Commenti |
---|
 |
Eteree di maurizio bartolozzi commento di Neytiri |
|
io sono una fan accanita delle "foto alle foto", ma preferisco che ci sia una elaborazione personale diversa, nel senso che collocare questa foto dentro una cornice di mattoni non mi basta.... mancano anche le ombre sull'arco.
Insomma ci voleva, a parer mio, piu' tridimensionalita' e qualcosa che dai ritratti della foto arrivasse "fuori"
Poi non so se "le eteree" siano una tua foto o no, peraltro molto bella.
N |
|
|
 |
|
|
 |
Mobile di maurizio bartolozzi commento di Marco Deriu |
|
scatto interessante, forse un po' troppo distante il soggetto principale.
Certo che 12.800 viso sono veramente tanti, io con la mia Nikon D300 a 1000 iso sono rovinato...
ciao
Marco |
|
|
 |
Mobile di maurizio bartolozzi commento di randagino |
|
Anch'io, come Pietro, ogni tanto mi meraviglio dei progressi delle foto fatte con poca luce.
Pulizia e nitidezza da vendere (e da invidiare ).
Il piccolo soggetto, anche se colorato e in mezza luce, passa in secondo piano rispetto al grande vuoto che lo circonda ed è più complemento che protagonista per questa bella scena notturna...
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mobile di maurizio bartolozzi commento di Tony diGrigio |
|
Buongiorno.
Bel notturno di ambientazione urbana, rigorosamente inquadrato e con una decisa componente prospettica che conduce dritta alla figura (im)mobile al centro della scena. Comunica un senso di vuoto e di solitudine, che forse sono gli ingredienti propri di quella condizione che spinge alla permanente, incessante ricerca di "connessione". Belli colore ed equilibrio compositivo.
Complimenti.
Tony |
|
|
 |
Mobile di maurizio bartolozzi commento di Pietro Bevilacqua |
|
Dal titolo credo ti abbia portato a scattare l'uomo col telefono, o forse il matching di colore tra la maglia ed il palo giallo. Forse la lontananza dal soggetto pregiudica un pò l'arrivo del messaggio.
Incredibile la resa a 12800 iso, io con la mia vecchia X100 a 3200 iso avrei ottenuto un campo di battaglia!
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Le Murate di maurizio bartolozzi commento di rrrrossella |
|
Lo scorcio è suggestivo e anche la luce accattivante, ma la composizione avrebbe meritato maggiore precisione e cura del dettaglio, simmetria e contrasto risultano un po’ carenti…
Ciao!  |
|
|
 |
Il ritrattista di maurizio bartolozzi commento di maurizio bartolozzi |
|
Ciao Klizio, grazie per il commento.
Preciso un paio di cose: posso condividere il fatto che la scena sia troppo piena. Il fatto è che non l'ho ideata io, allestita io, curata io: era in una vetrina di una bottega antiquaria, ho potuto solo riprenderla, ritenendola suggestiva e ben congegnata.
Quanto alle ombre, al leggero impastamento dei neri quà e là, lo scatto risale ormai a qualche anno fa. Nel frattempo le mie conoscenze di fotoritocco sono aumentate, non escludo quindi di apportare le modifiche che suggeriresti anche tu.
Grazie e un saluto
Maurizio |
|
|
 |
|
|
 |
Il ritrattista di maurizio bartolozzi commento di Klizio |
|
Apprezzo molto l'idea e la trama narrativa, che a me porta dritto dritto a Pinocchio.
La scena però è troppo piena, troppi elementi, purtroppo anche tagliati ai lati; la testa del "ritrattista" va ad incocciare il mobile retrostante e i toni bassi generali, così analoghi, non staccano il soggetto dallo sfondo.
Secondo me vale davvero la pena riprovare l'esecuzione, anche a colori e gestendo la luce in modo differente: con maggior controllo sui protagonisti (ritrattista e modello/a).
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La cereria di maurizio bartolozzi commento di evangelion |
|
Una scena alquanto singolare che ci fa conoscere questa antica attività, le cromie quasi "acide" che pervadono la stanza sono intriganti, il PDR dona una ottima prospettiva, peccato per le candele il primo piano leggermente sfocate e qualche piccola bruciatura, niente di trascendentale.
Ben fatto Maurizio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>