Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Gazebo (4 tramonti in 1 ;-)) di Kurtz-S9500 commento di Kurtz-S9500 |
|
Forse andava bene anche in architettura...ma il soggetto è il tramonto, da un visuale diversa..., anzi i tramonti se notate ogni "settore" può essere considerato una foto più piccola "a se" con i propri elementi: l'isola, il lampione ecc.
Forse la foto và leggermente croppata per togliere una piccola parte sotto, ma così è completamente "al naturale come scattata", solo ridotta per l'invio. |
|
|
 |
Garden By Night (altra versione) di Kurtz-S9500 commento di teod |
|
Non la vedo molto nella sezione "Natura"...
Avrei usato iso più bassi, diaframma più chiuso per dare più effetto movimento all'acqua della fontana. Il rumore è avvertibile non poco, specie sul primo piano e sulle luci.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Contemplazione di Kurtz-S9500 commento di Kurtz-S9500 |
|
Vi ringrazio tutti. Per la nitidezza è fortunatamente un problema solo di questa "piccola" che ho compresso troppo per l'invio. Per il discorso del piano stradale "ampio", ho voluto fare questa scelta perchè mi piaceva la suddivisioni in tre parti, di simile dimensione, della scena. In ciascuna di esse ci sono degli elementi predominati. Nella parte superiore la siluette delle gru, nella parte centrale la persona immersa nei suoi pensieri, e nella parte inferiore la trama del lastricato. Forse sono troppi elementi ma è piaciuto appunto fare "tre foto in una". Anche a livello cromatico. |
|
|
 |
Contemplazione di Kurtz-S9500 commento di Corto |
|
lobonz ha scritto: | like the atmosphere (so quite!) here...colors and tones..but i think is too much bottom so i'll cut as far as to the road-line...anyway great work  |
Concordo, il primo piano distrae, secondo me dovevi spostarti all'altezza della catena per la ripresa |
|
|
 |
|
|
 |
Contemplazione di Kurtz-S9500 commento di OroStyle31 |
|
la trov un po poco nitida..
per il resto la scena e interessante con questi due bestioni a riposo...
io avrei preso qualcheaccortessa in piu sulla scena..nn tagliare il vaso a sx e la
panchina a dx  |
|
|
 |
Contemplazione di Kurtz-S9500 commento di lobonz |
|
like the atmosphere (so quite!) here...colors and tones..but i think is too much bottom so i'll cut as far as to the road-line...anyway great work  |
|
|
 |
|
|
 |
Ammaraggio. di Kurtz-S9500 commento di Kurtz-S9500 |
|
Penso sia un pò mosso, ma ho voluto postarlo lo stesso perchè mi piaceva la "posa plastica". Scattavo a bassa sensibilità perchè "i soggetti" erano un pò lontani (un stormo di gabbiani) e i dettagli non gli volevo "perdere nella grana" come in alcuni scatti precedenti. Forse se avessi usato il raw alla con un tempo leggermente più alto avrei potuto schiarire la foto dopo e averla meno mossa, ma stavo scattando a raffica per riprendere una "zuffa" tra gabbiani e dovevo usare il JPG. Ma volevo appunto sapere se piacevano "il momento" e la composizione. Grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
Ammaraggio. di Kurtz-S9500 commento di Kurtz-S9500 |
|
Un gabbiano, colto mentre, con un forte vento alle spalle (come si nota dalle penne scarrufate), si appresta all'"ammaraggio"
1/350 F8
Nessun lavoro in postproduzione tranne il crop e ridimensionamento. |
|
|
 |
Spolverino di Kurtz-S9500 commento di Kurtz-S9500 |
|
Ti ringrazio dei preziosi consigli. Non sempre ho tempo per scattare....(e anche per studiare più teoria... ) ma appena posso cerco di approfittarne. Non sempre la luce è quella perfetta ovviamente, e nel caso specifico la posizione incavata non mi permetteva molte scelte d'inquadratura e d'illuminazione, anche perchè la mia attrezzatura consisteva...nella sola macchina. Per il discorso della nitidezza almeno la foto "originale", sembra venuta a fuoco in ogni singolo "pelo" del soggetto, anche ingrandendolo, ma lo sfondo non uniforme effettivamente non aiuta a far spiccare il soggetto, soprattuto in questa versione piccola che ho postato. Ma come ho detto, nel contempo mi piacevano i colori vivaci invece del solito sfondo "neutro". |
|
|
 |
Spolverino di Kurtz-S9500 commento di Alessandro Frione |
|
Kurtz-S9500 ha scritto: | ... Il sole era abbastanza alto e il soggetto era in una conca ai piedi di una collinetta scoscesa. ... nonostante F2.8...insomma per l'unica cosa buona della foto...è stata solo fortuna..  |
I momenti in cui la luce è migliore (per posizione e colore) sono le prime ore del mattino e le ultime del pomeriggio. La luce bassa rende i soggetti meno piatti evidenziando le trame delle superfici e rendendo più interessanti i colori. In caso di uscite in condizioni di sole forte io utilizzo un flash laterale per migliorare la resa (si possono utilizzare anche altri ammennicoli per "ammorbidire" la luce tipo ombrellini opalini o simili).
Il diaframma aperto ti ha permesso di sfocare bene lo sfondo ma probabilmente ha penalizzato la nitidezza. Meglio utilizzare diaframmi medi per una resa ottimale dell'ottica (molto importante in macro) a meno di non utilizzare ottiche specifiche ottimizzate per lavorare bene (non meglio) anche
a diaframmi molto chiusi.
Un saluto
Alessandro |
|
|
br>