|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
street photography #7# di mareblu commento di perozzi |
|
Per quel che può servire sono per la rifilatina anche io, basta proprio poco, giusto per far sparire il bianco sopra il pontile.
Per il resto bel bn e bella composizione. |
| |  |
street photography #10# di mareblu commento di mareblu |
|
essedi ha scritto: | Immagine molto bella con il cane che guarda nel verso delle linee di fuga.Ottima la composizione,non so se dipende dal mio monitor ma forse un po' più di contrasto.Ciao!  |
Il contrasto si perde un pò quando la foto viene ridimensionata....Oni qualvolta si usa un qualsiasi programma di fotoritocco bisognerebbe aumentare il salvataggio basandosi dai pixel e della grandezza della foto.....Io no lho fatto per pigrizia,la foto non veniva postata perchè superava 300 KB |
| |  |
| |  |
street photography #10# di mareblu commento di essedi |
|
Immagine molto bella con il cane che guarda nel verso delle linee di fuga.Ottima la composizione,non so se dipende dal mio monitor ma forse un po' più di contrasto.Ciao!  |
| |  |
| |  |
street photography #9# di mareblu commento di mareblu |
|
frank66 ha scritto: | Quindi hai inquadrato in verticale per "spezzare le regole" o perchè in orizzontale avresti incluso elementi di disturbo??  |
Tutte e due.
Spesso accade che quello che ci mettiamo in mente non risulta impressa nella fotografia. |
| |  |
street photography #9# di mareblu commento di frank66 |
|
mareblu ha scritto: | Ciao ragazzi,mi piace spezzare le regole della fotografia.Se avessi effettuato un taglio orizzontale avrei incluso oggetti di disturbo. |
Quindi hai inquadrato in verticale per "spezzare le regole" o perchè in orizzontale avresti incluso elementi di disturbo??  |
| |  |
street photography #9# di mareblu commento di mareblu |
|
Ciao ragazzi,mi piace spezzare le regole della fotografia.Se avessi effettuato un taglio orizzontale avrei incluso oggetti di disturbo.È stata una foto pensata, mancava solo il soggetto proncipale ma d un tratto è arrivato, una bici vecchia con una persona anziana, ci mancava l ombrello, ma non si puó avere tutto. |
| |  |
street photography #9# di mareblu commento di essedi |
|
Bn molto bello ed originale composizione.Forse qualche elemento di disturbo impediva un taglio orizzontale come anche Franco faceva notare.Un saluto,Sergio. |
| |  |
street photography #9# di mareblu commento di frank66 |
|
Forse un'inquadratura orizzontale si adattava meglio all'impianto formale (linea de muretto, movimento del ciclista) dello scatto. Efficace la conversione in b/n. |
| |  |
| |  |
| |  |
street photography #8# di mareblu commento di McWinston |
|
Una scena interessante, ben composta ed equilibrata. Se posso permettermi... proverei ad aprire leggermente i bianchi nella parte bassa. Complimenti  |
| |  |
| |  |
street photography #8# di mareblu commento di Mr. Host |
|
Ben visto mareblu
Foto interessante sia la location, sia l'effetto silhouette, anche se il soggetto a sinistra e' un po' scontato.
La composizione e' ben curata.
A voler trovare un difetto (tecnico) mi sembra che la ''macchia'' bianca del sole è un po' troppo invadente e la vedo in contrasto con il resto della scena, composta interamente con una gamma di grigi più equilibrati
ciao  |
| |  |
street photography #7# di mareblu commento di mareblu |
|
frank66 ha scritto: | E'vero che dá piú profonditá alla foto. Peró non é detto che questo debba essere per forza un fatto positivo. Dipende da caso a caso. Questa immagine é giocata sull'essenzialitá dei grafismi e su una certa bidimensionalitá, data dalla ripresa dall'alto della pavimentazione cittadina. Inoltre sono presenti linee di forza diagonali che vanno da sx-basso a dx-alto (recinzione el muretto, allineamento dei bocchettoni sul marciapiede). La via di fuga che si apre nella parte alta del fotogramma ha l'effetto di rompere il pattern grafico della pavimentazione e l'effetto bidimensionale; introduce inoltre un elemento orizzontale (il pontile) che cozza con l'andamento delle diagonali sopra citate. E, come se non bastasse, introduce un punto di alte luci che attira inevitabilmente l'attenzione.
Insomma, andrebbe proprio rifilata  |
ottima spiegazione.Alcune scelte li sapevo anche perchè la foto l ho effettuato io.Prima in mente e poi è stata impressa.
Riguardo alla filatura del fotogramma dovrei pensarci,forse hai ragione forse ho ragione io,la fotografia è bella anche per questo motivo,ognuno vede le cose con la sua mente e guai incamminarsi nelle regole della fotografia,quest ultime ci vogliono per iniziare, ma poi bisogna giocarsele come meglio viene ,grazie all esperienza e grazie alla visione dei nostri okki.
Grazie ancora,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, |
| | br> |