|  | Commenti |
---|
 |
arrancando di oltre n commento di giovanni schiavoni |
|
una immagine con due diverse chiavi di lettura.... tra una impronta onirica ed una suggestione a sfondo pittorico... credo che senza la bambola e facendo collimate la lingua di sabbia sulla diagonale sarebbe stata una ottima foto di paesaggio.... ma la tua scelta sicuramente stupisce e quanto detto è solo una mia personalissima visione...-.ciao Gianni. |
| |  |
apparente dualità di oltre n commento di oltre n |
|
littlefà ha scritto: | Ogni volta che mi soffermo su un tuo lavoro , la mente viaggia... Immagini criptiche, ricche di fascino, dalle mille interpretazioni. E così osservando questa, ci si ritrova a meditare sulle scelte, sui contrasti, sulle luci e sulle ombre che scandiscono la nostra realtà. Percorsi unici che si sviluppano barcollando su dualità che già dentro di noi magari sono sensi unici affermati. Esteticamente forse non la tua più bella, ma sicuramente molto elegante.  |
Ti ringrazio per la lettura, dai toni “armonizzanti” ,in sintonia con quanto ho cercato di raffigurare con l' immagine. Ciao
DamianoPignatti ha scritto: | creazioni di un genere particolare, molto graficamente assimilabili ad un genre, di cui ignoro il nome o la catalogazione, in voga negli anni 90 , sopratutto in ambito new age. |
TI ringrazio. Conosco pochissimo le immagini new age e quelle ad essa riconducibili. Non so cosa dirti per la similitudine. Ciao |
| |  |
arrancando di oltre n commento di onaizit8 |
|
Fra onirico e paesaggistico con impronta horror. Scatto davvero particolare e in grado di distinguersi  |
| |  |
arrancando di oltre n commento di Bruno Tortarolo |
|
C'è una ricerca artistica di notevole spessore, alla luce di questo il pezzo di bambola risulta superfluo, come osserva anche Paolo.
Diciamo che ne risultano due foto e io voto la prima senza.  |
| |  |
arrancando di oltre n commento di paolo cadeddu |
|
Per le cromie accattivanti sarebbe stata una buona immagine anche senza l oggetto che attira l attenzione... mi piace
Saluti |
| |  |
| |  |
apparente dualità di oltre n commento di DamianoPignatti |
|
creazioni di un genere particolare, molto graficamente assimilabili ad un genre, di cui ignoro il nome o la catalogazione, in voga negli anni 90 , sopratutto in ambito new age. |
| |  |
apparente dualità di oltre n commento di littlefà |
|
Ogni volta che mi soffermo su un tuo lavoro , la mente viaggia... Immagini criptiche, ricche di fascino, dalle mille interpretazioni. E così osservando questa, ci si ritrova a meditare sulle scelte, sui contrasti, sulle luci e sulle ombre che scandiscono la nostra realtà. Percorsi unici che si sviluppano barcollando su dualità che già dentro di noi magari sono sensi unici affermati. Esteticamente forse non la tua più bella, ma sicuramente molto elegante.  |
| |  |
| |  |
essere in balia di oltre n commento di oltre n |
|
rrrrossella ha scritto: | Immagine inquietante, in cui ci si immedesima… anche perché ognuno di noi è, più o meno, in balia di qualcosa… Buona realizzazione.
Ciao!  |
Grazie mille. Ciao
PS Scusa la doppia risposta |
| |  |
| |  |
ascesa discendente di oltre n commento di oltre n |
|
Omaggio a Sri Aurobindo
Sri Aurobindo definisce la materia come una manifestazione finita e dormiente della Realtà Divina, e l’evoluzione biologica come il processo intelligente tramite il quale lo Spirito si esprime nella materia. Questo percorso intelligente si compone di due movimenti contemporanei : uno discendente o involutivo, attraverso il quale lo Spirito diviene materia, l’altro ascendete o evolutivo, attraverso cui lo Spirito lentamente esprime le potenzialità divine racchiuse nella materia.
.https://www.robertosassone.com/post/la-psicologia-dello-yoga-integrale-di-sri-aurobindo |
| |  |
| |  |
essere in balia di oltre n commento di rrrrossella |
|
Immagine inquietante, in cui ci si immedesima… anche perché ognuno di noi è, più o meno, in balia di qualcosa… Buona realizzazione.
Ciao!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |