Commenti |
---|
 |
Sull'autostrada... di [J] commento di [J] |
|
scatto fatto in macchina sull'autostrada con zoommata...
che ne dite è smorto?
managgia da quanto ho iniziato a postare le foto su questo forum le mie non mi piacciono + : P
che ne pensate?
J
ps. mi ha fatto venire in mente di avere questa foto guardando quella di Tecia |
|
|
 |
Mona_Lisa di [J] commento di [J] |
|
M.A.A. STUDIO ha scritto: | L'arte contemporanea deve ringraziare la Pop Art ...taglio non male |
Grazie
J
OT. carino il telo rosso in testa : P |
|
|
 |
Mona_Lisa di [J] commento di [J] |
|
Tecia ha scritto: | ciao!Sei andato alla biennale? io ci ho fatto foto interessanti...e tra parentesi appena arrivata a Venezia ho fotografato questa installazione con un taglio del tutto simile a al tuo!! |
No non sono andata alla Biennale ma visto che sono sempre o quasi in giro per Venezia ho fotografato quello che avevano messo in giro.
Io mi sono semplic appog ad una delle pareti curve e ho scattato... per dare il senso del movimento...
Era inoltre divertente vedere le persone che visitavano questo box circolareche ruotavano su se stesse al centro per ottenere la somma dei colori.
Solo che ho sono riuscita a fermare il momento... :/
J.
ps.sarei curiosa di vedere la tua foto allora : ) |
|
|
 |
|
|
 |
Mona_Lisa di [J] commento di Tecia |
|
ciao!Sei andato alla biennale? io ci ho fatto foto interessanti...e tra parentesi appena arrivata a Venezia ho fotografato questa installazione con un taglio del tutto simile a al tuo!! |
|
|
 |
Bambini a Venezia di [J] commento di [J] |
|
letturo ha scritto: | Dunque: i palazzi dietro sono leggermente più nitidi del pozzo. E questo significa che c'è stato un serio problema di messa a fuoco. Poi il fatto che anche le cose inanimate non siano nitide significa che il tempo non solo non era sufficientemente veloce da 'congelare' il movimento dei bambini ma nemmeno a far sì che tu riuscissi a tenere sufficientemente ferma la fotocamera.
Diciamo che magari bastava 1/60s per avere la fotocamera abbastanza 'ferma' da rendere nitido il paesaggio ma serviva 1/125s o meglio ancora 1/200s per 'fermare' anche i bambini! Quando fai questo genere di scatti ti consiglio di lavorare in modalità 'TV' (a priorità dei tempi) così dici alle fotocamera di scattare ad un tempo prefissato di 1/125s, 1/250s o simili e lei si adegua ad aprire a sufficienza il diaframma. Per cercare di non avere troppo rumore sarebbe il caso di tenere la sensibilità non più alta di 100ISO. Meglio ancora parti da 50ISO e vedi se la foto è ok. Se ti viene buia sali con la sensibilità e via di seguito. Ma tieni presente che se devi arrivare a 400ISO (capita solo nel tardo pomeriggio e comunque col cielo molto coperto) con la A75 ti vengono molto rumorose. E' tutto!
Mi rendo conto di aver buttato lì un sacco di consigli non richiesti ma sono certo che dopo queste 4 parole sarai in grado di tirar fuori degli scatti più che apprezzabili. E' imparagonabilmente più semplice saper padroneggiare una fotocamera che saper fare belle fotografie, sei hai occhio sei già un passo avanti.. e diventa un delitto non imparare 'ste 4 cose! Tutto ciò secondo il mio modestissimo parere..  |
hey grazie sai?
ho controllato sulla mia canon A510 e effettivamente in modalità "TV" c'è il famoso 1/125 di cui parlavi : )
Mi ricorderò della sensibiltà che dicevi iso 100 o 50
Mi hanno anche consigliato (sempre qui) di scattare in ogni caso a colori e poi lavorare in photoshop il b/n.
Tutto ciò diventa interessante.
Iin ogni caso posterò altre foto scattate in questi mesi... così capirò che errori ho fatto...
poi appena posso ne scatterò altre con i vostri consigli.
J. |
|
|
 |
Bambini a Venezia di [J] commento di letturo |
|
Dunque: i palazzi dietro sono leggermente più nitidi del pozzo. E questo significa che c'è stato un serio problema di messa a fuoco. Poi il fatto che anche le cose inanimate non siano nitide significa che il tempo non solo non era sufficientemente veloce da 'congelare' il movimento dei bambini ma nemmeno a far sì che tu riuscissi a tenere sufficientemente ferma la fotocamera.
