|  | Commenti |
---|
 |
8mm di LuVi commento di LuVi |
|
Grazie anche a te webmin!
Per la prima immagine (che ho anche in altre versioni, compreso cielo lattiginoso ) ho applicato solo un filtro digradante, per compensare con un po di colore il rosso acceso della parte bassa.
Solo che, effettivamente, visto a bassa risoluzione, e compresso, sembra un riempimento a gradiente!!!!! Invece, sotto, un po di cielo dovrebbe esserci...
LuVi
P.S. Crepi il lupo, non sia mai ci scappi qualche altra collaborazione in futuro!
P.S.2 Ho scattato anche un paio di rullini BN... chissà cosa ne verrà fuori!!! Sono molto fuori allenamento con l'analogico! |
| |  |
8mm di LuVi commento di Webmin |
|
Concordo con AlexKC nel considerare la mancanza di uniformità nel trattamento cromatico, una piccola sbavatura nel confezionamento del reportage, che nell'insieme offre delle immagini di sicuro impatto.
Tra tutte, preferisco, per cromaticità e taglio "indecisione" contrariamente a quanto forse avrai ritenuto il fondo completamente bianco sul taglio stretto, a mio avviso, enfatizza la tensione scenica.
Di contro l'immagine di apertura ad un'occhio smaliziato potrebbe rivelare la post produzione sul tono del cielo, un pò troppo uniforme.
Ciao
P.S. In bocca al lupo... |
| |  |
8mm di LuVi commento di LuVi |
|
AlexKC ha scritto: | Le foto in sé mi piacciono molto. Le avrei preferite tutte coerenti come lavorazione: ad esempio dalla 2 alle 6 e poi la 12 hanno la stessa impronte e io le lavorerei tutte così. E invece la fotografia del corto come sarà? Essendo quello il mio campo non posso che essere curioso
 |
Ciao, ti ringrazio.
In realtà ho messo una selezione; di questi scatti ho tre differenti versioni per ognuno, qui ho messo quelli che mi piacevano di più, indipendentemente dalla coerenza dell'insieme. Poi la produzione sceglierà la serie che preferirà.
Gli scatti da lontano, però, secondo me si prestavano poco a quel tipo di lavorazione, quindi li ho lasciati più naturali possibile.
La luce era tremenda... praticamente un grande bank bianco nel cielo, con qualche sprazzo di grigio... e raramente di azzurro!
Il fotografo di scena non lo conoscevo, e non ho partecipato alle riunioni preliminari... poi sul set ero talmente impegnato da non avere il tempo di guardare il monitor! Appena esce ti faccio sapere!
LuVi |
| |  |
8mm di LuVi commento di AlexKC |
|
Le foto in sé mi piacciono molto. Le avrei preferite tutte coerenti come lavorazione: ad esempio dalla 2 alle 6 e poi la 12 hanno la stessa impronte e io le lavorerei tutte così. E invece la fotografia del corto come sarà? Essendo quello il mio campo non posso che essere curioso
 |
| |  |
8mm di LuVi commento di LuVi |
|
Domenica ho avuto l'onore (e l'onere) di essere invitato come fotografo di scena da un amico regista.
Il film è un corto, di produzione indipendente, con attori poco conosciuti.
Il set delle prime due scene è la spiaggia di Capocotta.
Il film è ambientato nel '77, nell'ambito degli scontri legati alla lotta studentesca ed all'estrema sinistra.
Dopo una manifestazione, i protagonisti si ritrovano sulla spiaggia a giocare a pallone, usando le bandiere come pali, a riprendersi con una 8mm, e a discutere del futuro.
Le immagini sono quasi tutte nella versione elaborata per accentuare al massimo contrasto e dettagli, bruciando completamente il cielo che, comunque, non ha fornito un ottima prestazione.... per accentuare al massimo l'atmosfera cupa e drammatica della scena.
1) Sigarette "allegre" (di scena)
2) Indecisione
3) Pensieri
4) Vieni via con me
5) Sfocature
6) Andiamo via
7) In fuga
8) Claudia e Franco
9) Litigio
10) Lei torna sola
11) Lontani
12) Sola
Alcuni scatti di "contorno"
13) Dof fra le dune
14) Makeup
15) Due chiacchiere fuori scena con le attrici
16) Verso il set (na faticaccia)
Al solito, cliccare per ingrandire e vedere l'intero set (una quarantina di scatti).
Per ulteriori informazioni sulla produzione: http://www.csi-project.org
LuVi |
| |  |
Me, me and under me di LuVi commento di ZioMauri29 |
|
E' vero, l'effetto già è stato visto altre volte, ma l'idea e l'intenzione non mi sembra affatto male..
Certo, sarebbe da cercare inquadrature forse un po' più strette, luci un po' più cupe, magari un b/n più drammatico, per sottolineare la 'stranezza' dell'immagine stessa..
Questi sono lavori che richiedono sicuramente moltissimo tempo e tantissima pazienza, e lavoro ''di lima'' molto accurato.. labbra e occhio devono essere posizionati nell'esattissimo punto nascosto dalla mano, e amalgamato con il resto con molto molta cura.. cosa che tu sicuramente, dedicando un po' di tempo in più, puoi fare..
