Commenti |
---|
 |
MAF? quasi sta volta (prove macro) di elvis87 commento di Marcello_Roma |
|
ORMAI ELVIS TUTTO IL FORUM SEGUE I TUOI PROGRESSI  
Ti dico anche io la mia
Si andiamo meglio pero' .....se tu usi il cavalletto, blocchi lo specchio, fai una messa a fuoco manuale, usi dei tempi di scatto molto rapidi e dei diaframmi chiusi ALLORA LO STESSO NON CAPISCO CON QUEL POPO' DI OTTICA E DI MACCHINA COME MAI VEDO TUTTO UN PO' TROPPO "IMPASTATO" ?!?!
Cmq la strada e' quella giusta...CONTINUA
Marcello |
|
|
 |
MAF? quasi sta volta (prove macro) di elvis87 commento di Wildrocker |
|
Personalente la messa a fuoco non la vedo perfetta...Forse meglio delle altre ma ancora da perfezionare...
Comunque ti sei andato a cercare un soggetto non facile per via delle bombatura che comunque incide di piu' sulla pdc che sulla messa a fuoco stessa.
In questo caso secondo me la messa a fuoco risulta posticipata difatti io vedo che le zampette sembrano piu' nitide rispetto alle elitree del soggetto che rimangono la zona interessante...
Probabilmente anticipando di poco poco la maf saresti riuscito ad ottenere un risultato migliore, ovviamente rimanendo in pareri personali...
La gestione delle luce si poteva migliorare ma questo verrò piu' avanti  |
|
|
 |
|
|
 |
MAF? quasi sta volta (prove macro) di elvis87 commento di longaf |
|
Molto meglio delle altre prove! Qui la MAF non è male, i colori sono buoni e lo sfondo è ottimo
Ti ho fatto qualche piccola modifica per farti vedere gli errori che potresti correggere.
Ho schiarito la parte della testa e antenne, dato un po' di MDC e pulito un pelino lo sfondo.
Non ho agito sulla compo perchè è soggettiva però a mio aviso anche su questo si potrebbe lavorare un po'.
Purtroppo in piccolo non so se si noteranno tutte queste cose, boh!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Cos'è? (prove macro) di elvis87 commento di elvis87 |
|
Marcello_Roma ha scritto: | CIAO ELVIS
Dal mio punto di vista mi sembra che andiamo meglio
Pero' mi devo aime' associare a quanto ti e' stato detto dagli altri amici
Mi piacerebbe vederti sul campo per capire come mai con un ottica di quella forza non riesci ad ottenere una immagine "scolpita"
Certo se non mantieni il parallelismo chiudi poco il diaframma ecc posso capire che tu abbia una pdc molto ridotta pero' almeno in una parte...seppure piccola..mi aspetterei dei dettagli "tagliati con il rasoio"
Insisti e...impara dai tuoi errori ...e chiediti sempre dopo ogni scatto "dove ho sbagliato ?!?!?! "
Marcello |
Non lo so dove sbaglioooooo. Sicuramente a f11 sarebbe andato meglio. Domani uscirò e non tornerò a casa senza una vera foto.  |
|
|
 |
Cos'è? (prove macro) di elvis87 commento di Marcello_Roma |
|
CIAO ELVIS
Dal mio punto di vista mi sembra che andiamo meglio
Pero' mi devo aime' associare a quanto ti e' stato detto dagli altri amici
Mi piacerebbe vederti sul campo per capire come mai con un ottica di quella forza non riesci ad ottenere una immagine "scolpita"
Certo se non mantieni il parallelismo chiudi poco il diaframma ecc posso capire che tu abbia una pdc molto ridotta pero' almeno in una parte...seppure piccola..mi aspetterei dei dettagli "tagliati con il rasoio"
Insisti e...impara dai tuoi errori ...e chiediti sempre dopo ogni scatto "dove ho sbagliato ?!?!?! "
Marcello |
|
|
 |
Cos'è? (prove macro) di elvis87 commento di damiano68 |
|
Con quella farfallina è sufficiente un bel f.11, max f.13, se vai oltre inizia ad essere più presente lo sfondo.
