Commenti |
---|
 |
|
|
 |
SuperLuna del 23 Giugno di mtusa commento di mtusa |
|
l'ottica utilizzata è una Panagor 400mm + teleconverter 2x su attacco M42
la focale f=16 è quella dove ho ottenuto risultati migliori dal punto di vista della nitidezza, comunque più tardi do un pò più di esposizione in PP e la posto.
Grazie dei consigli. |
|
|
 |
SuperLuna del 23 Giugno di mtusa commento di aguzzo76 |
|
ci siamo fatti una bella scorpacciata di lune in questo periodo !
comunque mi rendo conto che non è un soggetto così facile...
mi accodo al consiglio di aprire il diaframma... tanto il campo inquadrato va ... da infinito a ... infinito... e adeguare i tempi per dare un po' di esposizione in più...
In ogni caso qui potresti anche recuperare in post produzione se è un RAW...
la vedo comunque poco nitida... che ottica era?
anche qui non so se riesci a dare un po' di maschera di contrasto... |
|
|
 |
SuperLuna del 23 Giugno di mtusa commento di Pasi |
|
Oltre ad essere un soggetto molto inflazionato, è anche sottoesposta, meglio aprire un poco il diaframma e alzare gli ISO, per darle la giusta esposizione! |
|
|
 |
|
|
 |
Luna di mtusa commento di mtusa |
|
ennesima prova della luna,
paragon 400mm M42 + teleconverter 2x su NEX 5R
ISO 100
t 1/15 sec
F 16 |
|
|
 |
Fiore di mtusa commento di pocck |
|
Grazie per i dati...dunque, sensa un obiettivo di lunghezza focale maggiore questo tipo di scatti sono particolarmente difficili, intendo dire con il tipo di composizione che hai voluto fare, ovvero il soggetto in primo piano...per il motivo che con 50mm e sensa potersi avvicinare a distanza da ottica macro includi troppo ambiente circostante...anche se il diaframma è tendenzialmente aperto...inoltre a mano libera si somma la difficoltà di evitare il micromosso...per cui pochi consigli...ma': cavalletto, iso bassi...inquadrare e comporre dalla minima distanza possibile...e dosare bene l'esposizione...però...non focaliziamoci su questo singolo scatto...mostracene altri e buon divertimento! |
|
|
 |
Fiore di mtusa commento di mtusa |
|
e comunque ti ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrai darmi |
|
|
 |
Fiore di mtusa commento di mtusa |
|
EXIF:
50F1.4mm canon FD su Sony NEX5R (aps-c)
1/200 sec.
ISO 100
F 5.6 (non sono sicuro)
mano libera a distanza minima di messa a fuoco 1 metro circa ed è un crop
qui la come scattato senza crop e regolazioni
 |
|
|
 |
Fiore di mtusa commento di pocck |
|
Perdonami mtusa...non vorrei passare per arrogante...ma: mancano i dati di scatto, i colori sembrano essere troppo saturi, i bianchi si bruciano, ( quelle piccole due-tre macchiette sensa dettaglio), il dettaglio pare essere impastato dalla saturazione...ma, come anticipato, sensa dati EXIF diventa difficile ed impreciso darti i consigli, consigli che comunque rimangono dettati da gusti personali...sensa pretendere di indìsegnare nulla a nessuno, ciao e a presto, buona domenica. |
|
|
 |
Fiore di mtusa commento di mtusa |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Luna di mtusa commento di taker |
|
manca la definizione, forse in post produzione potevi fare qualcosa... ho una foto molto simile nel mio album  |
|
|
 |
Luna di mtusa commento di megthebest |
|
mai facile questo bellissimo satellite...soprattutto quando è piena o quasi..
purtroppo qui il dettaglio viene meno.. tutto sommato però una buona prova..
il viraggio sul marroncino è voluto?
Max |
|
|
 |
Luna di mtusa commento di mtusa |
|
100 ISO 1/5 sec.
prime prove con paragon 400mm M42 + teleconverter 2x |
|
|
 |
Luna di mtusa commento di mtusa |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
boccioli di mtusa commento di pigi47 |
|
A mio gusto personale avrei visto meglio un po' più di pdc ed un po' meno di luminosità.
Mi chiedo se modificando anche di poco la prospettiva quella macchia bianca disturbatrice alla dx si potesse eliminare. |
|
|
 |
boccioli di mtusa commento di oile |
|
Molto bella e delicata, la vedo leggermente stretta in alto, credo che la sezione indicata sia Macro & Close Up, la sposto, Elio |
|
|
 |
boccioli di mtusa commento di Mausan |
|
molto bella...avrei solo dato un po più di aria sopra..
ciao Mauro |
|
|
 |
Fiori di mtusa commento di pocck |
|
Accidenti quanto purple fringing...l'alone sui bordi dei petali...prova ad abbassare gli iso, aprire maggiormente il diaframma, per sfocare maggiormente lo sfondo, e l'uso del cavalletto aiuta molto, per il dettaglio...buona invece l'inquadratura, ben composta...bravo. |
|
|
br>