|  | Commenti |
---|
 |
ROMA MARATONA 1 di baffo1 commento di Liliana R. |
|
Immagine molto bella proprio per quella lama di luce che illumina il maratoneta. Eliminerei quella macchia chiara in fondo e quel giallo tutto a dx.
Ciao Lilian |
| |  |
ROMA MARATONA 1 di baffo1 commento di baffo1 |
|
Francesco Catalano ha scritto: | baffo1 ha scritto: | d.kalle ha scritto: | Immagine molto scenica, con ottimo uso di una focale lunga.
Unico appunto: quel pezzetto di Alta Visibilita' a dx e' assolutamente da tagliare. IMO  |
grazie d.kalle, ma sae tagliavo quello con la pettorina gialla, veniva via pure
quel tizio accanto. |
taglia decisamente  |
tagliate voi mica me offendo, vai vai!! |
| |  |
ROMA MARATONA 1 di baffo1 commento di Francesco Catalano |
|
baffo1 ha scritto: | d.kalle ha scritto: | Immagine molto scenica, con ottimo uso di una focale lunga.
Unico appunto: quel pezzetto di Alta Visibilita' a dx e' assolutamente da tagliare. IMO  |
grazie d.kalle, ma sae tagliavo quello con la pettorina gialla, veniva via pure
quel tizio accanto. |
taglia decisamente  |
| |  |
ROMA MARATONA 1 di baffo1 commento di baffo1 |
|
d.kalle ha scritto: | Immagine molto scenica, con ottimo uso di una focale lunga.
Unico appunto: quel pezzetto di Alta Visibilita' a dx e' assolutamente da tagliare. IMO  |
grazie d.kalle, ma sae tagliavo quello con la pettorina gialla, veniva via pure
quel tizio accanto. |
| |  |
ROMA MARATONA 1 di baffo1 commento di baffo1 |
|
i3a ha scritto: | wow che scatto di sport notevole! mi piace troppo la luce solo sul protagonista così anziano ma ancora così atleta!
mi fanno impazzì questi personaggi!
 |
eh si infatti, c'era una spiraglio di luce tra i palazzi e colpiva i maratoneti
che passavano.
Ne ho fotografatii diversi di loro in quel punto.
grazie ciao |
| |  |
ROMA MARATONA 1 di baffo1 commento di d.kalle |
|
Immagine molto scenica, con ottimo uso di una focale lunga.
Unico appunto: quel pezzetto di Alta Visibilita' a dx e' assolutamente da tagliare. IMO  |
| |  |
ROMA MARATONA 1 di baffo1 commento di i3a |
|
wow che scatto di sport notevole! mi piace troppo la luce solo sul protagonista così anziano ma ancora così atleta!
mi fanno impazzì questi personaggi!
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
TORRE NON PENDENTE di baffo1 commento di baffo1 |
|
brunomar ha scritto: | Insolita ma bella fotografata da questo punto e detto da un Pisano
Ciao, Bruno  |
grazie brunoinfatti l'ho messa x sto motivo, una cosa diversa della solita
pizza dei miracoli col battistero e cattedrale che poi posterò ma
sempre in visione insolita come dici tu.
ciao e grazie |
| |  |
| |  |
| |  |
VIAREGGIO di baffo1 commento di ankelitonero |
|
Mi autoquoto cercando di riuscire a sciogliere le tue perplessità.
ankelitonero ha scritto: | So che la smorfia è comunque un attimo, ma non trovi che sia una ripresa troppo stretta per una street, quasi ritrattistica?
ciao  |
Proprio perchè come citi "il soggetto debba essere l'uomo ed il suo interagire con l'ambiente "
Ed è proprio l'ambiente, il contesto che nella tua foto viene a mancare. Sicuramente si può pensare al carnevale, alla gente in maschera, ai carri, alla festa, in contrasto con l'espressione un pò annoiata della ragazza, ma nella foto dove sono tutte queste cose? Se gran parte del fotogramma è occupato da un volto, io la prima cosa a cui penso è ad un ritratto; che è truccato per il carnevale, ma pur sempre un ritratto.
Si parla inoltre di ritratto ambientato(per alcuni è un intermedio tra street e ritratto) e già per soggetti ripresi in maniera meno ravvicinata della ragazza della tua foto.
