|  | Commenti |
---|
 |
Sotto la pioggia. di Ros Marino. commento di Clara Ravaglia |
|
La resa generale è ,obiettivamente, cosa innegabile, priva in precisione di dettaglio e nettezza di tinte, però qui hai restituito intelligentemente una carenza di resa come parte del gioco e della tua visione finale. La pioggia che diluisce il contesto, che imbriglia cose e persone in una stoffa urbana comune, i fili del tram e scritte stradali , i passanti frettolosi e le prime luci accese negli interni, in un unico quadro di brillantezze riflettenti . Da un luccichio all'altro si accetta della proposta il carattere non solo descrittivo, ma umido e narrante della scena colta.
Io sono sempre unafan della quelità quando possibile, e qui le amnchevolezze non me le nego, ma cerco di dare a Cesare quel che è di Cesare , eheh ,anche per quanto riguarda soggetto e capacità di raccontare.
Ciao
Clara  |
| |  |
Trieste Barcola img.057 di essedi commento di Clara Ravaglia |
|
Nonno e nipotino serenamente insieme, davanti al respiro quieto del mare in boncaccia. Pregevole la compo, che lascia libertà visiva, a loro e a noi ,verso il largo, e fa ben scorgere anche la chicca di quell'unico cerchio, prossimo a loro, che si allarga fra le ondine come un gioco nell'acqua.
Ciao
Clara  |
| |  |
s.t. di Ros Marino. commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | Anche tu hai notato la signora in centro che.. tiene su il palo. |
Nel mio piccolo... l'ho notata pure io.. eccome.
Più che per la ipotetica tenuta in bilico del palo... io sento che, in questa foto, pur imperfetta, e con una presenza di troppo nella donna in socondo piano con cappellino, coglie una bella triangolazione di donne tutte con capigliatura rosso aranciata. Una chiacchera colorata fra amiche un po' insolita, che porta lo sguardo alla fine proprio sulla donnina al palo....
Sul fatto che è street, per me ,non c'è dubbio. Trovo che appartenga a quel filone delle street però che io chiamo un po' sporche, poco precisine, ma che andavano colte. Alla prossima occasione simile, magari cercherai di evitare interferenze fra elementi e, se possibile, in soggetti che stanno fermi, ricercare il meglio di compo e resa.
Ciao
Clara  |
| |  |
... di Pietro Bevilacqua commento di Clara Ravaglia |
|
Mi paice molto qursta vaga presenza in nero, che attraversa per un attimo il punto di luce dell'ingresso , per immergersi nella polverosià ombrosa dell'inteno. Il carattere geometrico della bella pavimentazione a losanghe, porta quel tocco ci fermezza che fa bene alla scena.
Ciao
Clara  |
| |  |
Nong Nooch Tropical Botanical Garden di Tropico commento di Clara Ravaglia |
|
Ci fai godere letteralmente di queste forme insolite, di questi colori, e di questi inattesi antropomorfismi. Infatti la foto finale, pur leggermente fuori registro, ha una sua mimetica tenerezza, con un framemto di radice che fa pensare a un cucciolo che si rifugia nella sicurezza genitoriale... La tua mano che recita solleticando, è simpaticissima. Tecnicamente e compositivamente la 3 la 5 e la 6 le mie prefeite. Qui tu e il tuo smartphone date il meglio... in altre ci rifugiamo nel colore e nell'interesse del soggetto, mentre i cieli completamente lattei , probavilmente anche assecondati in post, e in ciò non sbagli, risultano per me però leggermente innaturali rispetto alla vivida forza dei colori sottostanti.
Interessante.
Ciao
Clara  |
| |  |
pedro di catu commento di Clara Ravaglia |
|
Hanno una lunga strada condivisa , da percorrere insieme. Fanrastico come la doppia silhouettes microscopica.... ci lasci intravvedere ditintamente il sottilissimo guinzaglio, e persono il sacchettino igienico ....politically correct
Mi piace.
Ciao
Clara
 |
| |  |
| |  |
s.t. di Giovanni Francomacaro commento di Clara Ravaglia |
|
Concordo con Franco: una scena piena di suggestione, da cui anch'io sono colpita. Per ottenere il massimo, a mio parere, in riprese come questa, in cui la simmetria compositiva ha una grande parte, ti suggerirei di rivedere un pizzico la compo, in modo da ottenere sia un orizzonte quasi correttamente privo di inclinazione, sia il punto scuro a fondo viale, perfettmanete centrato.
Dopo di che, per sola soggettività di gusto, io avrei evitato il viraggio giallino, privilegiando il bel B/N pulito di base.
Ciao
Clara  |
| |  |
pdn 112 di opisso commento di Clara Ravaglia |
|
Qualche nota rosa ed azzurrina, fra ringhiera e cavi volanti, e una luce piena e pastosa ,sulla pila di sedie a riposo.... ad interrompere la oscurità notturna. Intensa!
