Commenti |
---|
 |
Due sguardi nel vuoto di Silverstone commento di giannico |
|
proprio nel vuoto, no. forse quel gigantesco alone bruciato è Dio che parla a loro. scusa la battuta, la foto mi piace(rebbe) tantissimo se tu riuscissi a sistemare quelle alte luci  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tree in the fog di Silverstone commento di Picard |
|
La foto è senza dubbio piacevole, avrei solo rivisto i contrasti (senza perdere di vista la nebbia...) Magari così... |
|
|
 |
|
|
 |
Balloons di Silverstone commento di G3GH3 |
|
effettivamente....derby ci ha preso......
cmq valutando nel complesso.....ha un bell'inpatto....tutti sti palloncini con colori vivacissimi danno moltomovimento....la cosa che mi ha colpito...è il signore che spia dal balcone! ...ma che fa conta i palloncini???? |
|
|
 |
Balloons di Silverstone commento di Derby |
|
Ciao silverstone
La tua foto non mi piace, scusami la sincerità , e ti dico perchè...
La composizione degli elementi in una fotografia è un aspetto delicato perchè difficile da spiegare e difficile da "domare" con delle regole; e certe volte va contro quello che sembrerebbe dettato dal buon senso e dall'istinto, cioè il mettere al "centro" dell'immagine quello che ci ha colpito, senza curarci dell'"attorno"...
Qui tu hai visto un mare di palloncini e l'hai messi al "centro": risultato, una composizione spezzata in tre tronconi: fetta di palazzi, palloncini, fetta di persone...
Invece la maniera migliore di evidenziare un soggetto è, in questo caso, ambientarlo con UNO solo di questi due elementi: immagina se ti fossi abbassato e ripreso dal basso in alto: nella foto avresti avuto i palloncini sotto senza teste di persone e i palazzi nella loro interezza, e probabilmente anche un pezzo di cielo. Oppure, al contrario, potevi abbassare l'inquadratura... mare di palloncini in alto, e mare di persone (intere) sotto.
Non mi dire che non ti potevi abbassare o alzare, lo so che non potevi Era solo una esagerazione per dire che, nel dubbio, prima di scattare, guarda i diversi effetti che puoi ottenere. Oppure (vantaggi del digitale ) scatta tutte le versioni, poi le rivedi e decidi qual'è la migliore, e pian piano ti verrà istintivo scattare in una certa maniera
NB: naturalmente ti ho scritto il mio personale modo di vedere la ricerca della composizione, non c'è un modo giusto ed uno sbagliato, ognuno ha il suo, però ti consiglio di sperimentare.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Autumn di Silverstone commento di toxine |
|
carlen ha scritto: | Mi piace tutto tranne il cielo che mi sembra innaturale. |
Quoto... Probabilmente hai saturato troppo senza mascherare il cielo e ti è venuto fuori questo strano colore...
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Lisbona di Silverstone commento di FotoFaz |
|
Mi piace molòto la composizione che esalta la figura del conquistatore che domina la città (dello stesso colore del piedistallo).
La foto purtroppo è poco nitida e forse avrei preferito vedere la statua piuttosto che solo la siloutte. Sarebbe anche stato meglio far rientrare tutto il piedistallo a sx.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il pescatore di Silverstone commento di Corto |
|
Forse l'avrei vista anche in verticale, tuttavia buona la luce e l'esposizione, un buono scatto  |
|
|
br>