|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Solitudine di clay commento di Webmin |
|
La composizione a mio personale avviso, sia in considerazione della focale prescelta, che del taglio imposto, non riesce a focalizzare l'attenzione sul soggetto sottolineando piuttosto la componente grafica della visione d'insieme.
Ciao  |
| |  |
| |  |
s.t. di clay commento di vLuca |
|
victor53 ha scritto: | oltre a condividere quanto scritto da Eruyomë
, aggiungo che non è neppure nitida e, secondo me, n0n è neppure una foto di architettura  |
Bhè, non esageriamo, voleva essere una foto di architettura e mi pare proprio una foto di architettura.
Peccato che sia poco nitida e soprattutto bruciata dove batte il raggio di luce.
Quanto alla composizione io non la trovo così orribile.
In generale però io dico: meglio sempre ascoltare i suggerimenti di chi è più esperto .
Ciao |
| |  |
s.t. di clay commento di victor53 |
|
oltre a condividere quanto scritto da Eruyomë
, aggiungo che non è neppure nitida e, secondo me, n0n è neppure una foto di architettura  |
| |  |
| |  |
s.t. di clay commento di clay |
|
Beh, l'originalità sta nell'averla inquadrata in questo modo...e mi sono preso anche un torcicollo!!!Comunque ognuno è libero di esprimere le sue opinioni....
Diocleziano |
| |  |
s.t. di clay commento di ManuelaR |
|
clay ha scritto: | Beh.. rispetto il tuo giudizio, ma , a dire il vero, non vedo così antiestetica la facciata, visto che è il frontale di una chiesa abbasatanza vecchia. Quanto alle geometrie, ho voluto dare un'inquadratura assolutamente originale rispetto alle solite foto d'architettura.
Diocleziano |
Permettimi di dirti, clay, che il fatto che una chiesa sia vecchia non ne implica la bellezza della facciata..
In riferimento all'inquadratura originale, potresti dirmi dove si trova l'assoluta originalità? Scusami, ma io non riesco a coglierla..  |
| |  |
s.t. di clay commento di clay |
|
Beh.. rispetto il tuo giudizio, ma , a dire il vero, non vedo così antiestetica la facciata, visto che è il frontale di una chiesa abbasatanza vecchia. Quanto alle geometrie, ho voluto dare un'inquadratura assolutamente originale rispetto alle solite foto d'architettura.
Diocleziano |
| |  |
s.t. di clay commento di ManuelaR |
|
Ciao clay, la composizione che ci proponi è un pò debole e a guardar bene non trovo un vero punto d'interesse nel fotogramma.
Il contrasto tonale è forte, ma il soggetto rappresentato non rende al meglio la motivazione dello scatto.
Inoltre, dove quel raggio di sole incontra la struttura, i bianchi bruciano e raggiungono una tonalità giallastra.
La facciata in primo piano è abbastanza antiestetica, e quello che si vede alzando lo sguardo ancora di più..
In fotografie d'architettura è quantomai importante la precisione della collocazione delle geometrie nel fotogramma. E' ovvio poi che un gusto fine e delicato dia quel tocco in più di cui una foto ha sempre bisogno..  |
| |  |
s.t. di clay commento di clay |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
M'illumino di clay commento di clay |
|
Vi ringrazio....io personalmente ho voluto dare respiro sl cielo, per creare quella sensazione di "luce" e di pace.
Diocleziano |
| |  |
Blu di clay commento di ManuelaR |
|
Ciao clay, a parte il problema di linee cadenti che ti ha già fatto notare Luca, direi che c'è un problema di fondo nell'inquadratura.
Se l'idea era quella di far uscire fuori questa bella facciata in blu, perchè includere nell'inquadratura i balconi sulla sinistra? Voglio dire... li vedi come elemento indispensabile ai fini della riuscita dello scatto?
Inoltre, pur volendo includere un qualche elemento nell'inquadratura, bisogna farlo con la giusta consapevolezza. Il taglio in alto e in basso suggerisce una certa casualità..
Occhio a tutti questi piccoli dettagli che costruiscono l'intero fotogramma.  |
| |  |
M'illumino di clay commento di dimosthenis |
|
Posto fantastico.....
Foto molto bella. In effeti l'orizzonte pende a sinistra, purtroppo...
Se posso fare due appunti, basati sul gusto personale, direi che taglierei un'pò la parte superiore del cielo, un'pò troppo estesa e avrei sotto esposto di uno stopo la foto.
Comunque una foto molto bella.  |
| |  |
M'illumino di clay commento di piercar |
|
Allora...
provo io a darti il primo commento.
Il posto, ovviamente, è fantastico e ogni volta che vedo una fotografia di Santorini mi commuovo.
Però a mio avviso ci sono un paio di piccole cose che non vanno.
1) Sul lato destro c'è giusto un centimetro di muro che o avrei incluso in maniera più netta oppure avrei tolto completamente.
2) L'orizzonte è storto e pende a sinistra.
Per quanto riguarda la regola dei terzi...qui non viene rispettata. Non so se è stato fatto di proposito o meno. E ti dirò....forse va bene anche così.
Ciao e complimenti |
| |  |
| |  |
Io di clay commento di Webmin |
|
clay ha scritto: | Ti ringrazio, ma non sono d'accordo, in quanto sono proprio le cromie che volevo valorizzare. Comunque è solo il mio parere personale.
Diocleziano |
... comprendo il tuo intento ma trattandosi di una ripresa frontale, gioco forza, l'attenzione dello spettatore viene focalizzata dal tuo riflesso.
Ciao  |
| |  |
| |  |
Io di clay commento di clay |
|
Ti ringrazio, ma non sono d'accordo, in quanto sono proprio le cromie che volevo valorizzare. Comunque è solo il mio parere personale.
Diocleziano |
| | br> |