Commenti |
---|
 |
s.t. di allemme commento di allemme |
|
Buonaluce e Mr.Host, grazie per essere intervenuti.
Terrò conto delle vostre parole.
Ciao. Alessio. |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di Mr. Host |
|
Lo sguardo delle due suore rivolte fuori dal fotogramma non aiuta molto a interagire con loro,
mi danno l'idea di attrici che sfilano sul red carpet di Cannes
La composizione con quel taglio in basso e ''l'alberello'' che sbuca dalla testa della suora in primo piano, accentua il senso di incomprensione.
In sincerità non mi convince molto
ciao  |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di Buonaluce |
|
il b/n è superbo ma il contesto mi sfugge...ah !... a proposito : il piedino ! |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di allemme |
|
Grazie a tutti quelli che si sono soffermati.
Devo dire che condivido i dubbi su taglio e distanza, li avevo anche prima di postarla.
Buona serata.
Alessio. |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di GiovanniQ |
|
le due ombre alla sinistra che si intravedono mi danno un senso di incompiuto, di tagliato, mio limite ovvio...
 |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di opisso |
|
Complimenti la posa è veramente surreale.
Purtroppo lo sfondo, anche se ha qualche elemento interessante (tipo i tamburi) secondo me non ti ha aiutato molto.
Tirando le somme resta comunque uno scatto notevole  |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di Webmin |
|
... i dettagli e la posa del protagonista restituiscono un qualcosa di teatrale.
Webmin |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di Mr. Host |
|
L'atmosfera surreale che si respira all'interno della scena è forte, lo scatto è piacevole..
Meno piacevole è la distanza, magari meritava un paio di passi verso di lui, ma detto tanto per dire, probabilmente cambiava tutto.
Ottimo scatto comunque, ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di GiovanniQ |
|
due foto nella stessa foto.
apparentemente slegate le azioni del ragazzo con torcia e della coppia che confabula sotto al gazebo, forse stanno organizzando una delle fiaccolate in alta montagna e stanno effettuando le prove.
Bel B/N, il cielo sgombro da nuvole aiuta forse nella lettura complessiva della foto, pulendo la parte superiore a contrastare i molteplici oggetti/persone nella parte sottostante.
Alla fine dell'analisi scorgo anche un terzo uomo girato che, complice la postura e la maglietta, si mimetizzava con le rocce...
Bella. Teatrale.
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di allemme |
|
Clara e Claudio, grazie per le belle parole.
Vi svelo il retroscena.
Era la mattina di Pasqua ad Iglesias (CI), l'auto era una monovolume e le persone erano in coda alla processione. I fedeli vedevano la macchina bruciata per la prima volta.
Ho fatto tanti scatti, cambiavano i protagonisti, ma le espressioni erano sempre le stesse. Alcuni di loro sono venuti vicino a me e mi hanno chiesto se la vettura fosse di qualche politico e se l'incendio fosse doloso. La mia rispasta è stata "non lo so". Nei giorni successivi ho cercato anche sul giornale regionale, ma non ho trovato nulla. Spero che si sia trattato di un cortocircuito.
Ciao. Alessio. |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di Mr. Host |
|
Penso che sia una delle tue foto più belle, anche se il termine ''bella'' in questa caso può risultare irriverente visto il contesto.
Le espressioni serie dei passanti che buttano uno sguardo a quel che resta del veicolo, parlano da sole, la drammaticità dell'evento è palpabile.
Ben presa
ciao  |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di Clara Ravaglia |
|
il primo impatto visivo è quasi ironico, ti chiedi che mai staranno guardando tutti, così in gruppo. Poi la vista si accomoda nell'ombra, e trova il relitto di questo Bus, ciò che resta di antiche fiamme. Ed entra una nota drammatica, che proprio per il contesto, è quasi surreale. Molto molto bella.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di essedi |
|
Un bell'intreccio di sguardi interessati,il tuo dall'uomo in bianco,lui da te e le signore non si sa da cosa!Bene anche il bn.  |
|
|
 |
|
|
br>