Commenti |
---|
 |
Mimetismi di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Squartapolli ha scritto: | Non riesco bene a capire se si vuole mascherare da rametto o da doccia
A parte questo lancinante dilemma direi la solita foto al limite della perfezione: perfettamente bilanciata nella composizione e con la solita maffona che maffa praticamente tutto!
Bello pure il marroncino di sfondo che partecipa pure lui alla corsa al mimetismo
La luce mi pare un filo troppo autunnale.. ma ormai fa sempre brutto.. qui di mattina si fotografa solo la nebbia  |
Grazie Squarta
ANto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The king of kings ...... di matty commento di Antonio De Santis |
|
Ciao Matty, il soggetto e' molto bello, pero' la trovo sottotono rispetto ad altre fatte da te al Macaone: mi manca profondita', la separazione tra almeno due piani distinti, vedo tutto troppo piatto, luce compresa.
Messa a fuoco e pdc ottime.
Per nonsempresimpatico : non pensi che sarebbe stato piu' consono chiedere prima all'autore della foto se lo sfondo era stato fatto con photoshop, invece di affermarlo direttamente senza tra l'altro commentare la fot in maniera costruttiva e critica? |
|
|
 |
Mimetismi di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Grazie Raffaele, grazie Gnorky
Gnorky, sfrutto sempre le primissime ore del mattino: sono sul posto di "caccia" prima del sorgere del sole ,in ogni stagione
Anto |
|
|
 |
Mimetismi di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
baistro64 ha scritto: | Bella cattura,ben definita nonostante la rugiada...o pioggia?
Bravo come sempre.
p.s.anch'io nella gallery ho uno scatto con lo stesso titolo e soggetto,ciao  |
Grazie
E' rugiada, lo scorso sabato c'era molta umidita' e i soggetti erano ricoperti da rugiada sotto forma di goccioline "grandi" , quelle che preferisco
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
Macaone all'alba di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Grazie amici
Il parassita in effetti stava banchettando !
Sulla pianta di finocchio c'era un bruco molto piu' piccolo, sempre di Macaone, vediamo se questo fine settimana riesco a fotografarlo
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
Sensuality di Mareluna commento di Antonio De Santis |
|
Un'ottima foto, buona interpretazione del soggetto e composizione molto curata che nulla lascia al caso.
Non mi piace la luce, che trovo piatta: la sensualita' poteva essere espressa meglio, a mio avviso, con un utilizzo piu' marcato del chiaroscuro, quindi di una luce piu 'presente.
Anto |
|
|
 |
Arancione di Francy78 commento di Antonio De Santis |
|
Molto bella la luce che caratterizza la foto, senza dubbio l'hai gestita benissimo.
Non sono convinto dell'inquadratura, o meglio secondo me e' sbagliata, con il soggetto che chiude a sinistra in maniera brusca e la spiga che parte dal lato lungo sbilanciando il fotogramma.
Non dubito che tu abbia composto cosi' la foto seguendo un'idea ben precisa, mi stupirei del contrario : mi farebbe piacere conoscere l'idea di fondo.
Avrei preferito vedere la spiga tutta nitida .
Anto |
|
|
 |
Verde-oro di matty commento di Antonio De Santis |
|
Ottima Matty, mi piace la luce che evidenzia la superficie alare.
Non mi convince la composizione, che mi appare appesantita, anche se la scelta di mantenere la totalita' dello stelo la condivido.
Personalmente, avrei piazzato il soggetto in basso a destra facendo coincidere il muso della Colias con il terzo inferiore.
Ottima la nitidezza.
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Coccinella su stelo di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
La prima e l'ultima di questo anno
180mm treppiede cavo di scatto sollev. prev. specchio f/13 1/13 sec 400iso -0.3EV.
Molto vento, temperatura rigida...unica cattura
Allego crop al 100% del soggetto, qui il Live view mi e' stato comodo:
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ameles decolor di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Grazie amici
E' un nuovo esemplare, penso che per quest'anno basti cosi' con le AMeles decolor
Faurbis, li trovo sempre all'ombra, e' vero....anche se potre iusare il flash per ravvivarli un po'.
Non mi trovi d'accordo sull'inclinazione dell'inquadratura.
La scena e' statica di per se', l'ho composta seguendo la canonica regola dei terzi che da' sempre una composizione lineare, pulita ed efficace.
Inclinazione non corrisponde sempre a maggior dinamismo della scena: a parer mio se ne abusa spesso, senza valide giustificazioni
In questo caso, ho cercato l'equilibrio ( non so se l'ho trovato ) tra rapporto di riproduzione e composizione.
Grazie mille a tutti |
|
|
 |
Linealare di Squartapolli commento di Antonio De Santis |
|
Una luce particolare caratterizza questo close-up e le da' quel che basta per renderla piacevole e per evitare che cada nel pozzo del dimenticatoio dove riposano in pace milioni di licenidi
Trovo efficace la scelta di ruotare la foto, perche' presentandola in verticale e ruotata di 90° a destra ( versione originale vero ? ) la foto sarrebe stata tremendamente da cestinare, in base alla mia cultura fotografica, per palesi errori compositivi ( che faccio spesso anche io quando obbligato dalla situazione contingente)
Le spighe sullo sfondo distolgono il mio sguardo dal soggetto, il che non e' un bene, per me.
anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>