|  | Commenti |
---|
 |
Far Away di AlexKC commento di Andrea Feliziani |
|
..il lampione è un punto fermo nello spazio siderale e volatile, tradotto con le nuvole..
..una tua chiarissima rappresentazione fotografica di indimenticabili momenti..eppure si scorge, anche se non lo avessi scritto, che non è una foto qualsiasi, ma comunica un qualcosa di più..
..ottimo l'allegato di franchino..  |
| |  |
Piccoli Dettagli... di Andrea Pizzal commento di Andrea Feliziani |
|
..mi piace come "reagisce" il velo della camicia sul corpo con la luce..
..importante per lo stagliamento della figura l'illuminazione dello sfondo..altamente professionale come risultato..
..non riesco a trovare un difetto, anche piccolo che sia..  |
| |  |
Margherita di Gino Quattrocchi commento di Andrea Feliziani |
|
..a me colpisce per l'atteggiamento "docile" e non aggressivo..
..potevi certamente evitare il vedo-non vedo dell'occhio destro..
..ottima nitidezza..e stavolta un applauso per il carnato..  |
| |  |
Eleonora BN experiment di Design commento di Andrea Feliziani |
|
..mi piace molto il "crudo" realismo che stai cercando di tirare fuori da questa modella, complice totale la carne lasciata a "viva voce"..
..ed ottima anche la spolverata, ma pulita nell'insieme, di polvere su tutto il corpo..
..il gomito sinistro forse lo potevi lasciare dentro l'inquadratura..  |
| |  |
Jonathan Robinson di Andrea Feliziani commento di Andrea Feliziani |
|
sanpit ha scritto: | L'abbraccio del musicista alla strumento, nel momento in cui ne trae il meglio con gesti sapienti e coordinati, è colto in maniera perfetta in virtù del giusto punto di ripresa e della scelta del momento significativo.
Composizione e bianco e nero fanno il resto, semplificando la lettura e conferendo così grande espressività all'immagine.
Difficile che tu sbagli un colpo.
Ciao.
Massimo |
..dopo aver ripreso da molte posizioni mi mancava di andare in galleria, dato che che il concerto si è svolto in un cine-teatro..la particolare "posa", unita alla mia posizione dall'alto mi hanno consentito di focalizzare l'attenzione su questo momento particolare..ho visto subito la foto che volevo..  |
| |  |
Jonathan Robinson di Andrea Feliziani commento di Andrea Feliziani |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Tutto sta nel dialogo vitale fra bianchi e neri il segreto di questo attimo musicale; le oscurità del palcoscenico, dell'abito, dello strumento....
i bagliori delle corde, il chiarore dell'archetto in moto, il bianco dell'incarnato e delle mani in tensione.
Come sempre la attesa musicalità dell'insieme emerge netta, l'insieme diventa un grande eloquente lineamento , che si sostiuisce a quelli reali che non vediamo.
Ciao
Clara  |
..ciao Clara, mi sto rendendo conto, anche grazie a quanti hanno visto ed espresso considerazioni sulle mie foto alla mostra appena conclusa, che sto "virando" molto nettamente verso una dimensione del non già visto, del prettamente personale, verso una chiara cifra stilistica..
..questa foto ne è forse un chiaro suggerimento..
..per fortuna che in questo genere faccio ancora foto cosiddette "di ricordo", ma per adesso sono quelle che mi attraggono di meno..  |
| |  |
Eterea di Amersill commento di Andrea Feliziani |
|
..purtroppo la tecnica qui ha frustrato ogni tipo di valenza comunicativa del ritratto..
..ti toglierei molto volentieri dalle mani la digitale con e ti darei una analogica con messa fuoco manuale..
..è una foto che non si ricorda..  |
| |  |
Ad un bivio di cheroz commento di Andrea Feliziani |
|
..foto ma soprattutto composizione coraggiosa..
..mi sembra però un po' storta, cioè sbilanciata verso la parte destra, che presenta maggiore preponderanza sulla strada..
..non so se lo hai fatto ma uno scatto verticale con solo il canale e il suo alveo, con gli alberi in lungo campo, sarebbe stato uno scatto interessante..  |
| |  |
| |  |
| |  |
Jonathan Robinson di Andrea Feliziani commento di Andrea Feliziani |
|
maxlublues ha scritto: | molto espressiva, mi piace.
