Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ne resterà soltanto uno di bafman commento di bafman |
|
no la vittima è proprio lei, Efke.
produzione cessata mesi fa, ormai c`è bagarinaggio in ebay.
questa era l`ultima che avevo in frigo e l`ho immolata nel luogo in cui - si dice - fu ucciso Sigfrido: il Felsenmeer, nella Odenwald
 |
|
|
 |
ne resterà soltanto uno di bafman commento di Sisto Perina |
|
Mi piace....
leggo con ammirazione le scritte sui rullini che indicano dove sei stato e che scatti contengono: San Paolo, Rio....
Chi è il morto ammazzato? Manaus?
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nas ruas do Brasil - 1 di bafman commento di caracol |
|
Concordo su qualche elemento di disturbo, ma il contrasto di nero su fondo chiaro mi porta a dire che l'attenzione dell'uomo che corre cade un po' più a dx dell'uomo col borsone...
Trovo il taglio dei piedi non fastidioso, la sensazione di un comprensibile inciampo nella corsa.
 |
|
|
 |
nas ruas do Brasil - 1 di bafman commento di Mario Zacchi |
|
Non sei stato molto fortunato: l' uomo accanto alle due donne, il volatile, la bagnante che prende il sole accanto ai pantaloni del protagonista in primo piano. Una foto scattata (giocoforza) in fretta, credo, anche a giudicare dal taglio delle gambe che non mostra di avere un motivo fotografico concreto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
involontariamente Parigi di bafman commento di khuzul |
|
Ah ecco, ora che l'ho visto tutto devo dire: molto molto interessante. Una visione della città lontana da quella classica, bel racconto!
Fossero mie magari accorcerei il reportage togliendone una o due tra le meno significative per renderlo più fluido. Ma sai che sono un maniaco, e sicuramente meno bravo di te, quindi non farlo  |
|
|
 |
involontariamente Parigi di bafman commento di bafman |
|
Claudio R. ha scritto: | Apprezzo anche le 7/8, s dir il vero mi colpisce più la vena ironica che accompagnano le due immagini.. |
a distanza di un mese buono ho trovato il tempo per chiarire quella vena ironica:
http://pensierifotografici.wordpress.com/2013/02/20/cliche-ovvero-quando-mancano-le-idee/
 |
|
|
 |
Mannheim, 2013 di bafman commento di bafman |
|
Claudio R. ha scritto: | Mi sembra che l'inquadratura sottolinei più l'uso che aveva l'edificio che non la sua struttura.
Ma anche nella sua visione ''storica'' a mio parere il taglio risulta troppo drammatico, con un taglio che mi lascia una sensazione d'incompleto (come informazioni), il centro d'interesse è il filo spinato e in questo caso mi sembra che il grandangolare mette in rilievo il primo piano rispetto a uno sfondo che seppur dettagliato rimane in secondo piano.. |
Claudio la tua analisi è perfetta, e mi spiego:
il filo spinato è il protagonista (non il soggetto) e da qui il mio dubbio sul considerarlo o meno uno scatto di architettura.
azzardavo con un un 15mm alcune fughe prospettiche sopra la mia testa e ho scattato senza inquadrare a questo scorcio di edificio che quel filo e quel numero provano a raccontare per quello che significava... sfumato e frammentato come lo è il ricordo (il ricordo-soggetto) di qualcosa che non assolve più alla sua funzione.
al di là dell`efficacia o meno di questa foto nel veicolare la mia idea mi complimento con te per come hai saputo distinguere tutti gli ingredienti nel leggerla. |
|
|
 |
Mannheim, 2013 di bafman commento di Claudio R. |
|
Mi sembra che l'inquadratura sottolinei più l'uso che aveva l'edificio che non la sua struttura.
Ma anche nella sua visione ''storica'' a mio parere il taglio risulta troppo drammatico, con un taglio che mi lascia una sensazione d'incompleto (come informazioni), il centro d'interesse è il filo spinato e in questo caso mi sembra che il grandangolare mette in rilievo il primo piano rispetto a uno sfondo che seppur dettagliato rimane in secondo piano.. |
|
|
 |
Mannheim, 2013 di bafman commento di bafman |
|
ex presidi della U.S. Army.
Mannheim, 2013
...un po' a disagio nel considerarla "architettura", lascio ai moderatori la decisione di spostarla.
un saluto,
Alberto |
|
|
 |
|
|
br>