Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Nella nebbia 2 di Luciano Chianura commento di Roby Castru |
|
Tovo il cartello stradale fondamentale per dare la giusta dimensione.
Il soggetto è rarefatto, come l'aria della foto stessa....
Unico neo IMHO è il b/n, a mio gusto un po troppo poco bianco e molto poco nero..
Ma è un mio gusto |
|
|
 |
|
|
 |
Nella nebbia 2 di Luciano Chianura commento di evangelion |
|
Luciano Chianura ha scritto: |
Comunque io penso che non per forza ci deve essere un soggetto nelle foto. A volte è il quadro generale che può attirare.
Penso di non sbagliare... anche se non ho la Vostra esperienza... |
Hai ragione ma non sono moltissimi i casi in cui una foto sta in piedi anche senza un vero soggetto e sinceramente non mi sembra che questa ne faccia parte. |
|
|
 |
Nella nebbia 2 di Luciano Chianura commento di Luciano Chianura |
|
Grazie a tutti e due per le Vs considerazioni....
Comunque io penso che non per forza ci deve essere un soggetto nelle foto. A volte è il quadro generale che può attirare.
Penso di non sbagliare... anche se non ho la Vostra esperienza... |
|
|
 |
Nella nebbia 2 di Luciano Chianura commento di Francesco Ercolano |
|
Molto bella...
Mi ha attirato dalla miniatura.
Credo che il piccolo segnale stradale riesca a catalizzare l'attenzione e reggere l'intera composizione.
Meravigliosa l'atmosfera leggera, rarefatta, immobile.
Mi piace davvero molto,
Franco
 |
|
|
 |
Nella nebbia 2 di Luciano Chianura commento di Unknown84 |
|
Ci sono tanti elementi e non si riesce a capire bene quale sia il soggetto principale, pertanto avrei preferito che l'inquadratura si concentrasse maggiormente sulla strada; nonostante ciò, non è una brutta fotografia. |
|
|
 |
|
|
 |
Nella nebbia... di Luciano Chianura commento di evangelion |
|
Citazione: | Però Riccardo ti posso assicurare che questa foto è così come l'ho scattata. Non ho fatto nessuna correzione, |
Capisco, essendo un JPEG quindi questa è la "versione" che la fotocamera ha arbitrariamente elaborato e cercando di andare a compensare la forte luminosità che arrivava dal sole si è generato quell'effetto.
Anche se non sono affari miei mi sentirei di consigliarti l'acquisto di una mirrorless, anche usata, ce ne sono di valide a prezzi abbordabili, direi che con il livello che hanno raggiunto negli ultimi anni la marca sia indifferente,
rispetto ad una qualunque compatta il salto qualitativo è comunque enorme.
Se poi scatti in RAW e ti fai lo sviluppo allora è tutto un altro mondo.
Certo ci vogliono tempo e pazienza per iniziare ad avere dei buoni risultati ma se vuoi crescere come fotografo la strada è quella  |
|
|
 |
Nella nebbia... di Luciano Chianura commento di Luciano Chianura |
|
Grazie a tutti per le vostre considerazioni.
Ultimamente sto usando una piccola compatta cinese perché la mia Fuji 6500 superzoom ha dei problemi con le batterie.
Però Riccardo ti posso assicurare che questa foto è così come l'ho scattata. Non ho fatto nessuna correzione, solo ridimensionata al 40%. |
|
|
 |
Nella nebbia... di Luciano Chianura commento di nonsolopane |
|
La qualità dell'immagine non è elevata, ma grazie alla morbidezza e la foschia l'atmosfera, risulta suggestiva.
Il sole risulta ben decentrato ma il soggetto (l'albero) in primo piano poteva essere migliore.
Nel suo complesso lo scatto è accettabile |
|
|
 |
Nella nebbia... di Luciano Chianura commento di gfalco |
|
La scelta dell'inquadratura è buona ed è un ottimo punto da cui partire.
Dai dati di scatto che hai allegato, stai usando un dispositivo con sensore molto piccolo (smartphone o compattina) e questo certo non agevola la resa in una ripresa in controluce così spinto.
Con queste premesse, nel complesso la trovo un buon compromesso il contenuto che hai voluto trasmettere e la qualità dell'immagine.
 |
|
|
 |
Nella nebbia... di Luciano Chianura commento di evangelion |
|
La scena potrebbe avere del potenziale, la luce calda dell'alba, la nebbia, le sfumature di colore, il soggetto però è quanto meno poco attraente.
Inoltre si nota una lavorazione sul sole per cercare di attenuarne la luminosità che ha generato intorno ad esso un alone abbastanza evidente.
Vista la situazione di luce a mio avviso sarebbe servito un bracketing per gestire meglio la stella e per riuscire allo stesso tempo ad avere un po' di blu nel cielo. |
|
|
 |
Marina 2 di Luciano Chianura commento di gfalco |
|
Capisco l'elaborazione che hai applicato per ottenere il risultato che avevi in mente. Il taglio però deve essere stato molto generoso in quanto la nitidezza sembra davvero carente.
Per darti migliori suggerimenti dovresti includere i dati di scatto che forniscono un quadro più completo del file originale.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Marina 2 di Luciano Chianura commento di Luciano Chianura |
|
Ciao Giovanni grazie per la considerazione.... Questa è un taglio di una foto più ampia che però ha troppi elementi dissuasivi.
Questo taglio mi sembrava più interessante.... |
|
|
 |
|
|
br>