Commenti |
---|
 |
Ho visto Alessandria di Corinna commento di xblues |
|
la composizione è molto d'impatto MA:
...se volevi che il pilastro della luce assomigliasse ad una croce solitaria, avresti dovuto eliminare, oltre ai fili, anke i 3 raccordi sui bracci e sulla sommità E l'ombra del pilastro precedente... così vedo solo una foto ritoccata! |
|
|
 |
|
|
 |
Ho visto Alessandria di Corinna commento di td.1867 |
|
Vista la versione intera, devo dire che lò'immagine o meglio la scena avrebbe avuto una buona potenzialità a livello compositivo.
Ho provato alcuni tagli, ma non mi è uscito nulla di meglio di quello che posto di seguito..... alcuni li ho scartati a causa dell'eccessiva perdita di definizione causato dal crop dell'immagine ridimensionata.....
ti inserisco anche un link quì dove puoi dare un'occhiata ad alcune regole compositive, ho semplicemente cercato regola dei terzi con google, moltri altri sono i siti che trattano l'argomento....
Come per tutte le cose, anche le regole della composizione possono essere stravolte. re-interpretate volendo, ma sempre e solo se sono ben chiare le versioni canoniche e se il risultato è studiato e voluto... insomma se le cose vengono fatte con cognizione di cause e non a casaccio.
ovviamente non verranno mai a mancare i commenti degli utenti del forum, come sempre atti ad aiutare nelle difficoltà.
ciao  |
|
|
 |
Ho visto Alessandria di Corinna commento di Alessandro Frione |
|
Preferisco, e di molto, la versione originale per quanto inquadrata un pò approssimativamente (non si fanno le fotografie dal finestrino dell'auto
).
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
Ho visto Alessandria di Corinna commento di Corinna |
|
Certo... Senza crop era così
(tra l'altro, fatta dal finestrino della macchina, passando, se non ricordo male.... mea culpa, avrei dovuto prestare più attenzione) |
|
|
 |
Ho visto Alessandria di Corinna commento di Andrea Comelato |
|
Vedendo la versione non croppata sarebbe più facile darti consigli.
Dal mio punto di vista sarebbe si potrebbe sfruttare l'ombra del palo che si vede in basso a destra.
Tutto dipende da quello che vuoi comunicare. |
|
|
 |
Ho visto Alessandria di Corinna commento di Corinna |
|
Grazie a tutti, siete sempre molto gentili
Mi dite qualcosa di più sulla composizione? Ho voglia di imparare.
Tra l'altro la foto è un crop, c'erano molti più elementi nella foto originale... quindi si può rivedere.
Che cosa avreste fatto esattamente? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ho visto Alessandria di Corinna commento di Andrea Comelato |
|
Davvero molto bella
Secondo me era da sfruttare meglio l'ombra del palo che non si vede, quella in basso a destra.
Molto bella la luce, crea una bella atmosfera. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ho visto Alessandria di Corinna commento di magogandalf |
|
Mi piace l'albero contrapposto al traliccio. Sembrano due duellanti pronti allo scontro. Lo scontro fra la natura e la tecnologia che la violenta e la insudicia. |
|
|
 |
Ho visto Alessandria di Corinna commento di td.1867 |
|
Buona la gestione della luce e gradevole la resa tonale dell'immagine.
Per la composizione quoto oceanoblu66 che giustamente ha notato la dispersione a livello compositivo creata dalla presenza di due elementi contrapposti all'interno dell'immagine. Il risultato finale è quello di avere lo sguardo che continua a rimbalzare da un lato all'altro della fotografia cercando di scegliere quale dei due elementi lignei prediligere, senza riuscirvi....
Nel complesso un'immagine con delle potenzialità,da sfruttare.
ciao  |
|
|
 |
Ho visto Alessandria di Corinna commento di pierino palotti |
|
bella immagine Corinna
collina lavorata con precisione,che esalta i pali della luce e il vecchio ulivo, ricordando la crocifissione
un saluto, pierino  |
|
|
 |
|
|
 |
Solvay di Corinna commento di Corinna |
|
Non avevo visto le vostre risposte, scusatemi, grazie ancora anche a voi  |
|
|
 |
|
|
 |
Solvay di Corinna commento di LucaFuma |
|
Molto bella, gli impianti industriali in notturna mi affascinano molto...
Luca |
|
|
 |
Solvay di Corinna commento di #Paolo Guidetti# |
|
Bella ,bella e ancora bella
Mi piace veramente tanto,adoro le ambientazioni industriali.
Purtroppo mi sa che alla Solvay non sono poi cosi bravi fanno anche qualcosina d'altro oltre al bicarbonato.... |
|
|
br>