Commenti |
---|
 |
Insetto colibrì (Macroglossum stellatarum) 3 di sandro214 commento di sandro214 |
|
gmassimo ha scritto: | Soggetto bellissimo e buona foto, mi sento solo di consigliare un taglio che veda eliminato gran parte del fiore per dare maggior risalto al soggetto principe dello scatto.
CIao e complimenti
Massimo |
Ci riprovo, lo posto con il crop che mi avete suggerito.
arsasylum ha scritto: | L'ho incontrata anch'io l'altro giorno e ho tentato di fotografarla in volo ma niente!
|
Armati di pazienza: questo è stato uno dei miei ennesimi tentativi, anche se devo dire che il posto mi ha aiutato molto.
Ciao a tutti  |
|
|
 |
CANDELABRO di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
bellissima, sopratutto la PdC resa in queste condizioni ha dell'incredibile: si vede il fondale qualche m + in basso. Foto di grandissima difficoltà tecnica e di un soggetto non certo vistoso. 
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Ciao Inx, c'è chi mi supera di molto, Guarda sandro214 per esempio.
|
Potrei perdonarti tutto il resto, ma che tu debba prendermi x il
 |
|
|
 |
Luria lurida di sandro214 commento di sandro214 |
|
Chiedo scusa a tutti, rispondo solo adesso causa influenza.
albert 64 ha scritto: | Ma non è la stessa di Giuseppe? Che fate a spallate la sotto???
|
... e poi parlano delle immense distese marine
albert 64 ha scritto: |
Sarà anche Lurida ma che simpatica bestiola che è.
|
Sono ritenute le conchiglie + belle in assoluto: le cipree, in inglese cowries.
Ma 2 delle specie mediterranee sono chiamate rispettivamente "lurida" (questa) e "spurca", pur essendo bellissime. Secondo me, c'è del razzismo.
ciao Albert
Grazie inox, lo farò quanto prima
 |
|
|
 |
|
|
 |
Caretta caretta di sandro214 commento di sandro214 |
|
Scansione da negativo, purtoppo di scarsa qualità.
Una grossa Caretta fotografata al largo di San Cataldo (LE).
L'incontro fu ovviamente inaspettato; ero in apnea e, non potendo portare appresso niente di ingombrante, avevo con me una Nikonos V senza flash ma con pellicola da 400 ASA. X questo la foto ha una forte dominante blu, e ho preferito postarla in B/N |
|
|
 |
Luria lurida di sandro214 commento di sandro214 |
|
apache ha scritto: | , cos'è? |
è l'animale cui appartiene questa conchiglia, una ciprea, comunemente detta "porcellana". Credo che molti possano averla trovata morta passeggiando su una spiaggia dopo una mareggiata. |
|
|
 |
Light and shadow di Antonio De Santis commento di sandro214 |
|
azz.
... e dire che l'altra mi sembrava insuperabile!
               
Questa racchiude con maestria un tocco di originalità dovuto alla gestione del chiaroscuro; in poche parole: geniale. |
|
|
 |
|
|
 |
Luria lurida di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Ho notato un particolare che mi sembra non da poco. I bitorsoli dei lembi di tessuto (detti ali del mantello) paiono leggermente iridescenti in verde.
La cosa si nota in tutte le altre foto che ho scattato alla bestiola, ma ancora di più in quel capolavoro che ha postato il cinghiale.
A proposito, la prossima cerchiamo di concordarla per dare titoli diversi, magari.
NOn sono musulmano ma confondermi con un suide
Ancora grazie a tutti
Giuseppe |
Egregio signore, le sarei estremamente grato se in futuro volesse evitare di prendersi simili confidenze, rivolgendosi a me come "sig. cinghiale".
Si, l'iridescenza l'ho notata anch'io, ed è bellissima, sopratutto visto che questa ciprea, al contrario di altre sue parenti, non ha colori particolarmente brillanti. Bello è che l'ho notato solo riguardando le foto.
Concordo inoltre sulla necessità di postare con titoli diversi, anche se purtoppo stavolta devo ammettere di essere arrivato 2°: infatti consultando il forum vedo di essere stato preceduto x 1 secondo: è un episodio increscioso, che spero non si ripeta.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luria lurida di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
Bellissima, ma mi sembra di averla già vista da qualche parte.
Ad ogni modo, hai reso molto bene l'ambientazione, e mi piace anche la porsione di conchiglia visibile sotto il mantello.
Una bellissima foto, che forse xò una 2a fonte di luce avrebbe valorizzato ancora di +.  |
|
|
 |
Luria lurida di sandro214 commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Stavolta dire cinghiale è poco: PORCO
Splendida
Almeno un pò di rispetto verso chi te l'ha fatta vedere per le ptima volta, brutto infame... |
A eri tu?
A saperlo prima ...
P.S. La ptima volta non si scorda mai  |
|
|
 |
Ivory eye di Antonio De Santis commento di sandro214 |
|
Antonio De Santis ha scritto: | Grazie ancora ragazzi.
Anto  |
Grazie a te! Non hai idea di quanto le tue foto (ed altre paragonabili) mi aiutino a crescere.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
a Giuseppe Piccioli di albert 64 commento di sandro214 |
|
Albert, un incanto; è semplicemente stupenda. Lo sfondo in scala di grigi fa risaltare gli splendidi colori del soggetto.
L'unica cosa che non mi piace: il titolo  |
|
|
 |
Luria lurida di sandro214 commento di sandro214 |
|
Cypraea a passeggio lungo i fondali di S.M. al Bagno (Nardò), prof. -11m.
Questi bellissimi gasteropodi sono attivi quasi esclusivamente di notte.
E' stato un incontro memorabile; unica nota stonata, c'era un altro sub intento a fotografarla. |
|
|
 |
DOTTO di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Giovane esemplare di dottosorpreso fuori tanta e che ha cercato in tutti i modi di convincermi di essere morto.
|
Avrà avuto i suoi buoni motivi!  |
|
|
 |
Dio mio che vento! di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Qui ho avuto fortuna, per la verità...
 |
Meno male che ogni tanto lo ammetti
Gran bella foto, ma siamo sicuri che la pettinatura sia effetto della corrente?
 |
|
|
 |
|
|
br>