|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
La Garitta, Santa Tecla: il colore non è tutto. di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi |
|
E’ una garitta di vedetta, costruita a Santa Tecla, alle pendici dell'Etna.
Essa aveva lo scopo di proteggere una sentinella e consentirgli la difesa dell’area, oltre che offrirgli un’ampia visuale sull’orizzonte.
Durante il periodo della dominazione spagnola, soprattutto lungo le coste siciliane, vennero costruite garitte in abbondanza; ad oggi se ne contano oltre duecento. Esse costituivano il sistema difensivo, di avvistamento e di comunicazione lungo tutta la fascia costiera del Regno di Sicilia. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
La "rotonda" all'alba di Vincenzo Miconi commento di M:asrec |
|
Bello il posto ed il "momento" catturato , mi piacerebbe vedere la stessa foto presa da dx con la fotocamera in linea sopra il corrimano in verticale probabilmente sarebbe centrale il sole con tutto il resto "storto" |
| |  |
La "rotonda" all'alba di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi |
|
Avola (SR). La rotonda sul mare nota anche come “Chalet” (chiamato localmente “U Scialè”) è una piattaforma panoramica in cemento, costruita durante il Ventennio fascista, in un periodo in cui il comune di Avola si espandeva verso gli attuali quartieri marittimi. E’ stata recuperata nel corso di questo secolo e rappresenta la memoria collettiva di quella comunità. |
| |  |
Un nuovo giorno di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao tutto molto bello, ma i dati di scatto sono da "mano libera", eri con treppiedi invece? Mi stupisce l f 1.8 |
Grazie, Giovanni. Chiarisco che è un HDR ed uno degli scatti (su treppiedi) era a 1/180. Ho usato un Samyang MF 14mm f/2.8 RF/Z che a f/1.8 non ci arriva per nulla. Non capisco perchè mi ha restituito i dati exif sopra riportati! |
| |  |
| |  |
| |  |
Bella, anche all'imbrunire di Vincenzo Miconi commento di PieroF |
|
Vincenzo Miconi ha scritto: | Littlefà, grazie per la tua lettura.
Per gli aloni chiari non so cosa dirti, sul mio monitor (tarato da pochi giorni) non si vedono.  |
No bè, si vedono tanto i segni della lavorazione. Hai tirato la chiarezza, probabilmente col fine di ridurre la foschia e rendere evidente un'Etna che quel giorno doveva essere un pò più evanescente di come l'hai reso in foto.
In particolare, a parte il feeling da "chiarezza" che io reputo surreale, c'è un alone chiaro che attraversa tutto l'Etna in orizzontale. C'è un altro alone chiaro nel cielo vicino alla cima dell'Etna e poi ci sono degli aloni scuri ai lati del cielo che potrebbero essere fumo ma mi danno l'idea di essere sempre dovuti al trattamento.
Anche il borgo appare contornato da aloni chiari e con una luce del sole che a mio avviso non era vicinissima all'imbrunire e pertanto dovrebbe spiccare un po' di più. La chiarezza ha come effetto collaterale quello di ridurre la saturazione e ridurre le sfumature cromatiche reali.
Per me è sempre il discorso del salare troppo la pasta coprendo tutti gli altri ingredienti. E' davvero meglio? E' un peccato mangiare una pasta sciapa ma composta da materia prima pregiata?
 |
| |  |
Bella, anche all'imbrunire di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi |
|
littlefà ha scritto: | Lo scenario è davvero bello .. una piacevole contrapposizione tra caldo e freddo, un bel dialogo tra la frenesia umana e la placida maestosità della natura. Mi sembra di notare degli aloni chiari lungo il perimetro dell' Etna.
 |
Littlefà, grazie per la tua lettura.
Per gli aloni chiari non so cosa dirti, sul mio monitor (tarato da pochi giorni) non si vedono.  |
| |  |
| |  |
Bella, anche all'imbrunire di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi |
|
amodali ha scritto: | meravigliosa Brucoli, i "tri puttusi", il castello, l'infanzia... grazie della condivisione, è un bel regalo che metto tra i miei preferiti  |
Mi fa molto piacere che hai gradito il "regalo". Ti ringrazio tanto per l'apprezzamento.  |
| |  |
Bella, anche all'imbrunire di Vincenzo Miconi commento di littlefà |
|
Lo scenario è davvero bello .. una piacevole contrapposizione tra caldo e freddo, un bel dialogo tra la frenesia umana e la placida maestosità della natura. Mi sembra di notare degli aloni chiari lungo il perimetro dell' Etna.
 |
| |  |
| |  |
| | br> |