Ho fatto un giro nella tua galleria e ho visto veramente tante chicche.
Sto aspettando con ansia il biancone 2.8 per addentrarmi anch'io nel mondo affascinante degli scatti di musica.
Una curiosita': che tempi hai impostato per dare l'effetto della bacchetta mossa nelle foto a Carl Palmer?
A presto Max |
..grazia te del commento e del giro in galleria..
..il mosso nelle foto di Carl Palmer doveva per forza essere un must, a livello di tecnica, anche e sopratutto per riportare l'energia che sprigiona nel suo drumming..
..molte le ho scattate ad 1/40s, alcune a 1/30s..
..ma la prima, quella della bacchetta che sembra scendere dal cielo, ad 1/20s..me lo ricordo benissimo perché è stata l'ultima foto che ho fatto..  |
| |  |
| |  |
Jonathan Robinson di Andrea Feliziani commento di Andrea Feliziani |
|
jus:..apprezzo moltissimo quanto da te espresso..c'è l'aspetto "immutabile" e dinamico insieme, espressi entrambi dalle braccia e mani..
felixbo:..il realismo è una gran cosa ma a volte può far "danni", almeno per la mia visione e ricercatezza di pulizia formale in questo tipo di foto..
baistro64:..quando l'ho visto ricurvo con il braccio destro con l'archetto mobile, a cercare di cavar il suono, il momento aveva già preso una dimensione "drammatica"..
claudiomantova:..è una foto che pochi farebbero perché non c'è la soggettività, se non in minima parte, e mi rendo conto che è un momento più psicologico che estetico..
balder:..sono quelle foto che faccio più per le mostre o similia, nulla più..però se a te arriva il "suono" significa che c'è anche altro che io non vedo pienamente..  |
| |  |
| |  |
Gabriele Coen Jewish Experience - Auditorium Roma di VitOne commento di Andrea Feliziani |
|
..sono fotto "secche"per via, e molto, della presenza del colore che cristallizza i momenti colti..i vari musicisti sembrano un tutt'uno, non hai approfondito il discorso fotografico sulla caratterizzazione fotografico-musicale di ognuno..ecco cosa manca..
..i singoli o tutti insieme possono essere presi e considerati, in questo modo, tutti alla stessa stregua..
..mi piace molto la composizione della terza, quella del contrabbassista, la vedo direttamente convertita in bn..
..ottima definizione nonostante i 3200, segno evidente della buona potenza di luce..
..le ottiche fisse costringono a stare "dentro" l'inquadratura, i gli zoom sono più versatili anche per fare foto di gruppo come la bella prima foto della seconda parte..  |
| |  |
| |  |
| |  |
Eros... di Andrea Pizzal commento di Andrea Feliziani |
|
..raffinatezza di fine art, un "gourmet" servito con una eleganza straordinaria..
..e non ti smentisci mai..
..come Helmut Newton disse che il punto più erotico di una donna è la caviglia, qui sembra che per te sia gomito, per la precisione quello destro..
..li per me c'è un "interscambio" (im)portante, tra la mano alzata sotto e il gomito che controbilancia quello superiore dato dalla mano sulla stanghetta degli occhiali..
..una raffinatezza compositiva nell'insieme, immagine pulitissima che si veicola in forma diretta, senza nessun "mistero"..la foto vive sull'estetica e sull'impatto, il cui effetto rimane impresso in mente a lungo..
..per il "prezzo" della foto mi basta l'equilibrio della luce sulla parte destra del viso..
..la luce è splendidamente spalmata in tutte le forme e volumi: dalle mani, ai gomiti, al viso..eppure sembra una "semplice" luminanza laterale.. bravo, quindi, a non "corrompere" l'occhio sinistro con l'ombra..
..taglio deciso a destra sul braccio, lasciando invece a sinistra uno spiraglio di disimpegno con lo sfondo..
..in buona sostanza questa per me rimane una delle tue foto inarrivabili, una delle tue più belle..
..sulla modella, sorvolo, bastano sicuramente gli occhi..  |
| |  |
| |  |
Coste di Maurizio Rugiero commento di Andrea Feliziani |
|
..una dimensione quasi insolita a livello compositivo, nel senso che non ci si aspetterebbe questa inquadratura su una roccia spiovente, eppure ciò che Fa la foto è l'acqua che si infrange e la profondità cercata tra il primo e il secondo piano..  |
| | br> |