Ciao
Clara  |
| |  |
S.T. di giovanni schiavoni commento di Clara Ravaglia |
|
Sei sulla strada giusta, in ogni parametro.
A voler essere incontentabili... eheh , c'è un piccola quota di disturbo- - rumorosità in cielo... nulla di non rimediabile...
Ciao
Clara  |
| |  |
Casablanca. Il sacro portale. di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Grazie a tutti pr i vostri sempre utili e puntuali riscontri.
Giacomo:
Citazione: | Una precisa simmetria in fase di scatto avrebbe sicuramente giovato al rigore e al risultato finale, che comunque resta godibile. |
ahi : purtroppo sì. Ma ero in preda ad una sorta di sindrome di Stendhal ,davanti a cotanta bellezza di achitettura e luci... che non mi sono posizionata con la dovuta prefetta simmetria.
Giovanni
Citazione: | avrei eliminato la struttura in alto a sinistra....ma credo che avendola lasciata avrai avuto ....conoscendoti ... i tuoi buoni motivi...un salutissimo Gianni.
|
Effettivamente , data la prospettiva audace e la altezza della architettura, ho voluto fertemente includere la salita iniziale del minareto. E che minareto! La terza moschea del mondo per maestosità, questa di Hassan II a Casablanca.
Dopo poco più di un'ora, lo spettacolo era come da allegato.
Ciao
Clara  |
| |  |
st di Webmin commento di Clara Ravaglia |
|
Mario, hai rubato...., a tua volta, un furto favoloso.
Sei , a mio dire, innarrivabile. Questa ce la ricorderemo a lungo!
Stellina.
Ciao
Clara  |
| |  |
Prendiamoci sul serio di littlefà commento di Clara Ravaglia |
|
Lavoro davvero notevole, in cui fantasia, ma anche concettualità e .. perchè no.. tanto divertimento da parte di chi agisce e poi di chi osserva.. trova piena soddisfazione. La location strausata sul genere fabbrica abbandonata, nosocomio psichichiatrico in disuso... viene ampiamente sdoganata e sbanalizzata dalla messa in scena dinamica , ed abitata dei registi attori... , con ottima la scelta della maschere, e scenanggiatura.. visiva in stile sadico horror.. con il sorriso.. . Insomma : un lavoro che si farà risordare come particoalre nel suo genere. Complimenti ad entrambi! Stellina.
Ciao
Clara  |
| |  |
Pescatore.... di Emanuela53 commento di Clara Ravaglia |
|
eheh....
Citazione: | Brava davvero e con quel colore 'ravaglia' che fa scuola... |
quando leggo questo rimando ..confesso che mi ringalluzzisco un po' e il mio ego viene sollecitato...
Effettivamente sono le location e il tipo di soggetti e colori che amo anch'io e da concittadina di Emanuela e sua consocia di circolo fotografico, spesso condivido. Però di questa foto avevo parlato con lei al telefono, e per riflettervi anche ad uso di ogni altro compagno di forum aggiungo le mie piccole considerazioni. La stoffa di base e il lavoro di partenza sono più che buoni, ma per me, tenuto conto dei gusti personali, si presterebbe ad alcuni aggiustamenti. La luce totale è alta, la quantità di gialli è squillante e c'è una lieve pendenza da aggiustare e qualche impastamento di troppo nell'angolo superiore alla nostra sinistra. Piccole cose, ma io le rilevo. Come dissi a Emanula per me il lavoro andrebbe leggermente reinterpretato nelle luci e colori, per far emergere quella magnificenza di retino dorato dall'ultimo sole, ma senza che il contesto entrasse troppo in competizione con lui per luce e colore. E con qualche nouance di rosa ed azzurro esaltata rispetto al giallo . Per finire esagero anche dicendo che il formato si presterebbe ad un elegante pari lato, meno dispersivo e per me irresistibile. Allego la mia versione,( che ho postprodotto a partire dall'originale che mi ha fornito Emanuela, che era ottimo) e Emanuela stessa potrà considerarla o no....
Ciao
Clara  |
| |  |
Blue cross di Laki85 commento di Clara Ravaglia |
|
Sembra di viaggiare visivamente, a secco, in un immenso acquario . La chiarezza lattea, oltre le finestre, è spettacolare.
Ciao
Clara  |
| |  |
Untitled di Bruno1986 commento di Clara Ravaglia |
|
Questa è un gioiellino.
La imperiosità della scirtta, che sempra uscire dalla bocca del volitivo micio, che con carattere ci fa la linguetta, e perfettaemnte in tinta con il colore della maratura. Cosa desiderare di più? Stellina!
Ciao
Clara  |
| |  |
Davanti di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
Un ritratto fortemente interpretato. Quasi un effetto Dragan, tagliente al limite del vitreo. E allora mi trovo a quotare Giovanni:
Citazione: | Una impronta cromatica particolarmente estremizzata crea una vincolante correlazione con il lavoro svolto dal tuo amico ...lavoro fatto di sudore ...di sole ... dI ....sale. |
E in questa ottica la tua scelta ha un senso.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |