|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Folate di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Angelo
Franco
Luca
Silvano
Manlio
Grazie del passaggio e dei commenti! La fotografia è un divertimento; e devo dire che ho dovuto fare parecchi tentativi prima di riuscire a riprendere una di quelle foglie svolazzanti; ma mi piaceva l'idea. Lo scenario è il Lago di Viverone, e nel lungo lago c'è una passeggiata tutta contornata da platani, in un'altra foto si possono vedere. Il Salice l'ho inserito solo per dare prevalenza alla foglia, che altrimenti si sarebbe o dispersa, o divenuta predominante, non riuscendo così a rendere la folata di vento.
Ciao e buona luce a tutti, Giovanni  |
| |  |
| |  |
Heidi 4 di opisso commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bellissima fotografia; ma non mi piace la posizione del braccio destro; che pare quasi staccato dal corpo. Questioni di gusto, ben inteso
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
Atmosfere di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Angelo
Luca
Grazie dei commenti, graditissimi, come le giuste critiche e lo spettacolare intervento di Luca!
Mi sto mangiando le mani perché questa foto l'ho messa su FB, pari pari senza ritocco; ma dopo aver visto il tuo intervento Luca ho capito che ho fatto una sciocchezza!
Adesso, solo dopo il tuo intervento, è una bella foto.
Accidenti alla mia pigrizia...e anche al pochissimo tempo che ho a disposizione
Ciao e buona luce, Giovanni  |
| |  |
| |  |
Studio di ioclick commento di Giovanni Francomacaro |
|
A me non dispiace per l'idea che rende un gioco grafico gradevole da osservare, anche per le luci e le ombre falsate.
Del resto moltissime fotografie, anche di grido, sono risultati di forti elaborazioni grafiche che tendono a solleticare la vista con effetti speciali; e questa addirittura al confronto è molto sobria.
Sul volto confesso che non l'ho notato; e del resto se il soggetto fosse stato lui non era il caso fare l'elaborazione.
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
04112011 Quello che resta del giorno di sylvian commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bellissima fotografia! complimenti!
ci sarebbe parecchio da commentare sullo sviluppo, ma mi limito a dire che la scelta è a dir poco strepitosa perché riesce a nobilitare ciò che di nobile non ha niente: le macerie della nostra civiltà.
Di non facile lettura inoltre le "frecce" in alto, probabilmente tiranti di qualche tendone, ma proprio perché non leggibili contribuiscono a rendere affascinante la scena. Unico appunto la scritta a destra. L'insegna di una banca su tutte quelle macerie sarebbe stata una vera chicca!
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
.*. di lucaspaventa commento di Giovanni Francomacaro |
|
Detesto le cornici, quindi non entro nel merito; ma a mio parere il taglio a sinistra è poco felice: oltre la cornice tridimensionale ce n'hai messa anche una di legno
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
| | br> |