x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di arsenikon
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Commenti
Grigne
Grigne di arsenikon commento di verdun

Magnifica!!!
Ilford? Che nostalgia, del mio ingranditore...e delle mie gambe giovani. Smile
Veny Vidi Velvia
Veny Vidi Velvia di arsenikon commento di Liliana R.

arsenikon ha scritto:
Grazie Liliana;

non ti piace la posizione della ragazza? strano! è stata propria la postura di meditazione a non farmi avvicinare maggiormente... Smile e comunque, intorno a lei ci sono i magnifici laghetti del Miage.

ciao

Non mi riferivo alla postura ma alla posizione della ragazza che avrei visto meglio in un punto nodale piuttosto che al centro dell'immagine. Wink
Grigne
Grigne di arsenikon commento di Mario Zacchi

lucaspaventa ha scritto:
Conversione a parte la trovo stupenda ed entusiasmante. Il bianco è restituito molto fedelmente.

Non è una convertita: è una vera credente (Ilford) Cool

La annovero tra le tue belle per le qualità materiali che hanno certo un pregio. Dal mio punto di vista la vedo però orfana di una visione che sorprenda un po'. Ma, ad onor del vero, è qualcosa di comune a molta fotografia dove però non si apprezza almeno la qualità fisica, cosa che invece qui si fa.
Grigne
Grigne di arsenikon commento di Clara Ravaglia

Anche per me, un bianco e nero però entusiasmante, per lo meno dal mio punto di vista. Di quelli che non si vedono più molto frequentemente, in tempo di elaborazioni più spinte che privilegiano spesso contrasti e dettaglio puro rispetto alla ricchezza di gamma e toni ( e l'analogico era speciale se ben condotto) .
La avevo vista nella tua galleria e la tenevo d'occhio.. eheh .
C'è una maestosità nella inquadratura, che attira, ma non incute timore; anche se la inquadratura non è panoramica ma e in avvicinamento forte alle cime, il respiro della immagine non è sacrificato. Metti poi che, personalmente, mi appassionano le storie di montagna e i suoi protagonisti più autentici, appena vista ho pensato a W Bonatti e al suo primo incontro con le scalate, proprio al Campaniletto, estate 1948, in Grignetta.
Chiaroscuri di luce sulla neve morbida, sfumature preziose, che una bella stampa in formato generoso esalterebbe.
E poi, alla base, e dopo in alto, due triangoli compositivi di chiarore, scritti dalle nubi ampie che trascorrono; come se il confine non ci fosse più fra alto e basso, come se il confine si spostasse simbolicamente solo là dove coraggio o prudenza, ben bilanciate, sanno scriverlo. Preferite.

Ciao
Clara Smile
Veny Vidi Velvia
Veny Vidi Velvia di arsenikon commento di Riccardo Bruno

Bellissima immagine, la ragazza valorizza sicuramente un paesaggio già straordinariamente bello di suo. Magica la resa tonale molto contrastata della dia, con quel po' di "sana" grana che conferisce maggiore tridimensionalità alla scena.
Grigne
Grigne di arsenikon commento di lucaspaventa

Conversione a parte la trovo stupenda ed entusiasmante. Il bianco è restituito molto fedelmente.
Grigne
Grigne di arsenikon commento di gps73

La ripresa è davvero bella come anche l'atmosfera, ma i bianchi potevi tirarli su, almeno sulla neve, dato anche che è esposta molto bene.
Grigne
Grigne di arsenikon commento di GiovanniQ

Che bella, mi piace molto la vignettatura fatta con elementi naturali, una degna cornice per questa bella cima!

Ciao
Grigne
Grigne di arsenikon commento di arsenikon

Grigne innevate

Nikon F5 - 350mm Carl Zeiss TeleTessar - Ilford
Veny Vidi Velvia
Veny Vidi Velvia di arsenikon commento di arsenikon

Buonaluce ha scritto:
dopo la fatica, la contemplazione Ok!


Grazie Buonaluce; in effetti, la ragazza mi pareva piuttosto stanca.

ciao
Veny Vidi Velvia
Veny Vidi Velvia di arsenikon commento di arsenikon

Liliana R. ha scritto:
Mi piace la resa tonale, nel senso di chiari e scuri, ed i colori vivi.
Mi piace meno la posizione della ragazza ma sei perdonato.
I miei ricordi di foto di montagna mi dicono che il punto di ripresa è spesso obbligato e spostarsi troppo vuol dire buttarsi in un burrone.
Mi piace quel po' di rumore digitale nelle nuvole da renderle più "vere". Wink


Grazie Liliana;

non ti piace la posizione della ragazza? strano! è stata propria la postura di meditazione a non farmi avvicinare maggiormente... Smile e comunque, intorno a lei ci sono i magnifici laghetti del Miage.

ciao
Veny Vidi Velvia
Veny Vidi Velvia di arsenikon commento di arsenikon

GiovanniQ ha scritto:
Deve essere uno spettacolo la foto reale e non digitalizzata....bellissima la composizione con questa diagonale...

Ok!

Ciao


Grazie Giovanni;

in effetti, Velvia esprime tutta la propria potenza e grazia, attraverso la proiezione; la digitalizzazione, per mostrarla al mondo intero.

ciao
Veny Vidi Velvia
Veny Vidi Velvia di arsenikon commento di arsenikon

essedi ha scritto:
Bella immagine ottimamente composta con l'occhio che altalena tra le cime e la ragazza,sempre mitica la resa Velvia. Ok!


Grazie essedi Smile Velvia è!

ciao
Percussionista in Velvia
Percussionista in Velvia di arsenikon commento di arsenikon

GiovanniQ ha scritto:
belle, comunque se ci sono gli estremi per un reportage/portfolio perché no...

puoi postarle tutte in un unico topic nella sezione.

Ciao


Grazie, ma non credo siano foto da reportage.

ciao
Veny Vidi Velvia
Veny Vidi Velvia di arsenikon commento di Buonaluce

dopo la fatica, la contemplazione Ok!
Veny Vidi Velvia
Veny Vidi Velvia di arsenikon commento di Liliana R.

Mi piace la resa tonale, nel senso di chiari e scuri, ed i colori vivi.
Mi piace meno la posizione della ragazza ma sei perdonato.
I miei ricordi di foto di montagna mi dicono che il punto di ripresa è spesso obbligato e spostarsi troppo vuol dire buttarsi in un burrone.
Mi piace quel po' di rumore digitale nelle nuvole da renderle più "vere". Wink
Veny Vidi Velvia
Veny Vidi Velvia di arsenikon commento di GiovanniQ

Deve essere uno spettacolo la foto reale e non digitalizzata....bellissima la composizione con questa diagonale...

Ok!

Ciao
Veny Vidi Velvia
Veny Vidi Velvia di arsenikon commento di essedi

Bella immagine ottimamente composta con l'occhio che altalena tra le cime e la ragazza,sempre mitica la resa Velvia. Ok!
Veny Vidi Velvia
Veny Vidi Velvia di arsenikon commento di arsenikon

La Val Veny in Valle d'Aosta sotto il Monte Bianco

Leica M6 - 50mm Summicron - Velvia
Percussionista in Velvia
Percussionista in Velvia di arsenikon commento di GiovanniQ

arsenikon ha scritto:
Per soddisfare la tua curiosità ho scritto l'Url di una stampata di DIA...avessi potuto postarne in numero superiore, lo avrei fatto Smile ma non si può

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=670709

ciao


belle, comunque se ci sono gli estremi per un reportage/portfolio perché no...

puoi postarle tutte in un unico topic nella sezione.

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi