può migliorare il risultato, recuperando i bianchi qui spenti, mitigando le ombre troppo profonde e per quanto possibile alleggerendo un minimo la presenza delle lenti scure.

V.
Leggendo in piazza
Leggendo in piazza di pulchrum commento di vittorione

Concordo con i due interventi precedenti, sia sul potenziale Street dello scatto, sia sulla possibilità di migliorarlo ampliando la visuale sulla piazza e (aggiungo io) adeguando il contrasto (qui molto alto) dello sfondo a quello (più morbido) del maglione, così da facilitare l'accostamento delle diverse... "architetture" raffigurate.

V.
...oro
...oro di elmaximo commento di vittorione

Con un po' di pazienza puoi ottenere una cosa del genere (se proprio ci tieni)... e anche di meglio, ovviamente.

Per eliminare i disturbi sullo sfondo di pazienza ce ne vuole assai di più...

V
Untitled
Untitled di Bruno1986 commento di vittorione

Bella.

V.
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Interessante composizione su più piani, con diversi punti di interesse in sequenza, il tutto potenziato dal punto di vista inusuale.

Ritmo e tavolozza dei colori, unitamente al trattamento tonale fanno il resto.

V.
dialogo in maschera
dialogo in maschera di elmaximo commento di vittorione

Concordo con Flavia, anche se qui le cose dal punto di vista dello sfondo ingombrante sono migliori che non in quest'altra simile, sulla quale colori e confusione alle spalle dei soggetti pesano ancora di più.

È vero che alcune fotocamere non sono adatte a risolvere lo stacco tra primo piano e sfondo attraverso una focheggiatura selettiva, però c'è sempre la possibilità di far sparire uno sfondo disturbante abbassando il punto di ripresa così che la confusione retrostante "scenda" fino a non avere più quella visibilità.

Una debolezza di questo scatto a me pare più che altro lo scarso contrasto e la poca consistenza dei neri (che qui avrebbero un ruolo fondamentale).

Ti mostro una versione "rinforzata" sulla parte destra (mentre quella di sinistra è lasciata, per confronto, come nell'originale).

Per mio gusto personale eviterei cornicette, soprattutto se così complicate.

V.
Time
Time di nerofumo commento di vittorione

Bella e significativa immagine: il Tempo trascorso sul volto dell'uomo, il Tempo che prosegue meccanicamente il suo cammino, e il destino che l'uomo accetta ed asseconda, mantenendo lui stesso in marcia la ruota del tempo.

Valida anche come ritratto (immaginiamo l'uomo e l'orologio legati in qualche modo), ancor più per i contenuti e le riflessioni che propone.

V.
Trieste img.060
Trieste img.060 di essedi commento di vittorione

JukeRic ha scritto:
Cosa intendi con "una più spinta contravvenzione alle regole ci sarebbe stata bene" ?


Voglio dire che la "regola generale" (che qui l'autore nel suo scatto ha sensatamente disatteso) vorrebbe che elementi importanti dell'inquadratura - e la presenza umana importante lo è per definizione - non vengano posizionati in prossimità del margine, ancor meno se, come qui, sono rivolti verso questo.

Ma in questo caso la regoletta può essere non solo ignorata ma addirittura si può esasperarne l'inosservanza (noterai che nella mia proposta il tizio che armeggia con le chiavi è addirittura attaccato al margine) per arrivare a dare un senso nuovo allo scatto.

V.
Trieste img.067
Trieste img.067 di essedi commento di vittorione

Una sfida tra "archi"!

Lo smile sulla sinistra completa il quadro.

V.
Trieste img.060
Trieste img.060 di essedi commento di vittorione

Una foto ben fatta, che non ho potuto fare a meno di leggere in chiave Street, con i due che escono bellamente dalla foto (disponendo di tanto di chiavi).

In questo senso (che però forse non è quello voluto dall'autore che altrimenti l'avrebbe messa nella sezione appropriata) una più spinta contravvenzione alle regole ci sarebbe stata bene.

V.
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Bella la combinazione tra la creatura aliena e lo scenario metropolitano in cui si muove.

Riuscita senz'altro, ma con nelle zone in ombra delle macchie di nero che trovo un po' troppo profonde.

Era sicuramente utile spingere indietro le ombre per minimizzare le poche presenze umane in quell'area avvertibili e lasciare tutta la scena alla protagonista, ma così a me sembra un po' troppo.

V.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 41, 42, 43 ... 358, 359, 360  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi