Commenti |
---|
 |
New Vieux Port di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie mille tutti per i commenti.
Confesso che non ero molto convinto di questo scatto (parte di un reportage di viaggio in Provenza), ma ho preferito cmq sottoporlo a critica per ascoltare altre opinioni, preziose e costruttive come sempre. . Mi è capitato di postare foto delle quali non ero molto soddisfatto ma che hanno ricevuto invece apprezzamenti, e viceversa .
In questo caso mi piaceva il soggetto con il taglio diagonale ma effettivamente la mancanza di simmetria in primis sicuramente non giova. Si tratta di un architettura installata nel Vieux Port di Marsiglia. Se e quando mi capiterà di tornare, certamente sperimenterò nuove soluzioni.
Grazie ancora.
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
La Vieille Charité di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie mille a tutti per i commenti, utili come sempre
La ripresa era da un punto basso, motivo per cui ho dovuto necessariamente correggere in post linee cadenti e deformazioni, pur non riuscendo a eliminarle del tutto.
Grazie ancora e un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
The Crystal di Framebuster commento di Framebuster |
|
Scusate per il ritardo e grazie mille a tutti per i commenti
@piergiulio, mi piace la tua interpretazione con il taglio a sx che focalizza e stringe sul soggetto  |
|
|
 |
|
|
 |
Liva II di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie mille a entrambi per i commenti
Ho realizzato lo scatto su di un ponte che purtroppo risentiva delle vibrazioni e sollecitazioni date dal passaggio dei pedoni, per cui, dati i tempi lunghi, il micromosso è stato purtroppo inevitabile.
Grazie ancora per le osservazioni
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Melancholy di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie a mille tutti per i commenti
Concordo con le vs. osservazioni.
Per quanto riguarda l'alone, confesso che ero molto combattuto tra il ridurlo e il tenerlo così. In merito al taglio, la prima versione di uno scatto simile, che posterò a breve, ha il soggetto posizionato a dx. Non so quale possa risultare più convincente.
Grazie ancora
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Pattern di Framebuster commento di Framebuster |
|
Scusate anzitutto per il ritardo e grazie mille a tutti per i commenti, sempre preziosi e utili .
@Gennaro —> se non ricordo male, se avessi alzato il punto di ripresa, data la struttura dell’edificio, avrei finito per includere nella parte alta una porzione di cielo. Si tratta di un particolare dello stesso soggetto utilizzato in uno scatto precedente.
@Piergiulio —> in merito al b&n, concordo, purtroppo le condizioni di luminosità non erano tali da poter garantire un sufficiente contrasto. Per quanto riguarda la pdc, vado a memoria perché lo scatto risale a circa due anni fa e non ricordo se la scelta di mantenerla bassa era voluta per sperimentare un effetto prospettico digradante o piuttosto dettata dalla preferenza di mantenere bassi gli iso e di conseguenza aprire il diaframma.
@Mario —> grazie per l’apprezzamento.
Grazie mille ancora a tutti e un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
Heart of Connemara di Framebuster commento di Framebuster |
|
Ciao GiovanniQ,
scusa il ritardo nel risponderti ma mi ero perso il commento
Non avevo pensato al taglio quadrato perché mi piaceva lo sfondo con il pendio sx della montagna che si adagia sul mare.
Grazie per l'osservazione
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Maersk di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie mille per l'attenta analisi Piergiulio
In merito alle linee cadenti, purtroppo ho provato di tutto, partendo dalle correzioni delle distorsioni automatiche e manuali di CR, fino ad arrivare ad utilizzare lo strumento Altera di PS.
Per quanto riguarda il taglio, ti confesso che ero tentato di dare più aria alle scale in basso ma alla fine ho optato per un 16:9 per esaltare maggiormente la longitudinalità dell'edifico.
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
Vor Frelsers Kirke di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie mille a entrambi per i commenti
@Gennaro --> credimi, rivedendola a distanza di anni ho pensato esattamente la stessa cosa in merito al posizionamento della torre a sx piuttosto che a dx. Mi viene il dubbio che la scelta sia stata dettata dalla presenza di elementi di disturbo ma non posso metterci la mano sul fuoco
Grazie ancora,
Un saluto |
|
|
br>