Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
merenda di Tony63 commento di Laki85 |
|
Bello il momento colto, con questo gioco di sguardi incrociati, e piacevole la conversione.
Concordo con Andrew: un po' di aria in più, specialmente sopra, avrebbe giovato.
Saluti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Oslo di Tony63 commento di Piergiulio |
|
In architettura contano le linee..la materia e soprattutto le chiusure.
Qui manca tutto..vedo uno sforzo nella ricerca degli equilibri..ma devi ancora provare un pochino..sono certo vi riuscirai..
un sorriso
piergiulio
p.s.
cura il b e n..dopo |
|
|
 |
Oslo 2 di Tony63 commento di Piergiulio |
|
La foto denota occhio per le masse..ma la parte sotto andava clonata e soprattutto la materia è "uccisa" dalla luce e non esaltata...o accarezzata.
Cura meglio la nitidezza e pensa sempre..si percepiscono i materiali..oppure no?
Vai così vedo stoffa..
piergiulio |
|
|
 |
Oslo 2 di Tony63 commento di Tony63 |
|
bella la mirrorless, troppo sensibile alla polvere, ho già provveduto alla pulizia  |
|
|
 |
Oslo 2 di Tony63 commento di 69andbros |
|
Laki85 ha scritto: | Piacevoli questi volumi architettonici, in un bell'alternarsi di bianchi e neri.
Due cose non mi convincono al 100%: le transenne nella parte inferiore che attirano un po' troppo l'attenzione "sporcando" la pulizia della scena e la conversione in BN, che pecca di bianchi un po' oltre il limite e di un leggero banding nel cielo.
Nel complesso però è piacevole da osservare, per me andrebbe solo rivista un po'.
Saluti  |
Rubo condividendo in toto quanto sopra.
Secondo me
Ambrogio |
|
|
 |
Oslo 2 di Tony63 commento di ant64 |
|
Buono il punto di ripresa, piacevole il susseguirsi delle geometrie. Le transenne disturbano un poco la scena,
Antonio |
|
|
 |
Oslo 2 di Tony63 commento di Arnaldo A |
|
Piacevole proposta di queste strutture in b/n, condivido con Giacomo per le transenne che attirano un pò l'attenzione, Occhio al sensore una piccola macchiolina in alto.
Arnaldo. |
|
|
 |
Oslo 2 di Tony63 commento di Laki85 |
|
Piacevoli questi volumi architettonici, in un bell'alternarsi di bianchi e neri.
Due cose non mi convincono al 100%: le transenne nella parte inferiore che attirano un po' troppo l'attenzione "sporcando" la pulizia della scena e la conversione in BN, che pecca di bianchi un po' oltre il limite e di un leggero banding nel cielo.
Nel complesso però è piacevole da osservare, per me andrebbe solo rivista un po'.
Saluti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Oslo di Tony63 commento di Tony63 |
|
in quest'occasione avevo il 35 -70 della sony anche se normalmente uso, tramite adattatore, i vecchi Nikon AiS |
|
|
 |
Oslo di Tony63 commento di Tony63 |
|
Non credevo che ad Oslo ci fosse una luce così, sole ed ombre nette |
|
|
 |
Oslo di Tony63 commento di Laki85 |
|
Forse ci sono troppi elementi in questa inquadratura, difficile isolare un soggetto "forte". I tagli ai lati sono piuttosto netti e sporchi, le linee verticali da riprendere.
Il BN per i miei gusti spinge troppo sui neri, almeno in alcune parti in cui una maggiore leggibilità avrebbe aiutato: di sicuro la luce non era ottimale...
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
acquedotto Carolino 2 di Tony63 commento di Arpal |
|
Rispetto alla prima versione qui vai alla ricerca del dettaglio.
Più godibile ma sicuramente perfettibile nei tagli.
Il taglio a destra, con gli archi e porzioni di cielo mi rimangono indigesti.
Sempre convinto che di spunti c'è ne sono, da affinare per fantasia e personalità.
 |
|
|
 |
Goleto 3 di Tony63 commento di GiovanniQ |
|
Buona la suddivisione degli spazi, forse un po cupa e sottoesposta. Da correggere le aberrazioni cromatiche lungo la struttura, credo pero' si tratti di foto di Architettura non di Paesaggio  |
|
|
br>