Commenti |
---|
 |
Ostia 08 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
katia82 ha scritto: | cielo bruciato e neri troppo chiusi.
Esteticamente non va bene per me. Troppa post produzione. |
E' una scelta voluta, accentuata tra l'altro in post. Grazie del passaggio. |
|
|
 |
8.44 di francescoscipioni commento di alxcoghe |
|
Mi unisco ai complimenti. Ottima composizione, silhouette che si presta, b&n pregevole. Come concept sarà anche inflazionato ma la foto merita davvero. |
|
|
 |
|
|
 |
Se non la smette con le foto lo lascio! di Antonio Mercadante commento di alxcoghe |
|
pinolo ha scritto: | Ciao Alxcohe
Ho visto il tuo vasto repertorio di foto Street che ho molto apprezzato, quindi tengo sicuramente in alta considerazione il tuo commento.
Cio non toglie che il titolo che ho dato è solo quello che ha suscitato im me questa scena; forse, molto è dovuto alle uscite fotografiche in compagnia della mia ragazza......  |
Si, credo ti abbia influenzato... in effetti povere le nostre ragazze/mogli (nel mio caso moglie) che pazientemente accettano la nostra testa tra le nuvole e il perderci di vista perchè improvvisamente siamo dietro a fotografare...grazie per l'apprezzamento,  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Underground Aliens di moebius64 commento di alxcoghe |
|
mr_reverend ha scritto: | Ah ecco, quindi stiamo parlando di regole che vi siete imposti voi all'interno di questo gruppo!
Praticamente vi siete creati il vostro recinto e pensate che tutto il mondo sia contenuto all'interno del vostro microcosmo.
|
Se mi permetti, non sono regole create da questa community. Così è la street photography. Ti faccio un esempio pratico: se col timbro clone clonassi lo stesso soggetto in più parti del fotogramma in un contesto urbano, sarebbe da considerare street? Secondo il tuo criterio probabilmente si, secondo la storia di questo genere, assolutamente no!
Vedi la street photography è "nipote" del reportage ma diretta discendente della straight photography. Qui non si tratta di parlare di recinto per questa community, vatti a confrontare con gli streephers di tutto il mondo e avrai le medesime risposte, ne sono certo. |
|
|
 |
28-03-2010 di Liliana R. commento di alxcoghe |
|
Bianco&nero e nitidezza perfetti per la scena rappresentata. Eccellente il momento colto - insuperabile l'espressione del signore - e superba la composizione piena di elementi interessanti in cui fa piacere perdersi. |
|
|
 |
giochi di cortile di Diego73 commento di alxcoghe |
|
Uno scatto rimembrante i maestri riconosciuti da tutti gli streephers per una foto che vive, come sottolineato brillantemente da chi è venuto prima di me, delle ombre che in questo caso sottolineano un concept cupo e che porta alla mente accadimenti orrendi nella nostra società.
In questo senso anche il POV rende efficace e volutamente disturbante la scena ripresa. |
|
|
 |
Attese di DamianoPignatti commento di alxcoghe |
|
Ragazzi, perchè continuo a leggere di clonare via cose in street photography? Per carità ognuno è libero di fare quel che vuole, ma basterebbe leggere anche le guide inserite su p4u per capire quanto non sia eticamente corretto questo.
La street è fatta anche di elementi di disturbo, lasciatemi dire che forse il bello sta anche in questo. Le composizioni pulite sono ciò a cui dobbiamo mirare ma senza tirar via pali con photoshop! |
|
|
 |
Roma 02 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Non mi piace spiegare i miei scatti ma stavolta è doveroso. Il taglio delle teste cercato e ottenuto in sede di scatto (anche se per una non ci sono riuscito) rappresenta il concept della foto: l'uomo immerso nella lettura apre lo scatto: ha la testa altrove nel luogo libro, o meglio laddove ti porta un romanzo, pur essendo fisicamente in un luogo pubblico ed estremamente affollato. Lui è l'unico che la testa ce l'ha ma è anch'essa non visibile, coperta dal cappuccio. Ho voluto cercare di raffigurare l'astrazione da dove si è fisicamente, ma non con la mente che rincorre altri luoghi, altri spazi/tempo.
Non ho la presunzione che ci sia riuscito. Ueda me lo conferma, e lo ringrazio per il passaggio & commento. |
|
|
 |
|
|
 |
Roma 025 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Vi ringrazio per i feedback positivi. Uno dei primi scatti con la Oly Pen. Devo prendere ancora le misure alla macchina e all'obiettivo.  |
|
|
 |
Torino, 13-03-10 (1) di Marco Petrino commento di alxcoghe |
|
Hai anche la versione VM 18? Dai lo so che ce l'hai...
Scherzi a parte, un'altra grande foto. Credo di saper riconoscere le tue foto anche senza vedere il nome dell'autore, ormai. Qualcosa vorrà pur significare... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Underground Aliens di moebius64 commento di alxcoghe |
|
moebius64 ha scritto: | ...non sarebbe + una street...mi sono imposto dei limiti, tendo ad utilizzare solo sw di sviluppo raw proprio per non alterare il contenuto della foto.
quindi, solo crop ed intervento sui parametri RAW.
Ciao
Claudio |
Quoto. E' quello che faccio anche io.  |
|
|
 |
|
|
 |
Voglia di compagnia di Steno commento di alxcoghe |
|
E' uno scatto che mi piace. Lo sfocato come osservato già dal puntuale e preciso Salvatore è funzionale al concept che si vuol far arrivare. Bene così. |
|
|
 |
|
|
br>