Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Prospettiva di Fontana Giovanni commento di secharoth |
|
a me invece piace molto.
a primo occhio il bianco bruciato non mi piaceva ma riconsiderando la simmetria della foto e i contrasti netti ed essenziali penso che stia bene cosi'. |
|
|
 |
Prospettiva di Fontana Giovanni commento di Massimo Tolardo |
|
E' un buon soggetto ma penalizzato, secondo me da una esecuzione non proprio impeccabile. A occhio direi che pende vistosamente a sinistra, condizioni difficili anche per controllare la luce. Il cagnolino avrebbe meritato maggiore attenzione e l'angolo in basso a sinistra maggiore pulizia.
Aspettiamo altre prove che sono sicuro arriveranno.
 |
|
|
 |
Prospettiva di Fontana Giovanni commento di Piergiulio |
|
Una foto basata sulla geometria e simmetria (da te ricercata con tale inquadratura) dovrebbe rispettare dei canoni ben precisi..
Purtroppo nella tua non vi sono..le linee cadenti, l'assimetria e soprattutto la sovraesposizione non riescono a donare quella pulizia stilistica che a mio avviso sarebbe necessaria..
Riproverei..
un sorriso
Piergiulio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Acqua & sapone di Fontana Giovanni commento di Pasi |
|
Se è stata scattata con la macchina in diagonale, la raddrizzerei su sfondo nero. Le foto fatte in diagonale e visualizzate normalmente sembrano tutte troppo storte.
Per il resto, un po' troppo freddi i colori nel viso, che è in ombra, mentre lo sfondo distrae essendo così luminoso. |
|
|
 |
Acqua & sapone di Fontana Giovanni commento di Webmin |
|
... eleganza e minimalismo estetico che probabilmente non si sposa al meglio con la scelta di un taglio così azzardato, attraverso il quale le linea degli occhi difficilmente incontrerà quella dello spettatore.
... da un punto di vista tecnico, per il futuro, presta attenzione, nel caso di forti scarti tonali, alle conseguenze nelle relative zone di transizioni, in termini di dominanti.
Nello specifico faccio riferimento alla zona tra capelli e sfondo.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il mare, impetuoso al ... quasi tramonto. di Fontana Giovanni commento di Riccardo Bruno |
|
Condivido pienamente il commento di Ivo. La tecnica dell'HDR nasce per compensare i limiti tecnici dei sensori che hanno una gamma dinamica troppo ristretta rispetto all'occhio umano. In questo caso le ombre troppo chiuse e le luci bruciate sul cielo sono rimaste tali.
L'immagine comunque, è però troppo piccola per poterla valutare correttamentei, qui puoi trovare le indicazioni per postare le foto in modo ottimale  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il lattoniere di Fontana Giovanni commento di Wolfriend |
|
Ogni tanto accade che il viraggio seppia appaia quasi ridicolo, quanto tenta inutilmente di far passare per antica un'immagine che invece si porta dietro situazioni, particolari oppure oggetti evidentemente anacronistici.
In questo caso mi sembra che tutta l'immagine sia perfettamente coerente con il tempo di cui ci vuole raccontare, senza alcun particolare che stride.
Davvero complimenti. |
|
|
 |
Il mare, impetuoso al ... quasi tramonto. di Fontana Giovanni commento di Ivo |
|
Giovanni ci hai presentato una immagine da giudicare di grandezza troppo piccola, comunque un giudizio si può dare ugualmente.
L'HDR è una tecnica per espandere la leggibilità su tutte le parti di una immagine, qui invece vediamo parti del cielo completamente bruciate e parti come la scogliera con dei neri quasi illeggibili. A livello compositivo non mi dispiace anche se taluni potranno dire che una immagine non va mai divisa a metà; per regola non scritta si dovrebbe dare predominanza al cielo oppure al mare.
Ciao.
Ivo
PS: per regolamento l'immagine postata non potrà superare i 1024x1024 pixel stando dentro i 320KB di peso ..... per cui...... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>