|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Cibo per le oche di LoSpezzaManubri commento di Luna Rossa |
|
Si, il cibo per le oche ci sta abbastanza per farle nutrire, speriamo che non diventino a sua volta cibo o prede da mirino per gli uomini che in qualche circostanza ne sanno approfittare....., vedendo la persona che le osserva potrebbe essere uno spot riservato alla salvaguardia della natura, in generele sia animale che ambientale avendo lasciato l'immagine in bianco e nero fa pensare un inquinamento minore. |
| |  |
| |  |
| |  |
Tra lacrime e pesci di LoSpezzaManubri commento di Ueda |
|
E' un modo di fotografare che non mi dispiace, a mio modo di vedere è ben riuscito per il semplice fatto che in mezzo a una sfilza di elementi l'attenzione cade subito sul gruppo a destra, tutti i soggetti colti con un'atteggiamento significativo, mentre guardano in basso oltre il parapetto. Dopodichè l'osservatore è libero di far vagare lo sguardo all'interno della scena, non fa gridare al miracolo per l'attimo irripetibile, ma personalmente mi sembra ben strutturata!
La parte alta è presentata con un contrasto meno deciso, magari paghi lo scotto di non aver un filtro UV sull'obiettivo che minimizzava la foschia o un'errore di esposizione, i neri sopratutto sulle due donne a destra mi danno (dal mio monitor) un'effetto di fusione fra di loro, quasi impossibile distinguere dove finiscono i pantaloni e iniziano le giacche, particolare che non cambia il contenuto dell'immagine, tanto per parlarne...
Parli di pesci&partenze, ma la tua interpretazione tra il malinconico e l'indifferenza non trova riscontro nell'immagine, i pesci neanche a parlarne e di soggetti che partono, che si sbracciano dal Titanic per salutare non se ne vedono
Scatto interessante nell'insieme  |
| |  |
Tra lacrime e pesci di LoSpezzaManubri commento di LoSpezzaManubri |
|
Questa foto la siego in questo modo , divisa in 2 blocchi traghetto con coppia k osserve triste la partenza di qualcuno, e secondo blocco , gruppo di persone che sono troppo impegnate a osservare i "pesci" per capire la sofferenza dele altre 2 persone . |
| |  |
| |  |
Orchidee 2 di LoSpezzaManubri commento di Liliana R. |
|
Presuppongo che tu volessi fare una messa a fuoco selettiva nella parte centrale dell'orchidea. Senza i dati di scatto è arduo esprimersi e dare consigli mirati.
Le zone dell'immagine intorno al soggetto non sono omogenee tra loro il che porta lo sguardo dell'osservatore a concentrarsi poco sul soggetto.
Forse stringendo di più al centro ottenevi un risultato migliore, tentando di enfatizzare qualche particolare.
Ciao Lilian |
| |  |
| |  |
Orchidee 1 di LoSpezzaManubri commento di pigi47 |
|
Vedrei meglio un taglio verticale, mentre invece al mio monitor non mi appare nessun fiore con un buon dettaglio. |
| |  |
| |  |
| |  |
Io e il lago di LoSpezzaManubri commento di LoSpezzaManubri |
|
Ciaoa tutti ragazzi allora innanzitutto grazie dei commenti il BN non c'èstato in realtà perchè sbagliando ho fatto una desaturazione parziale xke stuiando un po i BN m veniva lo sfondo molto bianco .. ma pesandoci avrei potuto ovviae il problema .. grazie molte di commenti alla prossima street  |
| |  |
Io e il lago di LoSpezzaManubri commento di surgeon |
|
un'istantanea sotto tono
colpevole è il bianco e nero non ottimizzato, la centralità del personaggio e l'espressione demotivata e infreddolita del piccolo bambino: tutto concorre a rendere debole questa fotografia, dove manca un momento particolarmente decisivo. L'unica caratteristica insolita che attrae l'attenzione dell'osservatore street è rappresentata da quel ramo che spunta fuori dalla manica del giubbotto priva di mano, come un bastone per la giovinezza. Potevi giocare su questo particolare: cambiare punto di vista, prendere il tuo personaggio leggermente di profilo, con le due gambe giustapposte una sull'altra e davanti quell'insolito ramoscello a mimare la seconda gamba. Soltanto un idea su come poter cambiare la percezione di quel momento. Naturalmente questa è solo un idea che può essere del tutto impossibile in quel contesto. La fotografia street è una complessa, continua, spontanea interazione fra l’osservazione, la comprensione, l’immaginazione e l’intenzione.
ne aspetto altre LoSpezzaManubri |
| |  |
Io e il lago di LoSpezzaManubri commento di brunomar |
|
Il B/W non mi convince del tutto e la maf cade qualche metro prima del bambino che ,magari avrei visto ben a fuoco nel volto con una maf selettiva in modo da rendere il resto sfuocato
Mio modesto parere naturalmente
Ciao, Bruno  |
| |  |
| |  |
Imbarazzo di LoSpezzaManubri commento di Webmin |
|
Scena migliorabile dal punto di vista della trasposizione in bianco e nero, tendenzialmente troppo grigio, e a mio personale avviso nella scelta del punto di ripresa, che focalizzando dall'alto l'attenzione, priva gli elementi della necessaria tridimensionalità, che si poteva recuperare abbassandosi per riprendere frontalmente il soggetto.
Ciao  |
| | br> |