Diciamo che magari bastava 1/60s per avere la fotocamera abbastanza 'ferma' da rendere nitido il paesaggio ma serviva 1/125s o meglio ancora 1/200s per 'fermare' anche i bambini! Quando fai questo genere di scatti ti consiglio di lavorare in modalità 'TV' (a priorità dei tempi) così dici alle fotocamera di scattare ad un tempo prefissato di 1/125s, 1/250s o simili e lei si adegua ad aprire a sufficienza il diaframma. Per cercare di non avere troppo rumore sarebbe il caso di tenere la sensibilità non più alta di 100ISO. Meglio ancora parti da 50ISO e vedi se la foto è ok. Se ti viene buia sali con la sensibilità e via di seguito. Ma tieni presente che se devi arrivare a 400ISO (capita solo nel tardo pomeriggio e comunque col cielo molto coperto) con la A75 ti vengono molto rumorose. E' tutto!
Mi rendo conto di aver buttato lì un sacco di consigli non richiesti ma sono certo che dopo queste 4 parole sarai in grado di tirar fuori degli scatti più che apprezzabili. E' imparagonabilmente più semplice saper padroneggiare una fotocamera che saper fare belle fotografie, sei hai occhio sei già un passo avanti.. e diventa un delitto non imparare 'ste 4 cose! Tutto ciò secondo il mio modestissimo parere..  |
|
|
 |
inquietante? di [J] commento di [J] |
|
a riguardarlo dopo lo scatto mi inquieta... non trovate? |
|
|
 |
Volo singolo... di [J] commento di [J] |
|
kabiria ha scritto: | non ti scoraggiare.. anche io ricevo commenti poco lusinghieri ma servono ..vedrai..diventeremo bravissime ..ciao |
lo spero tanto perchè ci tengo molto
J |
|
|
 |
Volo singolo... di [J] commento di [J] |
|
BlackPixel ha scritto: | Citazione: | Certo che ne sono uscita proprio pesta!!! |
Non ti preoccupare. Serve. sarebbe stato peggio se ti non ti avessimo detto nulla oppure ti avesssimo detto che era bella anche se non era vero. |
allora mi gongolo un pò...
xò hai ragione serve a guardare in maniera diversa e a scendere dal piccolo piedistallo che ti sei messa a volte senza merito sotto i tuoi piedini con le unghie laccate di rosso  |
|
|
 |
Volo singolo... di [J] commento di BlackPixel |
|
Citazione: | Certo che ne sono uscita proprio pesta!!! |
Non ti preoccupare. Serve. sarebbe stato peggio se ti non ti avessimo detto nulla oppure ti avesssimo detto che era bella anche se non era vero. |
|
|
 |
verticale/obbliquo di [J] commento di [J] |
|
OroStyle31 ha scritto: | bella geometria!
semplice e chaira!  |
grazie sai?!
e pensare che è stato un caso alzare gli occhi...
J |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volo singolo... di [J] commento di kabiria |
|
non ti scoraggiare.. anche io ricevo commenti poco lusinghieri ma servono ..vedrai..diventeremo bravissime ..ciao |
|
|
 |
Una Ragazza a Venezia di [J] commento di [J] |
|
Derby ha scritto: | Uhm... il rumore in questa foto è quasi insopportabile
E' un crop? Se lo è, è eccessivo. Se non lo è, o è un piccolo crop, c'è qualcosa che non va nella tua macchina.
A parte questo, per onestà devo dire che non vedo niente di particolarmente interessante... delle gambe femminili (credo) in jeans che camminano, senza nulla che attiri la mia attenzione. Un'ombra, una mossa, una posa... Il b/n è slavato, senza definizione.
Va bene corrergli dietro (lo faccio sempre anche io ) ma cerca di comporre l'immagine in maniera più interessante, altrimenti a chi guarda non arriva nulla!
Scusa la sincerità,  |
Beh forse io corro dietro alle donne x altro fine
è che ero seguita dal suo moroso che tentava di fotografarla...
allora ho zoommato cercando di non insospettirlo...
e poi mi piaceva vedera quella rosa che reggeva tra le mani insieme alla bottiglia d'acqua...
...
forse lo zoom della mia macchina ha qlks che non va domani controllo...
e mi rileggo il manuale
tnks maestro
J |
|
|
 |
|
|
 |
Volo singolo... di [J] commento di [J] |
|
BlackPixel ha scritto: | Grigia, soggetto microscopico... non so... e' strana. non bella comunque. |
J |
|
|
 |
Volo singolo... di [J] commento di [J] |
|
f.bertoldo ha scritto: | Non critico composizione però...correggi in sovraesposizione di almeno uno stop quando fotografi "volatili" e no in cielo.  |
cos'è uno stop?  |
|
|
br>