Commenti |
---|
 |
alba di pamar commento di pamar |
|
Grazie a tutti per il passaggio.
Ma Piergiulio per materia intendi a livello di molecole e atomi? Perché se ti spingi a protoni ok, ma fino ai quark non ci arrivo.....è oltre le mie competenze... .scherzo naturalmente.
Marco |
|
|
 |
alba di pamar commento di pamar |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
SMV_cq di pamar commento di pamar |
|
se cosi vi sembra sarà così vedendo la fotografia. Come giustificazione l’oggetto dal vivo che è scuretto.
Marco |
|
|
 |
st di manuels commento di pamar |
|
A mio avviso Buona una inquadratura come questa (dissento dal parere dell'amico Piergiulio). Trovo la contestualizzazione ottimale e capace di meglio connotare le architetture. Riprese da sole sarebbero apparse quasi avulse ed anonime.
Ciao |
|
|
 |
SMV_cq di pamar commento di pamar |
|
Piergiulio ha scritto: | Sarà meglio il tuo allora..comunque la vedo scura sul legno..
E tagliala meglio però..
pj |
Possibile.....sentiamo gli altrui pareri (se ci saranno).
Comunque questo post era in fondo una scusa per ri-segnalare la pubblicazione (non di questa foto)
Ciao |
|
|
 |
SMV_cq di pamar commento di pamar |
|
Piergiulio ha scritto: | Io ho un imac 26 pollici del 2010..
 |
Io un baraccone del 2011....ma è calibrato.
Marco |
|
|
 |
SMV_cq di pamar commento di pamar |
|
Piergiulio ha scritto: | Simpatica ma tecnicamente non va.
Taglio non pulito a mio giudizio e troppo scura nella parte lignea di cui non si può godere.
Rivedrei la post.
un sorriso
pj  |
Legno scuro??? Scusa ma che monitor hai usato? Sul mio si vedono bene tutte le venature.....
Ciao
Marco |
|
|
 |
SMV_cq di pamar commento di pamar |
|
Posto questo scatto di un dettaglio del Sacro Monte di Varese come scusa per segnalare questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=677785
Grazie a tutti.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di I.K. commento di pamar |
|
Idea simpatica ma non vedo la focheggiatura in punti salienti (gonna bianca). Si, mi dirai che il punto saliente sono i piedi, ma troppo scuri per risultare centro di attenzione mentre quello che spicca evidente è la gonna.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
once upon a time... di pamar commento di pamar |
|
Ciao e prima di tutto grazie del passaggio.
Due cosette su questo scatto: un “giochetto” fatto in fretta. Non vi è la minima elaborazione grafica, ma tutto (o quasi) è stato ottenuto in fase di scatto. Tempo di una ventina di secondi e fiore mosso con spinte laterali. Successivamente ho aggiunto vignettatura e toccato i colori con desaturazioni varie (tempo richiesto 4 minuti circa). La foglia tagliata…volete la verità? Non me ne sono minimamente accorto tutto preso dalla rosa e questo per conservare nel fotogramma le ombre del fiore sulla destra e perché volevo il formato quadrato (3:2 troppo “vuoto” e dispersivo). Da questo deriva anche la posizione del fiore. Cercherò di fare meno di fretta e curare i dettagli la prossima volta. Sono poco presente si vero, ma il tempo è quello che è con due figlie piccole e il lavoro lontanuccio da casa…posto poco e non solo qui in varie purtroppo.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Strage creature.... di Clara Ravaglia commento di pamar |
|
Buona ma non ottima. A mio avviso non è azzeccatissima la posizione del tronco. La zona di spiaggia antistante risulta troppo spoglia. Se noti tutti gli elementi salienti sono racchiusi in una fascia orizzontale che è all'incirca 1/3 del fotogramma. Se levi il primo piano (vuoto) ed il cielo (vuoto) il tutto è racchiuso in 1/3 centrale. Immagina il tronco in posizione piu' di primo piano. Il cielo resta anonimo ma avresti primo terzo (tronco) e secondo terzo (mare/onde) piu' presenti e cambiando il pdr magari meno cielo.
Marco |
|
|
 |
Porto di Copenaghen di pamar commento di pamar |
|
Grazia a chi è passato e ha lasciato un commento.
Mario Zacchi ha scritto: | Sono bastian contrario per natura
Di questa foto per me è buona la versione nativa, quella a colori, perché tutte quelle strutture là in fondo sono, già nella versione a colori, poco differenziate per toni, luci, piani, ecc. Cercando di ricavarne un bianconero non hai fatto altro che aggravare questo aspetto e, in più, hai tolto vita cielo e a quel filo di fumo scambiandoli a ribasso con un omogeneo scuro piatto con poco senso. Oppure: con il senso generalmente attribuito a queste visioni scurite di strutture che sono agli antipodi con i prati verdi. Personalmente starei sul colore senza alcun dubbio. Semmai, questo sì potresti farlo, correggerei quel che fa apparire "storto" l' orizzonte basso, cioè il profilo inferiore dei moli che s' incontrano secondo direttrici diverse non al centro della tua foto. Basta correggere di pochissimo la prospettiva destra/sinistra.
La versione a colori mi piace. |
grazie per l'opinione. Praticamente pero' io non concordo su nulla. Preferisco il B&N. De gustibus.
Circa l'orizzonte....solo tu al mondo hai rilevato una cosa del genere. Fra l'altro si dovrebbe cambiare il punto di ripresa per allineare il molo e non come hai detto correggere la prospettiva.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
st di Gennaro Morga commento di pamar |
|
Trovo questo scatto molto efficace ma a mio giudizio (e ribadisco a mio giudizio, legato cioè alla mia visione) alcuni connotati lo penalizzano. Bel B&N che ben si adatta all’immagine e ne esalta i connotati salienti; infatti questo B&N fatto di chiari e scurissimi senza troppi grigi intermedi focalizza l’attenzione su forme-struttura-e materiali. Invece trovo il tutto leggermente “troppo racchiuso” nel frame. Si, questo esalta la pulizia del tutto ma mi da una sensazione di estrema chiusura e la parte alta mi fa pensare ad incompletezza per il taglio strutturale che trasmette un’impressione di domande senza risposta.
Marco |
|
|
 |
|
|
br>