| Commenti | 
|---|
|  | 
			
				| Concentrazione di ALEXANDER5 commento di fiore blu |  
				| 
 |  
				| mi piace l'attimo che hai saputo cogliere sotto la pioggia.. racconta una storia .. peccato il bordino bianco attorno ai pantaloni.. forse troppa nitidezza in PP |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Atteggiamenti di oggi di ALEXANDER5 commento di perozzi |  
				| 
 |  
				| Beh, almeno uno con la fotocamera c'era. ..... Lo scatto funziona proprio perché sono in molti e tutti intenti nello stesso e conosciuto  gesto. Forse si apprezzerà maggiormente fra qualche anno.
 |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| S.T. di ALEXANDER5 commento di Mausan |  
				| 
 |  
				| Beata gioventù mi viene da dire...una bella immagine che gioca si sulla diagonale creata dai tre ragazzi e l'amico a quattro zampe, tre giovani ognuno intento alle proprie azioni e apparentemente ognuno per i fatti propri...bel B&W 
 
  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| S.T. di ALEXANDER5 commento di littlefà |  
				| 
 |  
				| Non male l'espressione colta, sguardo curioso,fronte corrugata per aumentare la concentrazione  . Non mi fa impazzire come hai collocato il soggetto nel frame..lo avrei decentrato più a sn, dove c'è tanto ,troppo spazio inutile,mentre si sente il bisogno di avere più  aria a dx,nel senso del suo sguardo,che ok non sappiamo a cosa sia rivolto,e questo aumenta la curiosità,ma così  sembra frenato subito dal bordo del frame. Il tutto ovviamente secondo me  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| S.T. di ALEXANDER5 commento di gi.gus |  
				| 
 |  
				| perchè senza commenti questa foto? mi piace la diagonale creata dai soggetti, tutti intenti nelle proprie azioni, inconsapevoli protagonisti di questo bel quadro  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  | 
			
				| Scozia 2 di ALEXANDER5 commento di Mausan |  
				| 
 |  
				| Luce scarsa, toni freddi...mi viene voglia di suggerirti un BN e per la composizione rifilare in alto e a dx posizionando il faro sul terzo di dx 
 
  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
|  |  | 
|  | 
 br>