Per completezza cito alcuni streepher che pongono l'attenzione della foto su una singola persona, ma sono rari casi (e che pertanto non prenderei come fonte di ispirazione), in cui la singola persona è pienamente evocativa del contesto e forse non c'è bisogno di aggiungere molto
(alcune street di Christophe Agou ad esempio)
Ad ogni modo ti offro questa interessante lettura che Belgarath ci propone:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=336351
è sicuramente molto più chiara ed esaustiva di me..
ciao  |
| |  |
VIAREGGIO di baffo1 commento di baffo1 |
|
Scusate ma sti ragionamenti molto intersecati li faccio spesso, non li
prendete come un fatto personale, le maiuscole ogni tanto me scappano
so benissimo che signifaca URLARE!
volevo ribadire il concetto da me dilungamente spiegato in precedenza, ma dopo
aver letto con attenzione; sotto il vostro invito; la spiegazione di street,
ho trovato queste frasi e lascerei a voi ogni commento:
una foto non è street o, meglio, non è necessariamente street solo per il semplice fatto di essere scattata in strada.
Affermando invece che il soggetto debba essere l'uomo ed il suo interagire con l'ambiente non si vuole limitare la street alle solo foto che ritraggano una o più persone. Il concetto va infatti esteso a tutto ciò che entra a far parte della vita quotidiana dell’uomo, interagendo con lui a vari livelli. Ecco quindi che possiamo parlare di fotografie street che includano animali, così come oggetti, a patto che siano in grado, pur non mostrandolo, di suggerire ed evocare la presenza, l'esistenza o la mano dell’uomo.
un grazie in anticipipo |
| |  |
VIAREGGIO di baffo1 commento di Muad'Dib |
|
baffo1, cerca di calmarti.
Non vedo nessuna ragione per una simile sfuriata.
La foto è stata spostata da Street in Ritratto, semplicemente perché manca dei requisiti minimi per essere definita una street.
Ti invito a leggere:
Cosa si intende per Street Photography
Una passeggiata street
baffo1 ha scritto: | x CONCLUDERE vorrei chiedervi [...] di rispettare il desiderio [...] di postare altroche sì le foto dove lo si ritiene opportuno,
magari aggiungendo una motivazione, solo allora vi potrete ritenere
giudici e leggittimati a spostare le foto nelle sezione + appropriate.
| Noi cerchiamo di rispettare sempre i desideri degli utenti, tranne quando contrastano con le regole più elementari.
E postare una foto nella sezione palesemente errata, rientra tra queste regole.
baffo1 ha scritto: | SPERO DI ESSERMI SPIEGATO XCHè QUESTO SUCCEDE MOLTE VOLTE,
COME MOLTE VOLTE SUCCEDE IL CONTRARIO. |
baffo1, per favore evita di alzare la voce.
Urlando non rafforzi un nanometro le tue argomentazioni.
Enzo  |
| |  |
VIAREGGIO di baffo1 commento di baffo1 |
|
grazie di aver ammazzato la mia foto, potro dormire sonni tranquilli
adesso che so che qualche d'uno sa meglio di ME cosa voglio da una foto
o cosa rappresenti x me.
un ritratto è un ritratto in quanto tale o con la voglia di farne uno.
ma questo voi non lo sapete, xchè io non ho espresso il volre di un ritratto
ma bensi di una foto fatta x STRADA anche se è UN VOLTO.
allora se faccio un paesaggio del tevere e ci sono monumenti che fate
la spostate sotto ARCHITETTURA O NATURA O PAESAGGIO.
x CONCLUDERE vorrei chiedervi che anche se il vostro giudizio, x voi, è inopinabile di rispettare il desiderio e non il volere; sia ben chiaro;
il desiderio di postare altroche sì le foto dove lo si ritiene opportuno,
magari aggiungendo una motivazione, solo allora vi potrete ritenere
giudici e leggittimati a spostare le foto nelle sezione + appropriate.
SPERO DI ESSERMI SPIEGATO XCHè QUESTO SUCCEDE MOLTE VOLTE,
COME MOLTE VOLTE SUCCEDE IL CONTRARIO. |
| |  |
VIAREGGIO di baffo1 commento di Muad'Dib |
|
L'espressione che hai ripreso credo che la possa collocare nella sezione "Ritratto", sicuramente non è una "Street".
Enzo  |
| |  |
VIAREGGIO di baffo1 commento di ankelitonero |
|
So che la smorfia è comunque un attimo, ma non trovi che sia una ripresa troppo stretta per una street, quasi ritrattistica?
ciao  |
| |  |
| | br> |