|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Barrea di marcofax2 commento di marcofax2 |
|
td.1867 ha scritto: | ..il taglio lo trovo un poco soffocante....considerando che il soggetto/centro d'interesse è il paese avrei,a questo punto, chiuso maggiormente sull'elemento importante....
se non ti dispiace allego una versione in modo da rendere più chiaro cosa intendo...
ciao  |
Senza dubbio hai ragione!
Il fatto è che ho usato una focale fissa e che non potevo andare più avanti perchè c'era l'acqua.
Ho preferito non ritagliare dopo poichè dovrò stamparla 30x45.
Ho controllato in seguito al tuo commento: 200 dpi penso siano sufficienti, la taglio.
Grazie, Marco. |
| |  |
Barrea di marcofax2 commento di td.1867 |
|
..il taglio lo trovo un poco soffocante....considerando che il soggetto/centro d'interesse è il paese avrei,a questo punto, chiuso maggiormente sull'elemento importante....
se non ti dispiace allego una versione in modo da rendere più chiaro cosa intendo...
ciao  |
| |  |
prove di Hdr in Molise di marcofax2 commento di marcofax2 |
|
Helmut_Newton08 ha scritto: | Ciao,
bellissima immagine anche se come hanno detto molti sembrano un po sfalsate le immagini.
Mi piacerebbe sapere con che esposizione sono state scattate le foto, e poi che software hai usato.
Complimenti ancora
Ciao  |
Ho usato un breackting dell'esposizione facendo 5 scatti a 0.7 ev di distanza.
Per il sw ho scelto photomatix.
L'errore lo ha fatto principalmente su questa sequenza, come potrai osservare dalla foto allegata su questa si vede molto meno.
Ciao, Marco. |
| |  |
prove di Hdr in Molise di marcofax2 commento di Helmut_Newton08 |
|
Ciao,
bellissima immagine anche se come hanno detto molti sembrano un po sfalsate le immagini.
Mi piacerebbe sapere con che esposizione sono state scattate le foto, e poi che software hai usato.
Complimenti ancora
Ciao  |
| |  |
prove di Hdr in Molise di marcofax2 commento di marcofax2 |
|
rx8driver ha scritto: | potrebbe essere stato un errore del sw che ha montato le immagini:
ad esempio se nel programma è attiva l'impostazioone di correzione automatica della posizione in base all'autoidentificazione che fa il programma, questo avrebbe potuto inserire un involontario sfasamento che è cmq evidente nella foto
altra nota:
non so che reflex hai usato, ma se ne avessi usata una con lo stabilizzatore sul sensore o sull'ottica e lo avessi lasciato attivo questo avrebbe potuto involontariamente compensare in maniera errata già in fase di scatto
assolutamente d'obbligo in questi casi disattivare il tutto |
Penso sia stato un errore sw.
Ho usato un 12-24 nikon, quindi senza stabilizzatore.
Grazie, Marco. |
| |  |
| |  |
| |  |
prove di Hdr in Molise di marcofax2 commento di rx8driver |
|
potrebbe essere stato un errore del sw che ha montato le immagini:
ad esempio se nel programma è attiva l'impostazioone di correzione automatica della posizione in base all'autoidentificazione che fa il programma, questo avrebbe potuto inserire un involontario sfasamento che è cmq evidente nella foto
altra nota:
non so che reflex hai usato, ma se ne avessi usata una con lo stabilizzatore sul sensore o sull'ottica e lo avessi lasciato attivo questo avrebbe potuto involontariamente compensare in maniera errata già in fase di scatto
assolutamente d'obbligo in questi casi disattivare il tutto |
| |  |
| |  |
| |  |
Lago di Barrea di marcofax2 commento di miclab |
|
marcofax2 ha scritto: | iw9fy ha scritto: | Ottima la luce ed i riflessi, avrei eliminato la parte bassa, secondo me non agiunge niente di buono.
Parere personale cmq.  |
E' vero non aggiunge assolutamente niente, oltretutto c'è il anche il filo della luce.
Mi piaceva far vedere la neve che cade dall'albero.
Non so, però, fino a che punto sia stata una scelta felice.
Grazie, Marco. |
La prima cosa che ho notato è la neve che cade .
Il filo della luce con un poco di pw lo togli. |
| |  |
| |  |
Lago di Barrea di marcofax2 commento di marcofax2 |
|
iw9fy ha scritto: | Ottima la luce ed i riflessi, avrei eliminato la parte bassa, secondo me non agiunge niente di buono.
Parere personale cmq.  |
E' vero non aggiunge assolutamente niente, oltretutto c'è il anche il filo della luce.
Mi piaceva far vedere la neve che cade dall'albero.
Non so, però, fino a che punto sia stata una scelta felice.
Grazie, Marco. |
| |  |
Lago di Barrea di marcofax2 commento di iw9fy |
|
Ottima la luce ed i riflessi, avrei eliminato la parte bassa, secondo me non agiunge niente di buono.
Parere personale cmq.  |
| |  |
| |  |
prove di Hdr in Molise di marcofax2 commento di gtime |
|
marcofax2 ha scritto: | njco ha scritto: | Senza fare commenti sull'inquadratura, credo che gli scatti eseguiti per ottenere HDR siano fatti a mano libera, mi sbaglio? la sovrapposizione degli scatti non coincide.
Nicola |
Niente di più falso, 5 scatti raw su un solidissimo manfrotto, tutti con l'autoscatto a 2 secondi.
Controlla la pulizia del tuo monitor.
Ciao, Marco. |
scusa marcofax ma si vedono gli aloni sulle cime..... |
| |  |
prove di Hdr in Molise di marcofax2 commento di njco |
|
marcofax2 ha scritto: | njco ha scritto: | Senza fare commenti sull'inquadratura, credo che gli scatti eseguiti per ottenere HDR siano fatti a mano libera, mi sbaglio? la sovrapposizione degli scatti non coincide.
Nicola |
Niente di più falso, 5 scatti raw su un solidissimo manfrotto, tutti con l'autoscatto a 2 secondi.
Controlla la pulizia del tuo monitor.
Ciao, Marco. |
E' meno male che non sono il solo a dirlo.
Ho l'impressione che tu sia un tantino permaloso, se è così evita di postare le tue foto.
Ciao Nicola |
| |  |
| | br> |