il punto di messa a fuoco penso che fosse poco sopra al soggetto, questi non tiene le ali parallele al corpo e si nota una buona nitidezza solo sulla punta delle ali... questo in base all'ultimo link.
per la macro, usa sempre il live view che non sbagli mai, l'immagine è letta proprio dal sensore, quindi non ci sono sorprese sulla messa a fuoco, inoltre se azioni il controllo della pdc potrai vedere la zona nitida direttamente prima dello scatto  |
|
|
 |
Cos'è? (prove macro) di elvis87 commento di elvis87 |
|
pigi47 ha scritto: | Non è questione di meglio o peggio, il problema è che non vi è dettaglio, tutto è poco nitido. |
mi serve pazienza.. non arrabbiatevi  |
|
|
 |
Cos'è? (prove macro) di elvis87 commento di pigi47 |
|
elvis87 ha scritto: | Pier, meglio questa? http://img267.imageshack.us/img267/4527/dsc01961r.jpg |
Non è questione di meglio o peggio, il problema è che non vi è dettaglio, tutto è poco nitido. |
|
|
 |
Cos'è? (prove macro) di elvis87 commento di pigi47 |
|
elvis87 ha scritto: | Cosa dovevo utilizzare? Era possibile metterlo tutto a fuoco? |
Per rispondere con si curezza a questa domanda bisognerebbe essere sul campo, comunque da quanto vedo dalla tua foto il soggetto andava affrontato con un diaframma più chiuso. |
|
|
 |
|
|
 |
Cos'è? (prove macro) di elvis87 commento di elvis87 |
|
pigi47 ha scritto: | Si poteva pensare anche ad un taglio verticale.
Il soggetto non è grande come dimensioni, ma la posizione ali corpo non è parallela al sensore, visto che già tra loro non sono paralleli, quindi impensabile con f8 avere tutto a fuoco. |
Cosa dovevo utilizzare? Era possibile metterlo tutto a fuoco? |
|
|
 |
Cos'è? (prove macro) di elvis87 commento di pigi47 |
|
Si poteva pensare anche ad un taglio verticale.
Il soggetto non è grande come dimensioni, ma la posizione ali corpo non è parallela al sensore, visto che già tra loro non sono paralleli, quindi impensabile con f8 avere tutto a fuoco. |
|
|
 |
Prove... di elvis87 commento di elvis87 |
|
damiano68 ha scritto: | A me non sembra di vedere la messa a fuoco sbagliata, con quel diaframma è quasi impossibile, piuttosto penso che sia proprio una scelta errata sui diaframmi e ISO.
Tieni duro che a breve vedremo i tuoi capolavori
Damiano |
Grazie Damiano!  |
|
|
 |
Cos'è? (prove macro) di elvis87 commento di Wildrocker |
|
damiano68 ha scritto: | la PDC nella macro, è un cruccio che dobbiamo conviverci in serena tranquillità
Questo è un lepidottero, fa parte degli Pterophoridae  |
Condivido...
Probabilmente però cercando un parallelismo piu' corretto e chiudendo un po' il diaframma avresti avuto un risultato migliore (vento permettendo)...
Molto buono lo sfondo e la compo anche se avrei preferito un taglio piu' stretto...  |
|
|
 |
Cos'è? (prove macro) di elvis87 commento di damiano68 |
|
la PDC nella macro, è un cruccio che dobbiamo conviverci in serena tranquillità
Questo è un lepidottero, fa parte degli Pterophoridae  |
|
|
 |
Prove... di elvis87 commento di damiano68 |
|
A me non sembra di vedere la messa a fuoco sbagliata, con quel diaframma è quasi impossibile, piuttosto penso che sia proprio una scelta errata sui diaframmi e ISO.
Tieni duro che a breve vedremo i tuoi capolavori
Damiano |
|
|
 |
|
|
 |
Cos'è? (prove macro) di elvis87 commento di elvis87 |
|
HR http://img521.imageshack.us/img521/5139/bohcd.jpg
NIKON D5100 | 105mm F8 1/20 ISO400 | 2011:09:16 07:03:22 |
Come mai io ho sempre un range di messa a fuoco di un mm??? comunque questo soggetto era molto curvo |
|
|
br>