Commenti |
---|
 |
Giulio di dao commento di dao |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
grazie mille. |
|
|
 |
Giuliano di dao commento di Gianluca Riefolo |
|
dao ha scritto: | Grazie ancora Rex
Ieri sera ci ho giocato un pò ed ho elaborato una versione prendendo ad esempio la tua. Il miglioramento rispetto all' originale è vistoso. Ci lavorerò un altro po per recuperare, come dice Silvano, le alte luci e proverò a stamparla.
| ù
E' un piacere quando ci si aitua a vicenda. Per me è questo lo spirito del forum. Come giustamente evidenziato da Silvano dovevo attenuare anche le alte luci ma mi sono impigrito infatti se ci fai caso la guancia a sx si fonde un po' con lo sfondo...ma credo che ci erdi 30 secondi a farlo  |
|
|
 |
Giuliano di dao commento di dao |
|
Grazie ancora Rex
Ieri sera ci ho giocato un pò ed ho elaborato una versione prendendo ad esempio la tua. Il miglioramento rispetto all' originale è vistoso. Ci lavorerò un altro po per recuperare, come dice Silvano, le alte luci e proverò a stamparla.
Silvano, hai perfettamente ragione, come ho detto, sulle alte luci e sul recupero con maschera di contrasto (che ho dimenticato ). Unica cosa, la mia macchinetta non ha filtro antialiasing sul sensore ma, la versione di lightroom che posseggo, mi pare di aver letto, che non abbia un buon algoritmo di decodifica per il sensore xtrans (il mio LR risale ad un anno fa........). Anyway, la prossima volta, la maschera di contrasto non verrà dimenticata.
Un saluto ed un grazie ad entrambi  |
|
|
 |
Giuliano di dao commento di S R |
|
Oltre il contrasto e la luminosità (che danno un tocco non indifferente alla qualità tecnica della foto) nella versione di Rex è lampante quanto sia importante il ripristino della nitidezza attenuato dal ridimensionamento e dalla presenza del filtro Antialisiang davanti al sensore... solo un piccolo appunto: bisognava abbassare un pelino le alte luci sul profilo sinistro
Ciao |
|
|
 |
Giuliano di dao commento di Gianluca Riefolo |
|
dao ha scritto: | Ciao Rex,
in effetti, le rughe ci sono nulla da dire |
Le rughe raccontan molto ed è giusto che non vengano nascoste ed anzi a volte è il vero valore aggiunto di un ritratto.
dao ha scritto: | Sono nuovo di lightroom prima utilizzavo un altro software e sto cercando di prenderci la mano il più possibile. Per questo motivo, vorrei chiederti se hai agito solo luminosità e contrasto od hai ritoccato anche il miscelatore canali. |
Non ho toccato il miscelatore canali anche se nelle mie foto agisco anche su quello. Qui ho aumentato un pelo la luminosità , ho aperto un po' le ombre e gli ho dato un po' di maschera di contrasto.  |
|
|
 |
Giuliano di dao commento di dao |
|
Ciao Rex,
grazie mille per aver proposto la tua versione mi ha fatto molto piacere. Hai aumentato la luminosità sul viso ed anche inciso maggiormente le rughe. Ho fatto anch'io prima di postare una versione più luminosa e meno contrastata ma con un pò più di rosso che "ha levigato" le rughe. Alla fine, ho optato per la prima.
Sulla prima parte devo dire che la preferisco alla mia versione. Per quanto riguarda la seconda, sono un pò titubante anche se, in effetti, le rughe ci sono nulla da dire
Sono nuovo di lightroom prima utilizzavo un altro software e sto cercando di prenderci la mano il più possibile. Per questo motivo, vorrei chiederti se hai agito solo luminosità e contrasto od hai ritoccato anche il miscelatore canali.
Grazie ancora.
Carcat,
grazie molte anche a te per il commento e l'apprezzamento.
Un saluto |
|
|
 |
Giuliano di dao commento di carcat |
|
Ciao Dario,
hai colto un'espressione davvero intensa!  |
|
|
 |
Giuliano di dao commento di Gianluca Riefolo |
|
dao ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Grazie mille |
Ciao Dao,se non ti dispiace allego una mia rivisitazione. Se disturba tolgo. |
|
|
 |
Giuliano di dao commento di dao |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Grazie mille |
|
|
 |
st di dao commento di dao |
|
Vittorio, grazie per il gentile riscontro e grazie anche per avermi spiegato la chiave di lettura che giustifica la presenza della foto in "varie" piuttosto che in "paesaggio". Per quanto riguarda la raddrizzatina , hai perfettamente ragione ma è talmente importante la distorsione a barilotto della piccola lente della S100 che, una volta sistemata quella, la foto mi sembrava già buona. In effetti il giorno dopo avevo lla tua stessa perplessità .
Un saluto  |
|
|
 |
st di dao commento di vittorione |
|
Ottimo. Hai trovato il modo di fotografare un paesaggio insignificante (se non brutto) inventando un'interpretazione di grande efficacia che sposta l'attenzione dal soggetto all'idea (per questo non Paesaggio ma Varie). Forse si poteva utilmente apportare una raddrizzatina qua e là.
 |
|
|
 |
st di dao commento di dao |
|
Grazie Carcat del tuo riscontro positivo
Un saluto |
|
|
 |
st di dao commento di carcat |
|
composizione davvero originale, l'occhio guarda...il bravo fotografo vede  |
|
|
 |
st di dao commento di dao |
|
Grazie mille a tutti
E' da un sacco di tempo che ho sotto gli occhi questo scatto ma solo giovedì sono riuscito a farlo. Un giorno senza macchinetta, un altro il cielo senza una nuvola, poi troppe, poi troppa gente in ufficio...
Forse avrei potuto chiudere un pò di più il diaframma ma andavo un pò di fretta
Quindi mi fa molto piacere che sia stato di vostro gradimento
Un saluto a tutti |
|
|
 |
st di dao commento di opeio |
|
Quando si vedono certe immagini le altre non esistono complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
st di dao commento di essedi |
|
Ottima composizione per questo bello ed interessante scatto,molto piacevoli i colori.Complimenti!  |
|
|
 |
st di dao commento di Liliana R. |
|
Il riflesso e la divisione in riquadri rende originale e gradevole la vista.
La dimostrazione che anche un semplice paesaggio può essere interessante se l'abilità del fotografo lo rende tale.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>