Commenti |
---|
 |
cucù! di palabras commento di palabras |
|
purtroppo ho dovuto scattarla a 8001so, perchè non avevo portato il cavalletto... |
|
|
 |
uh?! di palabras commento di sfinge |
|
.... Bergamo alta è proprio bella .... e le Bergamasche .....
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
uh?! di palabras commento di F3_HP |
|
Derby ha scritto: | ...Purtroppo non posso dirti molto di positivo: non vediamo cosa guardi il soggetto, e questo già toglie interesse alla foto... |
Sarà che sono "autoctono" ma a me piace, pare che cerchi di guardare se il padrone di casa è presente o meno, dato che il padrone di casa è un tal Bartolomeo Colleoni il "timore" che traspare dall'atteggiamento è giustificato... trovarsi di fronte ad un valoroso condottiero armato di spada deve certo metterlo un po' di timore  |
|
|
 |
service di palabras commento di sfinge |
|
.... uè non buttarti giù così tanto....
... la vita continua .......
( naturalmente il tutto da leggere con tono scherzoso )
ciao.
Luca |
|
|
 |
service di palabras commento di palabras |
|
sfinge ha scritto: | ... ho vinto qualcosa ?
Luca |
mah, adesso vediamo... sto costituendo un fondo tra amici e conoscenti per sostenere la mia autostima.
ora vorrei fare una specie di premio nobel per la bontà.
a breve dovrebbe arrivarti l'attestato a casa come primo vincitore!
 |
|
|
 |
|
|
 |
service di palabras commento di palabras |
|
victor: il senso era quello proposto da sfinge. ma se non si capisce, vuol dire che la foto è sbagliata...
 |
|
|
 |
ciis! di palabras commento di victor53 |
|
analizziamo la foto e scusami se sono schietto! Cominciamo dalla scena colta, ti sembra un momento particolare da raccontare? Ti ha dato qualche emozione che volevi trasmettere con lo scatto? Queste sono le prime domande che ti devi fare ed a cui ti devi rispondere. Poi, comincia ad osservare gli errori di ripresa. Precisando che nella street prevale il racconto sul resto, in questo caso avevi tutto il tempo per cercare di comporre meglio evitando, per esempio, il piede tagliato, spostarto un poco piu' a dx per avere il cartellone in mezzo alla fotografa ed il gruppeto e non sopra la testa avresti evitato anche di tagliare le persone nello sfondo. Poi ci sono le ombre date dalla luce di quel momento! Ti ripeto, non prendertela se sono stato così diretto! ciao e alla prossima!  |
|
|
 |
service di palabras commento di sfinge |
|
... servizio completo ?
( certo che da escort a baby sitter )
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
two of us di palabras commento di jay |
|
la composizione è davvero bellissima!
peccato per la ridotta pdc e per il fuoco non preciso.
jay |
|
|
 |
two of us di palabras commento di patbon23 |
|
la parte centrale è sfocata e questo si vede... l'ape a destra cmq nn è a fuoco di poco quella a sinistra invece ancora di più...
nn so....
l'idea xò è bella!  |
|
|
 |
two of us di palabras commento di palabras |
|
se poi ci si aggiunge la compressione...
ma di quella mi sono accorto solo adesso! |
|
|
 |
|
|
 |
linee d'ombra di palabras commento di palabras |
|
diciamo che ho optato per una soluzione a metà tra quella suggerita da fotofaz e quella di massimiliano...
sbagliando!
in effetti questa cosa che mi avete fatto notare è verissima. sono più d'accordo con massimiliano. forse era meglio tagliare di più per inserire solo le ombre. si sarebbe eliminato anche il riflesso fastidioso di cui parla fotofaz ( che avevo incluso perchè quel giorno avevo fatto un bel po' di foto di quel genere, e volevo farne un piccolo reportage...).
grazie mille per il suggerimento! |
|
|
 |
linee d'ombra di palabras commento di massimiliano ingrosso |
|
... oppure (in alternativa alla scelta di FotoFaz, ma non in contrasto, solo due possibilita' differenti) scegliere di concentrarsi solo sulle linee - ombre e lampioncini - eliminando tutto il resto che diventa elemento di distrazione.
Dipende da cosa volevi mettere in evidenza: la fotografia e' una delle poche situazioni in cui il detto "la virtu' sta nel mezzo" non vale
Ciao
Max |
|
|
 |
linee d'ombra di palabras commento di FotoFaz |
|
Perdonami ma non mi dice molto.
Le linee sono occultate dall'ampia zona bruciata centrale che attira l'occhio dell'osservatore, e le linee cadenti sono molto presenti.
Giusta la scelta di lasciare il nero ai margini per staccare meglio il soggetto, ma allora perchè tagliarlo in alto?
Con qualche passo indietro avresti incluso tutto e tenuto meglio sotto controllo le deformazioni prospettiche.
Ciao |
|
|
br>