Commenti |
---|
 |
spigoli di addyrenny commento di Rebis |
|
Qui stai già esprimendo un concetto più evoluto. Meno cielo sulla destra e magari aspetta per un sereno TOTALE!!!
P.S. attento al rumore sullo sfondo. Io avrei esaltato, ma di brutto, il muschio verde... ma questo è solo questione di gusti. |
|
|
 |
natale di addyrenny commento di Rebis |
|
Secondo me la salvi ed anche alla grande... così com'è la croppi da mezz'albero al divano di destra... fa pure effetto artistico  |
|
|
 |
che fuoco! di addyrenny commento di Rebis |
|
Ma sì--- che ti frega? taglia tutto... solo un rettangolo centrale col fuoco, sarà sicuramente meglio  |
|
|
 |
luna 2 di addyrenny commento di Rebis |
|
La foto è un po' scura... il taglio non va: il soggetto non deve (quasi) mai stare al centro... i punti di interesse sono quelli dove si incrociano le quattro righe ideali (due orizzontali due verticali) che dividono la foto in 9 parti uguali. Vedi come ho croppato io se ti piace di più (ho anche cambiato i livelli, contrastata, saturizzazione per i crateri lunari, etc. etc.
Ciaoooo  |
|
|
 |
Keys di ArgoviaCalibro9 commento di Rebis |
|
Ma certo. Il contest infatti era mestieri. Io comunque mi riferivo al concetto che si esprime accumulando oggetti funzionalmente identici, come insegna il grande Arman di cui puoi vedere dei lavori qui:
http://www.arman-studio.com/catalogues/catalogue_accumulation/arman_acc_st20.html
e qui:
http://www.arman-studio.com/catalogues/catalogue_accumulation/arman_acc_inside_out.html
Poi ripresi da Cesar. Anywyas, foto molto bella che mi sto riguardando con piacere  |
|
|
 |
neve e ghiaccio di lucats commento di Rebis |
|
Dove stavi? Cacciavi il mugico nella steppa? Stupenda ambientazione. La luminosità è perfetta. Bisognerebbe spostare leggermente la macchina sulla destra e far risaltare di più il rosso della scocca saturandolo (forse).
Bella foto... so anche che ti sei preso freddo per farla... per lo meno all'ultima falange dell'indice destro  |
|
|
 |
Scale di Valleyman commento di Rebis |
|
Classica attrazione per fuga. Peccato l'ultima parte di scala non finisca concetrica ma scappi dietro la rampa del piano di sotto... non è ovviamente colpa tua. Contastarla di più? Come veniva?
 |
|
|
 |
Freddo...... di KATIA MORO commento di Rebis |
|
KATIA MORO ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti.....
A Rebis Grazie sei sempre molto carino con me.....
 |
 |
|
|
 |
Keys di ArgoviaCalibro9 commento di Rebis |
|
La trovo molto importante nel contenuto: un decentramento di messaggio che si sposta dal singolo oggetto ad un concetto più ampio, l'accumulazione. Sotto questo punto di vista sarai forse stato ispirato da César Baldaccini (note le sue accumulazioni) e forse da Arman. La pen rossa è effettivamente ben posta anche se non mi piace troppo quel riflesso panna orizzontale. Forse io l'avrei ruotata di 90° di modo che le chiavi si disponessero come alberi e la pen drive il frutto. Questo per sottolineare la spersonificazione dei soggetti che invece di essere importanti in quanto chiavi, lo diventano in quanto accumulate.
Ottima foto. Riuscirò a farne una simile fra una decina d'anni... forse.  |
|
|
 |
Old Store di Rebis commento di Rebis |
|
flurry ha scritto: | citato per violazione di copyright |
Perchè non hai visto l'HD... Che ne pensi invece della saturazione... l'ho alzata un tantinello...
P.S. Mannaggia me so accorto dopo di aver mangiucchiato quello stupendo avviso in alto a sinistra (che peraltro è firmato mussolini - urgh!!!) |
|
|
 |
Amandola by night 3 di stelucky commento di Rebis |
|
Hehehehe pure tu di amandola eh? io a casa del buon flurry me ce so' consumato...
Ma a Sarnano c'è ancora il delta pub?
Quoto la sottoesposizione ma soprattutto la cornicie... cambiala ti prego! per il resto è un bel colpo d'occhio  |
|
|
 |
Old Store di Rebis commento di Rebis |
|
Dentro del negozio di pinocchio...
Considerate che sono foto "rubate" fatte in mezzo alla gente di "nascosto"...
Un'altra cosa: lo so che la radio sta al centro e ciò è male solo che a Dx la parete finiva mentre a Sx c'era l'entrata... niente scampo dunque... sopra era giallo e sotto c'erano i scatoloni...  |
|
|
 |
meccanica classica 2 di riposseduto commento di Rebis |
|
Tra le due questa è la più corretta (messa a fuoco ed incisione). Ti consiglio di ruotarla di 90° (testa del meccanico in alto.
Ciaoooo  |
|
|
 |
|
|
 |
correggere di bossolo commento di Rebis |
|
In questa sezione ti puoi spingere fino a 320Kb e 1024 px di lato grande... fallo e sicuramente la gente te la trasforma in venere che esce dalle acque  |
|
|
 |
Insieme di M__R commento di Rebis |
|
Quoto tutti... se avessi preso uno scatto simile avrei offerto un cicchetto agli amici del bar
Ti posso solo dire una cosa, che ovviamente vale per i miei gusti: mi piacerebbe che il cielo fosse omogeneo per rendere ancora più "lunare" l'atmosfera. Avrei forse eliminato quel cumulo sulla sinistra. Poi occhio ai millimetri! Più la foto è "elementare" più si beccano le linee storte, l'orizzonte pende a Dx.
Massima qualità, direi  |
|
|
 |
Freddo...... di KATIA MORO commento di Rebis |
|
Che Spettacolo... Manna se ci attacchi un po' di neve fasulla puoi benissimo dire che stavi a conquistà il polo... solo che dall'espressione te l'hanno scattata dopo che avevi già mangiato un paio di compagni...
Adoro i ritratti in bn, katia  |
|
|
 |
|
|
 |
Buzzsaw di Rebis commento di Rebis |
|
max2357 ha scritto: | oh questo e' un ricatto pero'... , ottimo grafismo , originale e piacevole, saluti massimo |
Hehehehe... non volevo influenzare con quello che vedo io... comunque me sa che come sempre ho sbagliato a non farla bn come dice il saggio holo...
La prossima volta che c'è quell'ombra magari... (campa cavallo)  |
|
|
 |
Croce. di gtiddia commento di Rebis |
|
Certo, mi rendo conto che a volte l'angolazione è forzata... comunque postare è intuitivo... nella tua galleria personale c'è l'opzione invia immagine... deve però essere 320k max e 1024x1024 max... Ti aspetto  |
|
|
br>