x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di lucadibattista
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
No name - from "Berlin Album"
No name - from "Berlin Album" di lucadibattista commento di lucadibattista

Ciao opisso,

si forse hai ragione nella prima foto, nella seconda però a mio parere c'è meno armonia (anche se la foto funziona alla grande)..
Sweet Pool - da "Deutsches Album"
Sweet Pool - da "Deutsches Album" di lucadibattista commento di lucadibattista

Grazie a tutti per i commenti,
GiovanniQ ho provato a recuperare qualcosa ma non risolve granchè..
No name - from "Deutsches Album"
No name - from "Deutsches Album" di lucadibattista commento di lucadibattista

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
No name - from "Berlin Album"
No name - from "Berlin Album" di lucadibattista commento di opisso

Quella in critica è più "coinvolgente" l'altra è meglio bilanciata. La scelta forse è più "filosofica" che altro... Forse io preferisco la prima Wink Di sicuro non è sempre giusto mantenere la foto più pulita possibile. Vero anche che le foto che hai postato come esempio non c'entavano molto con la tua in quanto lì i tagli erano perfettamente armonizzati.
Ciao
No name - from "Berlin Album"
No name - from "Berlin Album" di lucadibattista commento di lucadibattista

Ahahahahh beh allora potete arrendervi perchè ho argomentato la mia scelta e e mie posizioni a riguardo, il crop l'ho fatto per voi per farvi capire quanto cercavo di spiegarvi Smile
No name - from "Berlin Album"
No name - from "Berlin Album" di lucadibattista commento di Buonaluce

lucadibattista ha scritto:
vi accontento con un crop, la foto migliora?




...sei tu che ti devi convincere, mica noi !
noi oppositori della tua scuola di pensiero abbiamo le idee ben chiare, molto modestamente Dice il saggio
No name - from "Berlin Album"
No name - from "Berlin Album" di lucadibattista commento di Tropico

lucadibattista ha scritto:
Ciao Giovanni,

credo che in queste due righe io abbia risposto alla tua domanda:

"Quello che secondo me fa la differenza è tutto il background emozionale ed artistico che ti porti dietro, per cui, con la maturità di almeno una decina di anni da amatore evoluto dico che fra me e l'immagine che mi si sta per presentare di fronte ci deve essere il minor impedimento possibile e la massima rapidità.

Questo perchè senza un percorso di coscienza estetico-emozionale quella foto che mi si sta parando di fronte (parlo in modo astratto non dello scatto che ho pubblicato) non la vedo neanche.

Come dice Fontana: essere prima di diventare. "




rbobo ha scritto:

Per il resto, il tuo percorso è ineccepibile è alla base della crescita personale e fotografica.Nulla può cambiare nelle tue foto se prima non è cambiato qualcosa dentro di tè.I percorsi sono sempre personali e non si possono discutere , se ne possono criticare i frutti, ma anche questo è da vedere.Per parlare di coscienza bisogna aver iniziato un dialogo con essa.
Io mi ritrovo con tera e tera di HD di fuffa, di foto banali, ho impiegato decadi a capire che dovevo cambiare io per cambiare le mie foto, che comunque trovo siano l'inizio di un percorso per sconfiggere la banalità, non un punto d'arrivo.

buona luce a tutti
rob

Questi due post, e in particolare quanto evidenziato in neretto (a parte il tè con l'accento spaventato! ), andrebbero messi in calce al forum.
Ok!
Per il resto bella foto e piacere di conoscere un nuovo "collega" anche se dell'altra sponda.......non fraintendermi, ho un Samsung...... LOL
Sweet Pool - da "Deutsches Album"
Sweet Pool - da "Deutsches Album" di lucadibattista commento di GiovanniQ

Geometrica, i mosaici nella fontana, come un percorso, ci portano dirtto al soggetto, che si lascia ammirare. La maglia della ragazza al limite della bruciatura, non credo potessi fare nulla per evitarlo...
Sweet Pool - da "Deutsches Album"
Sweet Pool - da "Deutsches Album" di lucadibattista commento di Mr. Host

Ciao Luca, il tuo modo di fotografare mi piace,
anche questa..ordinata, ben composta, e con un soggetto interessante e sopratutto fotografato in una postura molto simpatica.

ben fatta Wink
Sweet Pool - da "Deutsches Album"
Sweet Pool - da "Deutsches Album" di lucadibattista commento di L.Trotta