L'immagine che ti ha allegato Ueda è molto più incisiva, per la scelta del carico b/n e della scelta degli occhi così spalancati e sorpresi.. ma ad esempio io non avrei lasciato trasparenza tra le dita e la fronte della modella, in quel caso..
Ovviamente, si va a sensazioni e a modi personali di vedere la scena..  |
| |  |
Me, me and under me di LuVi commento di LuVi |
|
Che spettacolo!!!!
Non so se anche dedicandoci più tempo riuscirei a ottenere un risultato così buono!!! Per ora mi accontento!
LuVi |
| |  |
Me, me and under me di LuVi commento di Ueda |
|
Non si può inventare nulla vero
però il tuo lavoro è troppo ...amatoriale (nel senso buono)
guarda questo: |
| |  |
Me, me and under me di LuVi commento di LuVi |
|
Lullaby ha scritto: | smile64 ha scritto: |
comunque idea curiosa e nuova.
luigi |
beh con tutto il rispetto per l'autore.....non tanto nuova...
http://www.secondose.com/wp-content/uploads/2008/02/hand-eyes.jpg
.... |
Ah beh, non l'avevo mai vista questa, ma penso sia impossibile inventarsi qualcosa di nuovo!!!!
Ciao!
LuVi |
| |  |
Me, me and under me di LuVi commento di Lullaby |
|
smile64 ha scritto: |
comunque idea curiosa e nuova.
luigi |
beh con tutto il rispetto per l'autore.....non tanto nuova...
http://www.secondose.com/wp-content/uploads/2008/02/hand-eyes.jpg
.... |
| |  |
Me, me and under me di LuVi commento di LuVi |
|
Vero, l'occhio è un po spostato, dopo lo sistemo
Comunque non è un clone, ma una cosa ancora più semplice, due scatti sovrappostio, e poi pennello history sul secondo livello, quello con la mano
LuVi |
| |  |
Me, me and under me di LuVi commento di smile64 |
|
vorrei capire il procedimento che ti ha portato a creare questa particolare immagine..
comunque in quella di dx l'occhio è molto decentrato rispetto all'altro occhio.Molto più in alto quindi mi porterebbe a pensare che è un clone?
comunque idea curiosa e nuova.
luigi |
| |  |
Me, me and under me di LuVi commento di LuVi |
|
Strobist info: SB-900 con Ringflash adapter, Sb-600 con gel verde per lo sfondo, Nikon D200, Nikon AF-D 50 mm @f6.3 1/60" ISO 200 |
| |  |
Patati di LuVi commento di LuVi |
|
Grazie per il lavoro di postproduzione! Gentilissimo!
LuVi |
| |  |
Patati di LuVi commento di AlexKC |
|
Anche a me lo sfondo azzurrino non dispiace. Mi pare che vista sia la mancanza di nitidezza sul bimbo che la luce resa comunque un po' dura dal flash si poteva tentare di ammorbidire in post... ti ho postato una mia versione.
p.s. ho dato anche un'aggiustata rapidissima agli occhi rossi.
 |
| |  |
Colleghi di LuVi commento di LuVi |
|
ZioMauri29 ha scritto: | LuVi ha scritto: | Ecco il mio secondo tentativo.
Ho scontornato con maggiore cura ed ho pensato ad un altra disposizione.
Grazie per i suggerimenti e la pazienza! LuVi |
Direi che lo scontorno va' decisamente meglio in questo caso..
..per la disposizione diversa, mi pare equivalente alla prima, avendo avuto la giusta attenzione anche per quanto riguarda la provenienza della fonte luminosa.  |
Grazie, in effetti bisogna perderci un po di tempo
Ciao e grazie ancora per i consigli.
LuVi |
| |  |
Patati di LuVi commento di LuVi |
|
mog ha scritto: | L'azzurro del fondo è carino e il ring flash adapter fa il suo lavoro. Credo avresti dovuto chiudere di più per avere entrambi i bimbi a fuoco. |
Vero!
Pensavo che f5.6 bastasse, ma avevo fatto i miei conti male e, del resto... difficile ripetere, non riesco mai a beccarli per più di 5 secondi fermi e vicini!!!
Grazie!
LuVi |
| |  |
Colleghi di LuVi commento di ZioMauri29 |
|
LuVi ha scritto: | Ecco il mio secondo tentativo.
Ho scontornato con maggiore cura ed ho pensato ad un altra disposizione.
Grazie per i suggerimenti e la pazienza! LuVi |
Direi che lo scontorno va' decisamente meglio in questo caso..
..per la disposizione diversa, mi pare equivalente alla prima, avendo avuto la giusta attenzione anche per quanto riguarda la provenienza della fonte luminosa.  |
| |  |
Patati di LuVi commento di mog |
|
L'azzurro del fondo è carino e il ring flash adapter fa il suo lavoro. Credo avresti dovuto chiudere di più per avere entrambi i bimbi a fuoco. |
| |  |
Patati di LuVi commento di LuVi |
|
mauro8 ha scritto: | bello scatto simpatico....io la vedo un po chiara e con una leggera prevalenza azzurra....ma magari a te piace cosi'!  |
Può essere, ma non ho pasticciato con il wb, è liscia con il wb flash, ma magari cambia qualcosa con il ringflash montato
Grazie!
LuVi |
| | br> |