|  | Commenti |
---|
 |
Veronica di gregoripèc commento di bobo3361 |
|
non è un busto, arrivi sino alla vita ed oltre.... per di più è sfocato e il nero non è fondo....
il busto è sino all'inizio del triangolo chiaro in basso...
come diceva Henry Ford 'tutto quello che non c'è non si rompe..', qui si può dire tutto quello che non c'è non dà fastidio e non si critica
per la prossima volta mettile una luce dietro, dal basso a illuminare lo sfondo... (guarda i ritratti di David Bailey o meglio ancora Jan Loup Sieff)  |
| |  |
| |  |
Veronica di gregoripèc commento di bobo3361 |
|
bello sguardo... molto intenso.
però per me troppo sotto...
taglierei appena sotto il seno, il resto non serve... |
| |  |
| |  |
| |  |
Anna di gregoripèc commento di Clara Ravaglia |
|
Concordo: anche per me fortissima la dissonanza fra le due metà. Preziosa la proposta alla nostra destra: grana, penombra, parzialità del volto, tutto concorre ad affascinare ed incuriosire. Il ritratto di sinistra, a parte la linea orizzontale del muro in sfondo che non convince, avrebbe una sua dignità di proposta se offerta da sola, senza paralleli con un ritratto completamente diverso come quello a destra.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
ritratto di gregoripèc commento di Massimo Passalacqua |
|
il signor mario ha scritto: | Stai tranquillo, nessuna polemica era solo per spiegare il motivo del mio intervento, nel commentare ho anche tenuto conto di quanto ha dichiarato nel suo primo post post richiamato con sottile ironia nella presentazione di questa foto.
Mi scuso con l'autore delle foto per questo post ma pare che ultimamente nel forum si senta molto il caldo, Massimo non mi riferisco a te, per cui ho preferito chiarire subito prima dell'intervento di qualche piromane. |
Per me nessun problema, mi fa piacere essersi chiariti subito.
Un saluto.  |
| |  |
ritratto di gregoripèc commento di il signor mario |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Mario, ho semplicemente detto la mia, mi dispiace che tu ti sia sentito chiamato in causa.
Per capire il contesto e la qualità dell'autore, ho dato un'occhiata alla sua galleria, dove c'è un dittico davvero notevole.
Però, già la visione dello scatto in sè tutto mi suggeriva tranne che l'autore avesse bisogno di suggerimenti tecnici.
Un saluto.  |
Stai tranquillo, nessuna polemica era solo per spiegare il motivo del mio intervento, nel commentare ho anche tenuto conto di quanto ha dichiarato nel suo primo post post richiamato con sottile ironia nella presentazione di questa foto.
Mi scuso con l'autore delle foto per questo post ma pare che ultimamente nel forum si senta molto il caldo, Massimo non mi riferisco a te, per cui ho preferito chiarire subito prima dell'intervento di qualche piromane. |
| |  |
ritratto di gregoripèc commento di Massimo Passalacqua |
|
il signor mario ha scritto: | Non conoscendolo, non avendo visto altre sue foto da cosa potrei desumere la sua indubbia qualità? Se poi si aggiunge che nel dittico sono presenti due diverse interpretazioni del contrasto e del BN capisci che per me, sempre non conoscendo l'autore che fra l'altro ancora non si è presentato, e credo per tutti, è difficile nel commento tener conto "l'indubbia capacità" |
Mario, ho semplicemente detto la mia, mi dispiace che tu ti sia sentito chiamato in causa.
Per capire il contesto e la qualità dell'autore, ho dato un'occhiata alla sua galleria, dove c'è un dittico davvero notevole.
Però, già la visione dello scatto in sè tutto mi suggeriva tranne che l'autore avesse bisogno di suggerimenti tecnici.
Un saluto.  |
| |  |
ritratto di gregoripèc commento di il signor mario |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Credo che, data l'indubbia capacità tecnica dell'autore, il basso contrasto faccia parte di un'interpretazione personale della scena.
A me questa morbidezza voluta piace molto, la trovo elegante.
Mi pare di individuare anche un leggero viraggio, è corretto?
Ciao.  |
Non conoscendolo, non avendo visto altre sue foto da cosa potrei desumere la sua indubbia qualità? Se poi si aggiunge che nel dittico sono presenti due diverse interpretazioni del contrasto e del BN capisci che per me, sempre non conoscendo l'autore che fra l'altro ancora non si è presentato, e credo per tutti, è difficile nel commento tener conto "l'indubbia capacità" |
| |  |
ritratto di gregoripèc commento di Massimo Passalacqua |
|
Credo che, data l'indubbia capacità tecnica dell'autore, il basso contrasto faccia parte di un'interpretazione personale della scena.
A me questa morbidezza voluta piace molto, la trovo elegante.
Mi pare di individuare anche un leggero viraggio, è corretto?
Ciao.  |
| |  |
Anna di gregoripèc commento di Liliana R. |
|
gregoripèc ha scritto: | Ma per quella di sinistra che posso fare? Cestino? | .
Pur avendo un suo fascino non l'avrei presentata insieme.
Per mio gusto mi disturba la linea dello sfondo all'altezza del collo.  |
| |  |
| |  |
Anna di gregoripèc commento di Liliana R. |
|
Concordo con Giovanni nel ritenere splendido il ritratto di destra che completerei con un bordino di due pixel grigi per far contento Silvano.
Piccola nota: eliminerei quel piccolo segno bianco sotto il naso.
Buon ferragosto.  |
| |  |
Anna di gregoripèc commento di gparrac |
|
Spero che tu non ti offenda se ti dico che mi piace moltissimo ... a metà!
La parte destra mi convince del tutto, direi che la trovo semplicemente splendida, ma a mio avviso non "lega" assolutamente con quella a sinistra, anche se probabilmente questa fotografia, da sola, può piacere.
Perché presentarle insieme?
E - sempre che non mi dicano che sono un fanatico sull'argomento - vedrei molto bene la sola parte destra evidenziata da un opportuno bordino (se dico cornice mi picchiano ...) tipo due pixel bianchi/due pixel neri per staccarla dallo sfoondo ...
Un saluto ... |
| |  |
| |  |
ritratto di gregoripèc commento di il signor mario |
|
gregoripèc ha scritto: | Scusate, ha postato due volte lo stesso commento, non so perché.
Mario: eh, ma se posto "l'originale" posto un'altra foto, dopo si commenterebbe quella e non questa!!!!! Sarebbe come chiedere a uno scultore: fammi vedere com'era il pezzo di marmo di partenza, per capire se l'hai scolpito bene o no. |
Non si commenterebbe l'altra foto ma si potrebbe capire il percorso che ha portato ad un risultato grigio grigio e non bianco e nero.
Non è come "fammi vedere il blocco di marmo" per essere così avrei dovuto chiederti il composit della modella  |
| |  |
ritratto di gregoripèc commento di gregoripèc |
|
Scusate, ha postato due volte lo stesso commento, non so perché.
Mario: eh, ma se posto "l'originale" posto un'altra foto, dopo si commenterebbe quella e non questa!!!!! Sarebbe come chiedere a uno scultore: fammi vedere com'era il pezzo di marmo di partenza, per capire se l'hai scolpito bene o no. |
| |  |
ritratto di gregoripèc commento di giovanni schiavoni |
|
Due cose principalmente...le ombre sul viso che rovinano l'omogeneita' dell'Incarnato, lo sfondo che
risulta troppo invasivo mancando di un adeguato sfocato,togliendo così interesse al soggetto .... |
| | br> |