C'è molto di buono in questa immagine, avresti potuto guardare un po' più a sinistra, portando il soggetto in alto a destra.
Mi piace l'attimo colto, capace di sintetizzare l'atmosfera di relax.
Ciao Ok!
Sweet Pool - da "Deutsches Album"
Sweet Pool - da "Deutsches Album" di lucadibattista commento di lucadibattista

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
No name - from "Berlin Album"
No name - from "Berlin Album" di lucadibattista commento di Mr. Host

Io preferisco l'originale, con questo taglio inconsueto, la preferisco perché ne restituisce la sua gioiosa vitalità! E' un'immagine spontanea e dinamica, vera e viva.
Ma è forte leggere le diverse opinioni perché la discussione si anima di pareri contrastanti ma nello stesso tempo interessanti.

ben presa Wink
No name - from "Berlin Album"
No name - from "Berlin Album" di lucadibattista commento di Luca73photo

immagine dal sapore surreale
molto bella per me
No name - from "Berlin Album"
No name - from "Berlin Album" di lucadibattista commento di lucadibattista

vi accontento con un crop, la foto migliora?


No name - from "Berlin Album"
No name - from "Berlin Album" di lucadibattista commento di Buonaluce

Nella foto che citi come esempio tutto funziona. la persona tagliata a metà ha lo stesso disegno nel vestito e lo sguardo sorpreso dell 'altra sopperisce. la mano invece non disturba perché rafforza il contesto,visto che siamo in un mezzo di trasporto. ora riguardati la tua: che rapporto c'è tra il bimbo e la figura tagliata?
in virtù di questo tuo principio tutte le foto con inquadrature fallaci troverebbero spazio in esuberanti creatività senza ne' capo né coda. Trattieniti
No name - from "Berlin Album"
No name - from "Berlin Album" di lucadibattista commento di rbobo

la foto l'ho guardata e riguardata e devo dire che piace, con o senza l'omino in basso a dx. io la preferirei senza :l'uomo verso il nulla rispetto l'uomo verso se steso.
Per il resto, il tuo percorso è ineccepibile è alla base della crescita personale e fotografica.Nulla può cambiare nelle tue foto se prima non è cambiato qualcosa dentro di tè.I percorsi sono sempre personali e non si possono discutere , se ne possono criticare i frutti, ma anche questo è da vedere.Per parlare di coscienza bisogna aver iniziato un dialogo con essa.
Io mi ritrovo con tera e tera di HD di fuffa, di foto banali, ho impiegato decadi a capire che dovevo cambiare io per cambiare le mie foto, che comunque trovo siano l'inizio di un percorso per sconfiggere la banalità, non un punto d'arrivo.

buona luce a tutti
rob
No name - from "Berlin Album"
No name - from "Berlin Album" di lucadibattista commento di lucadibattista

Scusa AarnMunro ma non riesco a capire come la tua risposta sia pertinente alle mie domande rivolte a Giovanni (lo dico senza malizia).

Il problema non è il croppaggio e il fatto che anche uno ifon munito possa farlo ma che croppando annullo la prospettiva e la tridimensionalità dell'immagine, eliminando purtroppo anche il rapporto bambino spettatore o meglio schiacciando e diminuendone la forza (che è alla base dello scatto).

Purtroppo non amo le foto cartolina dove tutto è al posto giusto ma piatto.

prendo due immagini random:

[img]]http://images.huffingtonpost.com/2014-11-22-3MORIYAMAHippieC48DB5D-thumb.jpg[/img]



nella prima manca metà testa, nella seconda c'è "in teoria" una mano che disturba e una persona tagliata a metà, ma la domanda è: le immagini funzionano?

Concludendo voglio dire la spalla inficia il senso dello scatto? a mio avviso no.
No name - from "Berlin Album"
No name - from "Berlin Album" di lucadibattista commento di Buonaluce

...eppure una croppatina a fil di gomito si può tentare. non è ancora spacciata la foto Si si
No name - from "Berlin Album"
No name - from "Berlin Album" di lucadibattista commento di robocop

bella
No name - from "Berlin Album"
No name - from "Berlin Album" di lucadibattista commento di opisso

A me non dispiace. Forse il momento non è poi così peculiare ma è davvero ben colto Ok!

Fantasticando un po' l'avrei vista bene con almeno 3-4 persone davanti a fare da quinta e il bambino a puntare in fondo calamitando l'attenzione Very Happy
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi